RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Fiction. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiction. Mostra tutti i post

lunedì 1 aprile 2024

Se potessi dirti Addio su Canale 5


 di Rosalba Lupo

Pubblico  in visibilio per la mini serie” Se Potessi Dirti Addio” iniziata il  29 marzo su canale 5 in prima serata. Grande ritorno dopo anni di assenza  di Gabriel Garko e Anna Safroncik, la mini serie è diretta magistralmente da Simona e Ricky Tognazzi, il nuovo progetto televisivo è firmato Mediaset.  Un thriller  che emozionerà il grande pubblico indagini e memorie da recuperare,  ecco Se potessi dirti addio, in tre prime serate su Canale 5 (e disponibile in streaming su Infinity), scritta da Paola Pascolini e Stefano Ceccarelli, su idea di Ceccarelli e Maurizio Mommi. 

Il protagonista, interpretato da Garko, è Marcello, un uomo che ha perso la memoria in seguito ad un tentato omicidio. Per cercarla di recuperarla inizia un percorso con la neuropsichiatra Elena Astolfi (Anna Safroncik). La donna ha recentemente vissuto un lutto personale con cui sta facendo ancora i conti. Il marito Lorenzo è stato ucciso da un pirata della strada che lo ha lasciato morente senza prestare soccorso. Elena vuole vendicarsi dell’uomo e consegnarlo alla giustizia. Mentre Marcello inizia a ricordare qualcosa, si rende conto di avere un legame sconosciuto e un passato in comune con Elena. 

Nel frattempo cercano di scoprire la verità sulla vita di Marcello e sulla scomparsa di Lorenzo. Del cast fanno anche parte Myriam CataniaClara GrecoMarco CocciEnzo CasertanoManuela ZeroFrancesco VendittiGiulietta RebeggianiElena VitaleZoe MassentiDaniela ForesiAgata SamperiCristiano PittarelloAndrea Napoleoni. Simona e Ricky Tognazzi si augurano che la passione che hanno messo in questo racconto catturi lo spettatore fino all’ultimo minuto, perchè sarà solo nelle ultime sequenze che le visioni di Marcello disseminate nel corso della narrazione attraverso un codice realistico e mai artificioso ci guideranno verso la verità.Ancora una volta ringraziano tutta la struttura Fiction del Gruppo Mediaset.

venerdì 28 luglio 2023

ll Paradiso delle Signore 8 su Rai1 le anticipazioni

 

di Rosalba Lupo
Conferenza stampa della soap più famosa il Paradiso delle Signore 8 andrà in onda in prima serata su Rai1 11 settembre 2023. Incontriamo i nostri beniamini tanto amati dal pubblico, belli simpatici, in una calda serata romana direttamente sul set della famosa fiction tra macchine anni ’60 , caffetterie , cinema e il famoso magazzino, sono tutti vestiti, pettinati nello stile anni’60, ci raccontano che loro sono come una grande famiglia perchè lavorano tante ore al giorno insieme per mesi, dichiarano che sono molto contenti di questa grande opportunità, ma il loro sogno nel cassetto in futuro è di fare  teatro o cinema, qualcuno vorrebbe fare un musical. Vi diamo qualche anticipazione su questa nuova serie, quello che vedremo a settembre nel nuovo Paradiso delle Signore.

Il Paradiso delle Signore di Vittorio Conti (Alessandro Tersigni) sta vivendo un momento difficile a causa della concorrenza del GMM, grande magazzino di lusso che ha aperto a pochi metri di distanza. Il nuovo negozio, creatura di Umberto Guarnieri (Roberto Farnesi) e Tancredi di Sant’Erasmo (Flavio Parenti) sta dimostrando di saper attrarre la clientela grazie alla bravura della stilista Flora Gentile (Lucrezia Massari) e di Matilde Frigerio di Sant’Erasmo (Chiara Baschetti). Le due donne, memori dell’esperienza maturata proprio sotto la guida di Conti, con cui hanno collaborato fino a poco tempo prima, si dimostrano oggi rivali pericolose, ma anche corrette e leali. Lo stesso non può dirsi di Umberto e Tancredi, quest’ultimo particolarmente deciso a distruggere Vittorio, per il quale nutre una profonda gelosia, a causa del rapporto intenso che l’uomo ha instaurato con sua moglie Matilde.

