RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Palazzo Brancaccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Palazzo Brancaccio. Mostra tutti i post

giovedì 16 gennaio 2020

GRAN BALLO RUSSO 2020 in onore di Anton Čechov


di Rosalba Lupo

Come in una fiaba i giardini di Palazzo Brancaccio a Roma si sono illuminati di fiaccole e di luci per ospitare
VIII Edizione del Gran Ballo Russo,
arrivano gli ospiti in alte uniformi russe, con medaglie, spade e qualcuno in abito da cosacco, le signore in meravigliosi abiti dell'ottocento con trine e merletti.
Negli splendidi saloni tutto è pronto per accogliere gli oltre 400 ospiti provenienti dalla Russia, dalla Bulgaria, dall'Italia, dalla Svizzera, dalla Francia, dalla Germania e dall’Argentina
che hanno avuto l'occasione di ballare il celeberrimo Valzer N. 2 di Shostakovich, la Russian Waltz Quadrille, la MoscowPolka, la Masquerade Quadrille, la Polka Troika, il Russian Figure Waltz, il Pas De Patiner e tanti altri.
Una serata per questa edizione 2020 del Gran Ballo Russo è stata dedicata al grande scrittore russo Anton Čechov, ma anche per festeggiare il Natale Russo.
Da anni il Ballo è promosso dalla “Compagnia Nazionale di Danza Storica”
di Nino Graziano Luca  ideatore ed organizzatore dell’evento insieme a Yulia Bazarova di “Eventi Rome” – promotrice della cultura russa in Italia, giornalista e organizzatrice dell’evento – e dall‘Associazione culturale “Amici della Grande Russia” rappresentata da Paolo Dragonetti de Torres Rutili.
Serata ricca di eventi, tra balli musica in una atmosfera imperiale mentre gli ospiti volteggiano negli splendidi saloni
l’edizione 2020 del Gran Ballo Russo è stato arricchito da un breve intermezzo dedicato al grande scrittore russo Anton Čechov e al suo capolavoro teatrale “Il giardino dei ciliegi”.
Nino Graziano Luca, per l’occasione, ha realizzato una breve rivisitazione del “Il giardino dei ciliegi” con tre giovani attori che hanno incantato il pubblico sono stati: DARIA BAYKALOVA, Claudia Conte e l'attore Vincenzo Vivenzio. In questa edizione ha visto la partecipazione della ballerina russa MARIA ERMACHKOVA (maestra di danza in Ballando con le Stelle).
All’evento, presenti numerosi rappresentanti istituzionali italiani, così come l’élite italiana e russa del mondo intellettuale, artistico ed imprenditoriale
tra cui il Principe Guglielmo Giovanelli Marconi e sua moglie Vittoria Ludovica Rubini, il principe Giulio Torlonia con Victoria Torlonia, la principessa Maria Pia Ruspoli, Massimo Mallucci de Mulucci.
Tutti gli ospiti hanno potuto degustare le specialità siciliane, con vini rossi, bianchi e spumante accompagnati da squisiti panettoni e poi...... via a ballare per continuare a sognare in questa notte magica.


mercoledì 13 febbraio 2019

La Moda Sposa di Maria Laurenza illumina il Bridal Weekend a Palazzo Brancaccio

 di Rosalba Lupo
Palazzo Brancaccio ha ospitato l'evento BRIDAL WEEKEND IN ROME sabato 9 e domenica 10 febbraio 2019, i numerosi ospiti dopo aver attraversato i magnifici giardini con le sue splendide fontane e la sua scalinata, obbligatoriamente con il tappeto rosso, sono stati accolti dall'incantevole scenario delle sue sale, tutto era pronto per un weekend di grandi suggestioni.
Un sabato sera dedicato ad un esclusivo bridal fashion show e una domenica riservata alle più importanti wedding planner con brunch, foto e mille sorprese. Due giorni dedicati al mondo del wedding che hanno visto andare in scena il più importante bridal fashion show dell’anno,
una straordinaria sfilata - aperta da un suggestivo tableau vivent con scenografiche costruzioni floreali, esaltate da sapienti giochi di luce - che ha strappato applausi a scena aperta per le meravigliose creazioni di Maria Laurenza superba interprete, attraverso due singole ispirazioni, della sposa per la prossima primavera.

