RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Glamour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Glamour. Mostra tutti i post

mercoledì 23 luglio 2025

Evento Esclusivo Rome Fashion Show - Haute Couture e Prêt-à-Couture


di Rosalba lupo

 Una due giorni di sold out dove è andata in scena la bellezza, la creatività e la manualità di creazioni esclusive fatte per impreziosire il corpo di ogni donna, pensate per ogni occasione per far sentire una donna elegante e a proprio agio. Allora si apre il sipario sfila l’eleganza in un tourbillon di luci che avvolgono le modelle, alla presenza di un foltissimo pubblico di giornalisti, fotografi e ospiti  hanno sfilato al Salone delle Colonne dell’Eur per Rome Fashion Show #Haute Couture e Prêt-à-Couture. L’evento esclusivo è alla seconda edizione. Organizzatore e ideatore un plauso al Artistc  Director  Steven G. Torrisi e a Massimiliano Infantino.

 Nei due giorni le sfilate si sono svolte nel magnifico Salone Circolare in mezzo un Palco  su due strati a forma di torta. Nella prima giornata dei talents hanno sfilato gli stilisti con le creazioni ecosostenibili di Concita Ties & Pearls, quelle di Raimonda Casale, Saro Mattia Taranto, Sonia Verrelli, Pina Grasso e di Coldiretti Donne con una collezione che ha messo in connessione il mondo food con quello del fashion.

 

Concita Ties and Pearls ha presentato la collezione “Un’altra me”, un invito a riscoprirsi, con linee sensuali, dettagli ricercati e fatti rigorosamente a mano con trame leggere che accompagnano ogni donna verso una  nuova visione di sé, dove fascino e consapevolezza si incontrano. “Un’Altra Me” è eleganza che rivela, non nasconde.

 

E’ stata poi la volta di Raimonda Casale, con una collezione composta da capi dall'alta moda realizzati interamente a mano. Protagonista della collezione il decoro dipinto a mano che veste la sposa e la donna che sa osare. La collezione rappresenta ciò che è  l'haute couture: eleganza, artigianalità e creatività.

 

Saro Mattia Taranto ha presentato una collezione nata dal desiderio di dare voce a tutte le donne e gli uomini che non si sentono rappresentate da un solo canone. Un invito a riscoprire la propria individualità, senza limiti di forma, stile o espressione. I capi raccontano libertà e identità, attraverso linee fluide, tagli decisi e tessuti pregiati, selezionati con cura nel rispetto della tradizione artigianale italiana. Un omaggio al Made in Italy che non è solo eccellenza, ma anche coraggio di evolversi e includere.

 

La nuova collezione della stilista Sonia Verrelli segna un nuovo capitolo nel mondo della moda italiana. Dai look casual perfetti per ogni giorno, alle linee eleganti per eventi e cerimonie, fino a proposte più audaci e contemporanee per chi ama distinguersi. Ogni capo racconta una storia, fatta di passione, esperienza e cura sartoriale.Sonia Verrelli non crea solo abiti. Crea identità.  E la moda, con lei, torna ad avere un anima.



Pina Grasso
 ha presentato una collezione Haute Couture 2025/2026, ispirandosi alla sua terra madre, alla sua Sicilia, con tutti i suoi colori, omaggiandola con stampe di papaveri dalle linee sinuose e terminando con una classica sposa che ha nel suo corsetto, i tipici intrecci degli antichi corsetti tipici dell’isola.


ColdirettiDonne,grazie al Presidente Nazionale Dominga Cotarella di “Campagna Amica e Terra Nostra Coldiretti“ e la Presidente Nazionale Maria Francesca Serra di “Coldiretti Donne“,  ha portato in passerella i capi di Filotimo di Verona, che ha proposto abiti in lana merino certificata, e le creazioni marchigiane di Marchen, con capi in seta naturale, lasciata nel suo colore originale, e decorati con pietre dure simbolo di un legame tra agricoltura e tradizione. E ancora, Malìa Lab dalla Calabria, che propone capi sartoriali interamente realizzati su misura,  che valorizza l’unicità del prodotto e riduce drasticamente sprechi e stock invenduti. 