Nonostante il momento difficile, Vittorio Conti non si perde d’animo e con la collaborazione di Roberto Landi (Filippo Scarafia), Maria Puglisi (Chiara Russo) ora stilista dell’intera collezione, e Irene Cipriani (Francesca del Fà), capocommessa delle Veneri, si adopera per promuovere nuove iniziative che riconfermino il primato del Paradiso e la sua mission di luogo in cui realizzare i propri sogni. Inevitabilmente la competizione tra i due magazzini porta Matilde e Vittorio a confrontarsi continuamente, mettendo a rischio la loro decisione di stare lontani e creando situazioni difficili. Anche nella vita della Contessa Adelaide di Sant’Erasmo (Vanessa Gravina) c’è una grande novità una figlia ritrovata che credeva essere nata morta e con cui ora vuole tentare di costruire il rapporto che gli è stato precluso. In questo suo tentativo viene sostenuta da Marcello ma, inaspettatamente, anche da Umberto, a cui si riavvicina in maniera graduale, provocando gelosie nei rispettivi partner. Il desiderio della donna di riconquistare la figlia la obbliga a prendere decisioni difficili che causeranno sconvolgimenti nella vita di tutti, in particolare in quella di Marcello, costretto a dimostrare tutta la sua determinazione e abilità umana e professionale.

Il nostro mondo si arricchisce anche di un nuovo personaggio, Matteo (Danilo D’Agostino), un ragazzo misterioso che combatte contro i propri demoni e che scopriremo avere un legame speciale con uno dei nostri protagonisti. Il ragazzo dimostra una grande capacità professionale e inizia a lavorare come contabile nel Paradiso, al posto di Vito Lamantia (Elia Tedesco), rimasto in Australia a causa dei gravi problemi che affliggono la sua azienda. Maria, tornata a Milano prima di lui, palpita in attesa del ritorno del suo fidanzato, soprattutto quando si rende conto di iniziare a subire troppo il fascino ambiguo di Matteo. Le pene d’amore affliggono anche Salvatore (Emanuel Caserio) che viene a sapere che Elvira Gallo (Clara Danese) la venere per cui ha iniziato a nutrire una forte simpatia dopo la separazione, si è fidanzata durante l’estate con quello che sembra essere il fidanzato modello. Grazie alla generosità di Marcello, Salvatore decide di concentrarsi sul lavoro, trasformando il suo locale nel Gran Caffè Amato, anche se spera sempre di poter riconquistare la dolce Elvira.

A Milano, a sorpresa, arrivano Ciro Puglisi (Massimo Cagnina), padre di Maria, scappato dalla Sicilia perché caduto in disgrazia, con la moglie Concettina (Gioia Spaziani) e con Agata (Silvia Bruno) la figlia più piccola.  La famiglia Puglisi abita nella casa che era stata degli Amato, perché sia Salvatore che il magazziniere del Paradiso, Armando, (Pietro Genuardi) sono andati a vivere nell’ elegante appartamento che Marcello si é concesso con i guadagni delle sue imprese. 
 Nel Paradiso continuano a lavorare Alfredo Perico (Gabriele Anagni) alla ricerca di una veloce crescita sociale per accontentare Irene, di cui è sempre più innamorato, la venere Clara Boscolo (Elvira Camarrone) con la sua passione per il ciclismo, e Delia (Ilaria Maren), una nuova Venere esperta parrucchiera e appassionata di pettegolezzi e divi.Come ogni anno condivideremo la nascita di amicizie, amori, sogni e speranze dei nostri beniamini, vivendo con loro nel meraviglioso mondo del Paradiso delle Signore… le sorprese non mancheranno! Mettetevi Comodi.