La collezione Nature, dedicata ad una donna che ama osare. Una donna minimal chic quella interpretata dalla seconda capsule collection, la Elegance, che esalta la semplicità e la raffinatezza femminile di una donna moderna. Una passerella aperta dall’eterea delicatezza degli abiti dedicati alle più piccole protagoniste del matrimonio, che hanno sfilato tra le spose e i modelli della nuovissima collezione sposo che prende il nome di Alexander Katei, figlio della stilista, pensata per esaltare l’essenza e la classe di un uomo elegante e distinto con la personalità per osare, giocando con forme e colori. Ma è la donna la vera musa ispiratrice della sfilata, non solo negli abiti per la sposa ma anche nella collezione moda dedicata alle altre figure femminili che, per un giorno, vogliono indossare abiti unici, capaci di renderle protagoniste. Creazioni di alta moda, colori di tendenza, eleganti ricami, pietre raffinate, tessuti freschi ed eleganti, per donne che amano l’essenziale ma che sono capaci di stupire per un giorno. La serata è stata presentata e chiusa dalla giornalista e conduttrice Barbara Castellani, che ha accompagnato la stilista Maria Laurenza intervistandola, nelle tre sale e raccogliendo insieme a lei il tributo del pubblico. Ospiti e Vip sono stati deliziati da un delizioso cocktail con tartine e canapé, numerosi finger food diversi piatti caldi hanno preceduto una fantasia di zuccherose prelibatezze tra le quali le wedding cake di Dolce Alice.

sabato 29 marzo 2014

Presentazione del libro “Io Roma” al Palazzo Brancaccio

di Rosalba Lupo

Ossini      Madaluni     Cammerata   Fioretta Mari   Sgroi
Palazzo Brancaccio a Roma apre i suoi saloni per la presentazione del libro “Io Roma” scritto da Anna Rita Cammerata. Tanti gli amici presenti all'evento, malgrado l'arrivo di Obama a Roma che ha paralizzato la città, malgrado la pioggia e il traffico, qui tutti insieme per parlare di questa Roma sparita, maestosa, unica con le sue complessità, ma che tutto il mondo ci invidia.
Anna Rita Cammerata
Anna Rita Cammerata
racconta di questo libro, scritto come un atto d'amore verso questa città, insieme all'autrice sono intervenuti la grande attrice Fioretta Mari che ha raccontato tanti anedotti divertentissimi, malgrado che lei non è romana ma il marito sì, dice che quando si arrabbia lo fa in romanesco, Roma la trovo bella ma anche caotica, come si fa a parlare di Roma e non ricordare Anna Magnani, interviene telefonicamente Lando Fiorini che ha curato la prefazione del libro, con il vivavoce dice di essere dispiaciuto della sua assenza dovuta all'influenza, anche lui parla di Roma, di questa città che ama molto, per lui è come una moglie, una madre, chi è romano sente questa città come una seconda pelle.
Nino  Benvenuti  e  signora     Enrico Ciacci
Altri amici presenti
il giornalista “il Tempo” Marino Collacciani, racconta che attraverso la penna graffiante di Anna Rita Cammerata conosciamo un'altra Roma, altri amici come l'attrice Giulia Fossà ha letto alcuni brani del libro “Io Roma”, sono interv
enuti inoltre Nino Benvenuti, Enrico Ciacci, fratello di Little Tony, anche lui parla di Roma, racconta di essere nato e cresciuto insieme ai suoi fratelli proprio qui a San Giovanni, ma non finisce qui, altra telefonata era il regista Pasquale Squitieri che ha fatto gli auguri per il libro ad Anna Rita Cammerata.La serata è stata presentata dal conduttore del programma Uno Mattina Verde della Rai Massimiliano Ossini. 
Al termine dell'incontro quasi un talk show gli ospiti hanno degustato delle prelibatezze dell'antica Roma, bocconcini di maiale alla maniera di Flacco, antipasto sacrale fatto di pizza bianca, uova sode, ricotta e verdura preparati dal ristorante “Spago al Parlamento”, vino rosso al miele. Lo chef Franco racconta che nell'antica Roma il vino era bevuto anche speziato, non si poteva bere il vino naturale perché era maleducazione. Dopo tanto dire non resta che leggere il libro “ Io Roma” e andare ad assaggiare questi famosi piatti, io lo farò e voi?