RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Aggiungi un Posto a Tavola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aggiungi un Posto a Tavola. Mostra tutti i post

martedì 19 novembre 2024

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA LA PRESENTAZIONE A PALAZZO VALENTINI



 


ROMA - Si è tenuta oggi nella sala "David Sassoli" di Palazzo Valentini a Roma la conferenza stampa dell'ottava edizione di "Aggiungi un Posto a Tavola", fortunata commedia musicale di Garinei e Giovannini che sarà in scena dal 29 novembre al Teatro Brancaccio di Roma. Presenti alla conferenza la Consigliera Metropolitana  Cristina Michetelli, che ha portato i saluti della Città metropolitana di Roma Capitale, la Presidente dell'Assemblea Capitolina Svetlana Celli, l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato, l'Assessore alla Cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio, l'Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale Barbara Funari, il direttore artistico del Teatro Brancaccio di Roma Alessandro Longobardi, il regista dell'ottava edizione della commedia teatrale Marco Simeoli e i protagonisti Giovanni Scifoni e Lorella Cuccarini.

 


 

Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale: "Grazie al Brancaccio e a Viola Produzioni per questo importante evento che celebra i 50 anni di un capolavoro che ha rappresentato l’Italia nel mondo, con milioni di spettatori e tournée internazionali. Un plauso va agli straordinari interpreti come Lorella Cuccarini, esempio di professionalità senza tempo, e Giovanni Scifoni, oltre che alla produzione guidata da Alessandro Longobardi. È fondamentale avvicinare sempre più persone al teatro, soprattutto i più giovani, e rendere accessibile questa forma d’arte, anche grazie all’iniziativa di biglietti dedicati. Grazie a tutti pe mantenere viva la magia di questo spettacolo!

 


 

Marco Simeoli, regista e interprete dell'ottava edizione: "Fare da regista a questo capolavoro è qualcosa che mi riempie di gioia. Mi sento un veterano di questa commedia, sono arrivato quasi a 800 repliche. Facciamo una ripresa teatrale della regia originale di quei geni di Garinei e Giovannini. di un'opera magistrale e una commedia che è ancora attuale, e solo i capolavori resistono. Ho voluto da subito tornare allo spirito di quel tempo. Ringrazio per la fiducia tutti coloro che lavorano e hanno creduto in me".

 


 

Lorella Cuccarini, special guest: "Questo spettacolo rappresenta la mia infanzia, l’ho visto al Teatro Sistina nel '74, avevo 9 anni ed ero seduta in piccionaia: è stata la prima commedia ad accendere in me il desiderio di questo mestiere. Quando è arrivata la proposta dal direttore del Brancaccio Alessandro Longobardi ho avuto paura. Se ci mettiamo a pensare a chi ha interpretato Consolazione prima di me, l'unica cosa da fare è scappare. Poi ho deciso che questo diventasse il regalo da fare a me stessa per i 40 anni di carriera che festeggerò il prossimo anno".




domenica 17 giugno 2018

CALENDARIO Nuova Stagione Teatro Brancaccio 2018 - 2019

di Rosalba Lupo

Al Teatro Brancaccio si è svolta la conferenza stampa della nuova stagione teatrale, un ricchissimo palinsesto per questa settima stagione teatrale. Il numero 7 rappresenta un ciclo compiuto e dinamico e tale è stata questa incredibile esperienza vissuta fino ad oggi, asserisce il direttore artistico Alessandro Longobardi, nessuno avrebbe scommesso un centesimo sul futuro di questo gruppo di persone che compongono il software umano della macchina Brancaccio, semplicemente meravigliose, che ho avuto la fortuna di incontrare formare crescere. Allora alziamo il sipario sulla nuova stagione.
3 - 21 ottobre 2018
Alessandro Longobardi per Officine del Teatro Italiano 
LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI
musiche  Alan Menken, testi e libretto Howard Ashman
regia DAVIDE NEBBIA
21 ottobre 2018
L’Altra scena EDOARDO FERRARIO,
DIAMOCI UN TONO
di Edoardo Ferrario
31 ottobre – 18 novembre 2018
Alessandro Longobardi per Officine del Teatro Italiano
SHAKESPEARE IN LOVE
dalla sceneggiatura di Marc Norman & Tom Stoppard
adattamento teatrale Lee Hall, musiche Paddy Cunneen
traduzione Edoardo Erba
con LUCIA LAVIA | MARCO DE GAUDIO
regia GIAMPIERO SOLARI
regia associata BRUNO FORNASARI
regia Declan Donnellan, scene Nick Ormerod
  
6 e 26 novembre 2018 Non c’è problema produzione
PAOLO RUFFINI 
e gli attori della compagnia MAYOR VON FRINZIUS
UP & DOWN,al pianoforte Claudia Campolongo
consulenza Artistica Claudia Mazzeranghi
regia LAMBERTO GIANNINI
7 novembre 2018
Dipende SRL
IVA ZANICCHI
UNA VITA DA ZINGARA
scritto da Iva Zanicchi e Mario Audino
arrangiamenti e direzione orchestra M. Stefano Zavattoni, 
regia di GIAMPIERO SOLARI e PAOLA GALASSI

22 novembre 2018 – 6 Gennaio 2019
Alessandro Longobardi per Officine del Teatro Italiano 
in collaborazione con Viola Produzioni 
GIANLUCA GUIDI e MY BERGAMO
LA VOCE DI LASSU” è di ENZO GARINEI
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
commedia musicale di Garinei e Giovannini
scritta con Jaja Fiastri, liberamente ispirata a 
“After me the deluge” David Forrest
musiche di Armando Trovajoli
direzione musicale Maurizio Abeni 
coreografie di Gino Landi
regia originale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini
ripresa teatrale di GIANLUCA GUIDI
11 febbraio 2019
L’Altra scena 
GIORGIO MONTANINI 
MONTANINI LIVE 2019
di Giorgio Montanini 
12 – 17 febbraio 2019
Enrico Porreca presenta 
ANGELO PINTUS 
DESTINATI ALL’ESTINZIONE
di Angelo Pintus 
 
18 – 20 febbraio 2019
Marangoni Spettacolo presenta
INSOMNIA
di Beppe Grillo
7 – 31 marzo 2019
All Entertainment presenta
PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO  
di Stephan Elliott e Allan Scott
direzione musicale Fabio Serri
regia di Simon Phillips
regia italiana di MATTEO GASTALDO