 

lunedì 17 febbraio 2020

La vita promessa – Parte II torna su Rai1

di Rosalba Lupo
Conferenza stampa alla Rai di Viale Mazzini la presentazione “La vita promessa – Parte II”.Tre prime serate, in onda da domenica 23 febbraio, in prima visione su Rai1. La regia è di Ricky Tognazzi. Firmano la sceneggiatura Franco Bernini, Simona Izzo, Franco Marotta e Laura Toscano.
Torna su Rai1, dopo il successo della prima stagione, la saga dei Rizzo: la famiglia di siciliani emigrati in America con a capo l’affascinate Carmela, una donna volitiva, tenace e coraggiosa, ma soprattutto madre attenta e premurosa, pronta a lottare contro ogni avversità pur di proteggere e dare un futuro ai suoi figli.
Luisa Ranieri   Ricky Tognazzi
 Luisa Ranieri è ancora una volta protagonista di una storia appassionante che unisce il pathos del melodramma materno alla tensione del gangster movie, la cornice affascinante della famosa Little Italy newyorkese all’attualità di un tema come quello dell’immigrazione. Attraverso le vicende private e personali dei Rizzo si traccia un affresco dell’epoca, dal punto di vista degli italo-americani.
Simona Izzo
In questa seconda stagione ci troviamo a cavallo tra gli anni ‘30 e ‘40. I protagonisti della serie sono personaggi di fantasia che interagiscono con personaggi storici, come Lucky Luciano e Fiorello La Guardia. Con Luisa Ranieri,Thomas Trabacchi, Francesco Arca, Miriam Dalmazio,Vittorio Magazzù, Giuseppe Spata, Emilio Fallarino, Francesca di Maggio, Primo Reggiani, Marcello Mazzarella, Arturo Muselli con Stefano Dionisie con Eleonora Giovanardi e Brenno Placido.

domenica 15 settembre 2019

Su Rai1 La Strada di Casa Seconda Stagione

di Rosalba Lupo

Conferenza stampa per la seconda stagione in onda su Rai1 dal 17 settembre la prima puntata de La Strada di Casa  con Alessio Boni, Lucrezia Lante della Rovere e Sergio Rubini. Questa fiction su Rai1 saranno dei gialli che appassioneranno i telespettatori. In questa fiction niente è come sembra: tutto viene messo in discussione e i sospetti sui crimini che si susseguono nel corso dei vari episodi potrebbero ricadere su tutti i personaggi, nessuno escluso.

Alessio Boni  con   Lucrezia Lante della Rovere
La storia ricomincia circa tre anni dopo rispetto alla precedente edizione, ovvero dopo l'uscita dal carcere di Fausto Morra, interpretato da Alessio Boni.
Dopo la scarcerazione del protagonista, la famiglia Morra spera di poter vivere finalmente dei momenti felici, ma le aspettative verranno tristemente deluse a partire dalla misteriosa sparizione di Irene.