sabato 16 luglio 2016

Grande Serata con Smaila per la Festa dell'Estate al Circolo Canottieri Roma



di Rosalba Lupo

Gian Piero Galeazzi   Umberto Smaila
Smaila firma la Festa dell'Estate al Circolo Canottieri Roma, una notte stellata, tavoli superbamente apparecchiati a bordo piscina, con vista sul tevere, per questa serata esclusiva, piena di glamour, Smaila e la sua Band ha trovato tanti amici. A cominciare da Gian Piero Galeazzi, l'amico di sempre con il quale si è intrattenuto a chiacchierare prima del concerto. Un'edizione indimenticabile della tradizionale Festa dell'Estate. "Umberto è mio fratello", ha detto Galeazzi, mentre Smaila regalava una serata spensierata e allegra. Prima del concerto, la cena è stata curata da Egidio Longo. 



Lo Chef Stellato del Circolo Canottieri Roma ha portato in tavola autentiche perle della cucina estiva. Dagli antipasti con insalata di gamberoni alla catalana, cuscus vegetale, crudo di spada con pesche nettarine, ai primi con bombolotti fior di basilico e pomodorino, riso venere pere e formaggio, paccheri di pescespada, mandorle e limone. I secondi con rombo in crosta di patate, spigole al sale, dentice al forno con pomodorini, olive e capperi. Infine i dolci tipici della stagione. In tutto 22 le portate presentate al buffet.
Al tavolo del Circolo Canottieri Roma non poteva mancare Il Presidente Andrea Tinarelli, il Vicepresidente Luca Navarra, il Segretario Generale Massimo Mannocchi e i componenti del Consiglio direttivo tra i quali un indaffaratissimo Tommaso Giordani, Consigliere per le attività e manifestazioni sociali. Poi, Smaila attacca le sue celebri canzoni, il suo repertorio che ha fatto ballare intere generazioni, grande trascinatore, con gli ospiti che hanno cantato ogni sua canzone per poi scatenarsi nel ballo. Molti brani erano dei tempi d'oro dei Gatti. Umberto Smaila è stato il protagonista infaticabile di questa notte romana al Circolo Canottieri Roma. Con un arrivederci, alle prossime serate che farà in tutta Italia, stringe mani, si concede volentieri agli immancabili selfie e lascia il ricordo di una magnifica serata.
 
Tavolo  dei   giornalisti 

martedì 24 maggio 2016

Glamour e Cavalli per un fantastico DERBY DAY a Capannelle



di Rosalba Lupo

Fascino, eleganza, glamour è l'imperdibile appuntamento annuale con il Derby Day 2016 a Capannelle alla ricerca del particolare ma anche di un pizzico di stravaganza. Per il Derby Day l’Ippodromo Capannelle diventa sempre palcoscenico privilegiato di moda e costume, di cultura e tradizione, dove l’eleganza e i purosangui diventano spettacolo nello spettacolo.

Cappelli e binocoli sono stati gli accessori che hanno predominato la giornata. Come ad Ascot, insieme ai cavalli entra in gara anche la moda. Per l'occasione è stato creato il “Giardino della Moda” con i suoi eleganti stand espositivi di griffe artigianali,  

nel pomeriggio la tradizionale sfilata dell’Accademia Koefia, dedicata a “Anna Karenina” con la direzione artistica di Bianca Lami che magistralmente ha diretto Il “Concorso di Eleganza” ormai diventato un must, con una apposita giuria composta da Antonella Rossi, Maria Grazia Virzi e Patrizia Fabri, hanno decretato i vincitori del “Concorso di Eleganza” edizione 2016, le vincitrici sono state Luisa Ruspi (ladies), Andrea Novasconi (gentlemen), Ferdinando Guglielmotti e Loretta Tarducci (coppia), Melissa Cipriani (esordiente)

Comunque il Derby Italiano è l'appuntamento più prestigioso del galoppo in Italia e richiama ogni anno migliaia di appassionati all'Ippodromo di Capannelle. A fare gli onori di casa il Presidente HippoGroup Roma Capannelle Tomaso Grassi, il direttore Elio Pautasso e Massimo Temperelli di Sisal Matchpoint. Cocktail a bordo pista organizzato nell'affascinante cornice della Terrazza Derby.