RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Carlo Buccirosso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carlo Buccirosso. Mostra tutti i post

giovedì 26 dicembre 2019

CARLO BUCCIROSSO LA ROTTAMAZIONE DI UN ITALIANO PER BENE

di Rosalba Lupo
La commedia più attesa sarà in scena al Teatro Sala Umberto di Roma dal titolo “LA ROTTAMAZIONE DI UN ITALIANO PER BENE” dal 26 DICEMBRE 2019 al 19 GENNAIO 2020.
La commedia è scritta e diretta dal bravissimo attore napoletano CARLO BUCCIROSSO. In scena ci saranno Donatella De Felice, Elvira Zingone, Giordano Bassetti, Fiorella Zullo, Gennaro Silvestro, Peppe Miale, Matteo Tugnoli, Davide Marotta, Tilde De Spirito. Che dire di questo bravissimo attore BUCCIROSSO, conosciuto per i tantissimi film comici, per le sue apparizioni televisive, ogni sua interpretazione è unica, una tipica maschera napoletana che riesce sempre a emozionare il pubblico. Questa volta Buccirosso interpreterà Alberto Pisapìa, un ristoratore che gestisce un ristorante in periferia sull'orlo del fallimento. Con la sua sua famiglia e tutti i problemi dovuti alla spietatezza Equitalia rischia un esaurimento nervoso, quasi quotidianamente nella quiete della propria abitazione, ormai ipotecata da tempo, con cartelle esattoriali di tutti i tipi, di tutti generi, di svariate forme. Una storia come tante altre in Italia, questa è la quotidianità che stanno vivendo tante famiglie a causa della crisi economica, ma tornando alla commedia, se sieti curiosi come andrà finire la storia di Alberto Pisapìa con la sua famiglia non resta che andare al Teatro Sala Umberto.

venerdì 11 gennaio 2019

Al Teatro Sala Umberto uno strepitoso Buccirosso con la commedia Colpo di Scena

di Rosalba Lupo
Il Teatro Sala Umberto ospiterà dal 15 gennaio al 3 febbraio 2019, il celeberrimo attore napoletano Carlo Buccirosso in una commedia scritta e diretta dallo stesso attore il titolo “COLPO DI SCENA”.
La trama si svolge in un classico commissariato di provincia, il vice questore Armando Piscitelli, conduce da sempre il proprio lavoro nel rispetto del più integerrimo rigore, con la consapevolezza di svolgere le mansioni di garante dell’ordine pubblico e difesa della sicurezza del cittadino con la tenacia e la fede di un missionario, inviato dal cielo esclusivamente per ripulire la terra dalle nefandezze degli uomini scellerati che minacciano la gente cristiana che vorrebbe condurre in pace una vita serena...E come nella più classica e scontata sceneggiatura di una trama thriller, neppure il tepore di un sicuro nascondiglio di montagna potrà sottrarre lo spettatore, ed il povero vice questore, dal più classico, ma “si spera” imprevedibile, colpo di scena finale…Sul palco Buccirosso sarà affiancato da Gino Monteleone, Gennaro Silvestro, Peppe Miale, Monica Assante di Tatisso, Elvira Zingone, Claudia Federica Petrella, Giordano Bassetti, Fiorella Zullo, Matteo Tugnoli, Roberta Gesuè, produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro produzione esecutiva A.G. Spettacoli. Assolutamente da non perdere.

martedì 16 gennaio 2018

Buccirosso alla Sala Umberto con Il Pomo della Discordia

di Rosalba Lupo

Torna a far sorridere il grande pubblico romano l'attore napoletano Carlo Buccirosso, sarà al Teatro Sala Umberto dal 16 gennaio al 4 febbraio 2018. Lo spettacolo è “IL POMO DELLA DISCORDIA “. In scena insieme a Buccirosso, ci sarà MARIA NAZIONALE, MONICA ASSANTE DI TATISSO, GIORDANO BASSETTI ,CLAUDIAFEDERICA PETRELLA, ELVIRA ZINGONE, MATTEO TUGNOLI MAURO DE PALMA, PEPPE MIALE, FIORELLA ZULLO, con la partecipazione di GINO MONTELEONE. Scritto e diretto da CARLO BUCCIROSSO. Una breve presentazione dello spettacolo." Doveva essere un giorno felice, si celebravano le nozze della dea del mare con un uomo bellissimo, e tutti gli dei erano venuti a festeggiare gli sposi, portando loro dei doni!......
La sala del banchetto splendeva di mille luci e sulla tavola brillavano caraffe e coppe preziose, colme di nettare ed ambrosia, e tutti gli invitati erano felici e contenti… solo Eris, dea della discordia, non era stata invitata, ma nel bel mezzo del banchetto, arrivò, lanciò una mela d’oro sul tavolo imbandito e scappò via, creando dissapori e contrasti tra i tutti i presenti.”
Non resta che andare a Teatro per vedere come finisce.