sabato 3 febbraio 2018

Il Commissario Montalbano nuovi episodi su Rai1 2018

di Rosalba Lupo
Conferenza stampa per la più acclamata collection Tv movie torna su Rai1 con due nuovi appuntamenti “La Giostra degli Scambi” e “Amore”, in onda in prima serata lunedì 12 e lunedì 19 febbraio su Rai1.
Due nuove coinvolgenti storie che vedranno protagonista Luca Zingaretti nei panni dell'affascinante Commissario di Vigata, Salvo Montalbano. Il personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri grazie alla trasposizione televisiva è entrato nelle case e nel cuore di milioni di telespettatori. Dietro la macchina da presa ancora una volta lo storico regista Alberto Sironi. Nel primo episodio Lunedì 12 febbraio nella “La Giostra degli Scambi”, tiene banco la misteriosa sparizione del titolare di un negozio di elettronica appena andato distrutto in un incendio forse doloso. La trama si infittisce quando spariscono nel nulla alcune ragazze.
Il secondo episodio che andrà in onda Lunedì 19 febbraio si intitola “Amore” che vedrà impegnato il celebre Commissario a indagare su una ex “ragazza squillo” che sparisce, nonostante si sia innamorata, ricambiata, di un uomo perbene. Come andranno a finire questi due nuovi episodi? Non resta che sintonizzarsi su Rai1.
C
onfermato tutto il cast. Oltre a Luca Zingaretti nei panni del commissario siciliano vedremo infatti Cesare Bocci, Angelo Russo e Peppino Mazzotta nei panni di Fazio, Augello e Catarella. Tra i nuovi volti invece ci saranno Fabrizio Bentivoglio e Serena Iansiti, Sebastiano Lo Monaco e Stella Egitto.

giovedì 1 febbraio 2018

In Punta di Piedi su Rai1

di Rosalba Lupo
Bianca   Guaccero
Conferenza stampa alla Rai di Viale Mazzini per il film fiction di Rai 1 in onda il 5 febbraio. Il titolo ”In punta di piedi “. La storia racconta le vicende di Angela, una bambina come tante altre amante della danza che sogna di diventare una ballerina. Angela vive a Secondigliano e suo padre è un camorrista. La sua sembra una scommessa persa, un talento destinato a spegnersi. Eppure, tra tanta violenza e brutalità, grazie al coraggio di due donne e all’immenso sacrificio d’amore della madre, Angela ce la fa e diventa una famosa étoile. Ispirato ad una storia vera di anticamorra tutta al femminile.
Marco Palvetti     Bianca Guaccero    Luca Barbareschi    Cristiana dell'Anna
La storia di Angela è un messaggio ai giovani che con l’amore e la determinazione, si possono raggiungere i traguardi in cui si crede. La Regia è di Alessandro D’Alatri. Soggetto e sceneggiatura di Pier Francesco Corona, Maura Nuccetelli, Raffaele Verzillo. Interpreti sono Cristiana Dell’Anna, Bianca Guaccero, Marco Palvetti.

martedì 28 febbraio 2017

La Porta Rossa

l'attrice Gabriella Pession con il Presidente del Friuli-Venezia Giulia Debora Serracchiani

di Rosalba Lupo

Boom di ascolti per la serie “La Porta Rossa” in onda su Rai2. Un noir all'insegna dell'adrenalina. La nuova serie è stata ambientata a Trieste, ideata da Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi, l’inchiesta del commissario Cagliostro, ucciso in uno scontro a fuoco, per scoprire chi l’ha tradito e salvare la vita di sua moglie. Solo una ragazza può comunicare con lui. La nuova serie racconta il percorso investigativo difficile e “straordinario” del commissario Leonardo Cagliostro per scoprire il proprio assassino. Colpito mortalmente alle spalle durante un’operazione anticrimine, infatti, Cagliostro è presente a se stesso, ma capisce subito di ritrovarsi ad “esistere” in una nuova condizione.
Non può oltrepassare quella strana porta rossa comparsa subito dopo il suo decesso. È chiaro, lo condurrebbe nell’aldilà e lui invece ha ancora un importante compito da portare a termine prima di lasciare definitivamente questo mondo e la sua amata Anna. Protagonisti di questo giallo dalle sfumature oscure Gabriella Pession e Lino Guanciale, Antonio Gerardi e Valentina Romani. Regia di Carmine Elia.

lunedì 22 febbraio 2016

Il Commissario Montalbano 2016 i Nuovi Episodi con Luca Zingaretti



di Rosalba Lupo

Conferenza stampa affollatissima alla Rai di Viale Mazzini per la presentazione dei due nuovi episodi Il Commissario Montalbano, in onda su Rai1 lunedì 29 febbraio e 7 marzo 2016. Si tratta, rispettivamente, di due nuovi film per la TV dai titoli “Una faccenda delicata” e “La piramide di fango” tratti dai racconti del famoso romanziere siciliano Andrea Camilleri. Presente il cast formato da Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Angelo Russo, Sonia Bergamasco, Miriam Dalmazio e Alessandra Mortelliti regia Alberto Sironi. E' uno degli appuntamenti più attesi del piccolo schermo. Luca Zingaretti, volto e anima della serie ll Commissario Montabano. Il pubblico si appassionerà a seguire questi intrecci di delitti e casi da risolvere, con l'amatissimo commissario Salvo Montalbano pronto a disbrigare le difficili matasse degli intrigati casi.
Lunedì 29 febbraio sarà “Una Faccenda Delicata”, tratto dalle raccolte “Un mese con Montalbano” e “Gli Arancini di Montalbano”, lunedì 7 marzo sarà la volta “La Piramide di Fango”, tratto dall'omonimo romanzo di Camilleri. Sullo sfondo la cittadina di Vigata ritroveremo il Commissario insieme al suo gruppo di fidati collaboratori e amici del piccolo commissariato siciliano, intento come sempre, in difficili indagini fitte di misteri e depistaggi.
In una faccenda delicata“ Montalbano scosso per la morte di un suo amico e preoccupato per le ferite che questa perdita ha provocato in Livia (interpretata dalla new entry Sonia Vergamasco) si mette sulle tracce dell'assassino della settantenne Maria Castellino, una prostituta attempata ritrovata strangolata nel proprio appartamento dove accoglieva i clienti.
la giornalista Rosalba Lupo  con l'attore  Angelo Russo  ( Catarella)
Nella “La Piramide di fango” Montalbano si troverà a fare i conti con un grande giro di corruzione e malaffare che vede coinvolto il settore delle costruzioni.

mercoledì 27 gennaio 2016

La Storia di “Luisa Spagnoli” finalmente su Rai1



di Rosalba Lupo
Conferenza stampa oggi 27 gennaio 2016 alla Casa del Cinema la storia di una donna che ha fatto grande l'Italia una delle prime e più grandi imprenditrici italiane, protagonista dell'economia e della cultura del nostro Paese.“ Luisa Spagnoli” In onda su Rai1, lunedì 1 e martedì 2 febbraio ore 21.20. 
Tavola imbandita con un trionfo di Baci Perugina e cioccolatini vari, preparati espressamente dal Maitre Chocolatier. "Luisa Spagnoli” è la storia di una donna di umili origini che nei primi anni del Novecento, destreggiandosi tra mille difficoltà e altrettanti retaggi culturali, trasformò i suoi sogni in “impresa”, prima fondando l’impero dolciario della Perugina e poi dando vita ad un marchio di moda che conquistò il mondo trasformando un “semplice nome”, il suo, “Luisa Spagnoli”, in una vera e propria icona dello stile made in Italy. 
Luisa  Ranieri la protagonista
Una coproduzione Rai Fiction – Moviheart di Massimiliano La Pegna, per la regia di Lodovico Gasparini, Paolo Vivaldi firma le musiche della miniserie che sono eseguite dalla Orchestra Sinfonica Nazionale RAI. I Nelle vesti della protagonista, Luisa Ranieri, uno dei volti più amati del cinema e della tv, mentre Vinicio Marchioni è Annibale, suo marito. Ad interpretare Giovanni Buitoni, l’amante di Luisa Spagnoli, l’affascinante Matteo Martari. Nel cast anche Massimo Dapporto, Antonello Fassari, Franco Castellano, Gian Marco Tognazzi, Elena Radonicich, Federica De Cola, Brenno Placido, Simonetta Solder, Tatiana Lepore, Alessandro Marverti, Paolo Ricca e Riccardo Leonelli. 
Gian  Marco  Tognazzi
 La miniserie è stata girata a Torino, Biella, Torre Astura al mare (Nettuno) e nei dintorni di Perugia tra Umbertide, Magione, Borgo Colognola e Corciano. Nel centro storico di Perugia è stata ricostruita la confetteria dove la Spagnoli iniziò la sua attività in via Rocchi e il reparto dedicato alla fabbricazione dei confetti e della cioccolata. A Biella, all’interno di uno stabilimento tessile, sono state ricostruite le macchine per la fabbricazione del cioccolato riproducendo la fabbrica di Fontivegge. 
Vinicio  Marchioni
Per le riprese è stata utilizzata anche la villa di Mariella Spagnoli, la nipote di Luisa, l’unica ad averla conosciuta personalmente. Una cosa è certa è una miniserie che coinvolgerà milioni di italiani, che emozionerà, ci farà riflettere come eravamo ingegnosi,ci chiediamo oggi dove sono questi talenti?

venerdì 11 settembre 2015

Rai1 presenta Il Giovane Montalbano



di Rosalba Lupo
Michele Riondino torna a vestire i panni del commissario più amato dal pubblico e dalla critica nella seconda stagione de “Il Giovane Montalbano”,conferenza stampa alla Rai per questa nuova serie di sei film per la tv tratta dai racconti del celebre autore di bestseller Andrea Camilleri, che firma anche soggetto e sceneggiatura insieme a Francesco Bruni. Una copruduzione Rai Fiction – Palomar, prodotto da Carlo Degli Espositi e Nora Barbieri con Max Gusberti, per la regia di Gianluca Maria Tavarelli. Con Alessio Vassallo, Andrea Tidona, Beniamino Marcone, Fabrizio Pizzuto e con Sarah Felberbaum. Si ritorna a Vigata, dove ritroveremo l'inquieto commissario Montalbano alle prese con nuovi intricati casi da risolvere. Il tempo trascorso come commissario è stato fruttifero ed è servito a Salvo per cementare i rapporti professionali, ma anche personali, con i suoi colleghi che ormai sono diventati dei veri e propri compagni di viaggio. Anche il suo rapporto con l'affascinante fidanzata Livia è cresciuto e, nonostante l'indole refrattaria, il commissario sente che il loro amore è pronto per compiere il fatidico passo che conduce all'altare. Ma il destino ci mette, come sempre, lo Zampino..................
 
l'attore Michele Riondino  il  regista  Gianluca Maria Tavarelli  l'attrice Sarah Felberbaum
Il primo appuntamento è nella prima serata di Rai1 lunedì 14 settembre con “L'uomo che andava appresso ai funerali”. Il 21 settembre sarà la volta de “La stanza numero due”, mentre il 28 settembre andrà in onda “Morte in mare aperto”. Lunedì 5 ottobre vedremo “La transazione” e il 12 ottobre “Il ladro onesto”. Chiude la serie il film “Un albicocca” in programma lunedì 19 ottobre.

domenica 30 agosto 2015

Rai1 presenta Anna e Yusef Un Amore Senza Confini



di Rosalba Lupo

Ressa di fotografi e giornalisti alla Rai di Viale Mazzini per incontrare Lei Vannessa Incontrada bella disponibile pronta ai flash dei fotografi e alle interviste. Torna sul piccolo schermo dopo il grande successo di Un'altra vita, Cinzia TH Torrini torna a dirigere Vanessa Incontrada nella mini serie “Anna § Yusef – un amore senza confini”, la mini serie in due puntate in onda in prima serata lunedì 7 e martedì 8 settembre su Rai1. Una coproduzione Rai Fiction – IIF – Italian International Film International Film che vede nel cast, oltre a Vanessa Incontrada, Adel Bencherif nel ruolo di Yusef e, tra gli altri, Giole Dix. 

Si tratta di una vibrante storia d'amore che sullo sfondo degli eventi della “primavera araba” affronta il tema caldo dell'integrazione e della diversità culturale e vuole raccontare la possibilità di far convivere e incontrare culture diverse dove le differenze possano creare valori e non conflitti. La trama, inoltre, affronta temi di forte attualità come il fenomeno del caporalato nell'agricoltura, le manifestazioni in strada a Tunisi, l'angoscia di viaggiare al mare su un barcone colmo di profughi in attesa dei soccorsi. Il film è ambientato e girato a Trento, a Castel Volturno e a Tunisi.

domenica 16 marzo 2014

Un Medico in Famiglia 9 Rai 1

di Rosalba Lupo
 Lino  Banfi
Dopo un anno eccoci qui, per la conferenza stampa di “Un Medico in Famiglia 9”, la più popolare serie della fiction italiana in onda da domenica 16 marzo su Rai1, 26 episodi che racconteranno l'Italia di oggi, arricchita di nuovi personaggi con nuove storie, con Nonno Libero sempre al comando.

 Nella famiglia Martini ci sono delle new entry accanto a figure consolidate daranno vita ad inattese storie d'amore. Alla conferenza stampa il cast al completo o quasi, il grande Lino Banfi, Valeria Valeri, Milena Vukotic, Rosanna Banfi, Emanuela Grimalda, Flavio Parenti, Valentina Corti e tantissimi altri che vedrete stasera in prima serata su Rai1, questa serie in questi anni ha sparigliato tutte le fiction, raccontano che questa famiglia è come un grande albero con vari rami e sopra c'è la famiglia Martini.
Direttore Rai1 Giancarlo Leone e Valeria Valeri
Verdiana Bixio la giovanissima produttrice dice che è molto contenta di questo successo e di essere molto affezionata a ogni personaggio e ci tengo a ringraziare tutti, mentre Lino Banfi che interpreta Nonno Libero dice che sarà perché sta arrivando la Primavera con i miei 78 anni mi sento soddisfatto, mi vedo come un capitano di una squadra, dove ci sono i veterani, i giovani i centrocampisti, la squadra dei tecnici e la squadra dei medici.
Conferenza stampa Rai l'attrice Milena Vukotic
Una volta ad una cena l'On. Andreotti mi disse ma quanti siete in questa famiglia, ma avete solo un bagno in questa casa? Banfi racconta ancora la sua provenienza di origine contadina pugliese dove ridere e piangere vanno insieme. Mancano poche ore per l'inizio della fortunata serie “Un Medico in Famiglia 9” la famiglia Martini aprirà la porta della sua casa per accogliere il grande pubblico italiano.

martedì 14 gennaio 2014

il Peccato e la Vergogna 2


di Rosalba Lupo
Torna il grande successo su Mediaset con il film “Il Peccato e la Vergogna 2”. Questa sera 14 gennaio un'altra grande serata su Canale 5 con questi grandi interpreti Gabriel Garko e Manuela Arcuri. Nelle puntate precedenti hanno toccato il massimo degli ascolti. Bellissimi i due protagonisti che in conferenza stampa, che si è svolta alla Casa del Cinema di Villa Borghese gremita di giornalisti e telecamere, sono stati molto disponibili alle domande e alle telecamere, lei la Arcuri in dolce attesa bellissima e in grandissima forma, lui che dire da mozzafiato, ma disponibile e molto dolce con tutti, non sembra il bruto che interpreta sempre. Alla conferenza la Arcuri ha asserito che gli piacerebbe girare la prossima volta una storia d'amore più tranquilla con Garko, mentre
il regista Tarallo ha elogiato Manuela asserendo che la Arcuri è un'attrice molto brava a dispetto di molti altri che ritengono che non lo sia, riguardo a Gabriel quando gli ho portato il copione non voleva accettare la parte perché un cattivo così mi ha risposto non l'ho mai fatto. Garko racconta che ha subito per questa parte insulti da una donna che gli ha sfasciato anche la macchina perché doveva lasciare in pace Carmen, e poi aggressioni  anche in casa, insomma con questo personaggio ci sono circa 300 denunce in corso. Comunque questa serie TV l'ho trovata straordinaria, questa sera un'altra puntata avvincente, che succederà? Non resta che sintonizzarsi su Canale 5.

domenica 1 dicembre 2013

Anna Karenina su Rai1

di Rosalba Lupo 
Anna Karenina  arriva sul piccolo schermo su Rai1 in una mini serie il 2 dicembre e martedì 3 dicembre. Conferenza stampa all’ Hotel de Russie a Roma,
Hotel de Russie
tantissimi giornalisti e fotografi per questa fiction molto attesa che racconta una delle più belle storie d’amore mai scritte da Tolstoj. Dopo decine di adattamenti cinematografici e televisivi viene proposta in chiave un po’ moderna senza trascurare il romanzo. A vestire i panni della tormentata e passionale eroina Anna Karenina è  la bravissima Vittoria  Puccini. Bellissima la sceneggiatura che insieme alla fotografia  sono un piccolo capolavoro televisivo. Il soggetto e la sceneggiatura sono di Francesco Arlanch, ha raccontato che per la realizzazione del film girato in Lituania, hanno lavorato duemila comparse, oltre cento cavalli e trenta carrozze e alcune di queste sono state portate dall’Italia, il cast artistico proveniente da sei nazionalità diverse,ha lavorato durante le otto settimane di riprese a meno20 gradi e non è stato facile,  i treni per la famosa scena alla stazione sono stati ricostruiti completamente, e restaurate due locomotive.
Le scene sono state girate in oltre cinquanta location scelte fra i più suggestivi palazzi storici dell’aristocrazia baltica. Insomma una grandiosa coproduzione internazionale per la regia di Christian Duguay, nel cast artistico vedremo Santiago Cabrera, Bejamin Sadler, Lou De Laage, Max Von Thun, Carlotta Natoli, Pietro Sermonti, Lea Bosco, Maria Casteo, Patricia Vico, Sydne Romee Angela Molina. Non resta che sintonizzarvi su Rai1 lunedì 2 dicembre.

lunedì 21 maggio 2012

PAOLO BORSELLINO i 57 GIORNI

Luca Zingaretti       Enrico Ianniello
A 20 anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio  per non dimenticare una brutta pagina, Rai 1 presenta sul piccolo schermo  martedì  22  maggio  in  prima  serata.     
                                                         
Luca Zingaretti nella parte di Paolo Borsellino


Un  film magistralmente diretto da Alberto Negrin, con un Luca  Zingaretti  straordinario  da Oscar che interpreta Paolo Borsellino



Claudia Caffuri  Andrea Tidona   Marilù Pipitone




57 sono i giorni  del magistrato della Procura di Palermo all’attentato a Giovanni Falcone a quello di cui fu lui stesso vittima. Un emozionante racconto di come Borsellino ha affrontato quei giorni nei rapporti con la moglie e con i figli, un viaggio verso la morte con un senso di responsabilità verso lo Stato e pronto a perdere la vita per compiere il proprio dovere. 23 maggio 1992, la strage di Capaci, 19 luglio, l’attentato di via d’Amelio pagine di storia che hanno segnato l’Italia di quegli anni drammatici e luttuosi,eventi che la Rai ha voluto ricordare con questo film scritto da Francesco Scardamaglia, nel ricordo dei due magistrati, della loro profonda amicizia, della loro lotta contro lo strapotere di Cosa Nostra.Per interpretare Borsellino, Zingaretti si è sottoposto a lunghe ed estenuanti sedute di trucco, molti luoghi in cui è ambientato il film sono gli stessi dove si muoveva il magistrato come il Palazzo di Giustizia di Palermo, via Cilea dove abitava il giudice e tuttora abita la famiglia, la barberia, e la chiesa dove si recava spesso.  
Caffuri  Giordano  Pipitona  Indovina  Zingaretti
La musiche sono di Ennio Morricone. Nel cast, Lorenza Indovina, Enrico Ianniello, Davide Giordano, Rori Quattrocchi e Andrea Tidona.