RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Francesco Pannofino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesco Pannofino. Mostra tutti i post

domenica 10 novembre 2019

Enrico Piaggio - Un sogno italiano



di Rosalba Lupo

Conferenza stampa alla Rai di Viale Mazzini per la presentazione di un film TV sulla storia di “Enrico Piaggio un sogno italiano”. Una grande storia italiana di questo imprenditore che ha saputo progettare” la Vespa “ un'icona italiana di stile esportata ed amata in tutto il mondo. La storia che vedremo in TV è quella di un imprenditore Enrico Piaggio che con coraggio e determinazione riesce a vincere la sua sfida in un periodo di crisi economica del secondo dopoguerra.
Per affrontare le enormi difficoltà della sua azienda di aeroplani, cambierà il suo progetto per salvare tanti posti di lavoro, Piaggio prova a fare una trasformazione, trasformando la sua fabbrica in un mezzo di trasporto innovativo, agile e sopratutto alla portata di tutte le tasche. Ma tutto questo avverrà con l'incontro di un altra mente geniale quella di Corradino D'Ascanio ingegnere aeronautico che progetterà il famoso scooter conosciuto in tutto il mondo “la vespa” con il famoso film “Vacanze Romane”. 
Scenografia pazzesca molto curata, insieme alla fotografia, un Alessio Boni strepitoso bravissimi gli attori Ciufoli e Pannofino. “Enrico Piaggio. Un sogno italiano”, è una coproduzione Rai Fiction – Moviheart, per la regia di Umberto Marino. Con Alessio Boni nei panni di Enrico Piaggio, Enrica Pintore in quelli della moglie Paola, Beatrice Grannò nelle vesti di Suso
e con Francesco Pannofino nel ruolo di Rocchi-Battaglia e con la partecipazione straordinaria di Violante Placido nel ruolo di Livia Rivelli
infine Roberto Ciufoli nella parte di Corradino D'Ascanio. Il soggetto è di Roberto Jannone e Francesco Massaro che firmano anche la sceneggiatura insieme a Franco Bernini.
 Disegno originale della Vespa Granturismo in mio possesso, un omaggio del design Rodolfo Frascoli

mercoledì 14 dicembre 2016

E...Se il Tempo Fosse un Gambero



Dal 15 dicembre al Teatro Brancaccio di Roma fino al 15 gennaio. In scena E...SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO?. A 30 anni esatti dal primo debutto di questo felice testo di Iaia Fiastri (una delle autrici piu' importanti nella storia della ditta Garinei e Giovannini) e di Bernardino Zapponi con le musiche del grande Maestro Armando Trovajoli, Alessandro Longobardi per Viola Produzioni. La regia è di Saverio Marconi. La nuova edizione racconta una storia delicata e divertente che si snoda dai nostri giorni del 2016 a… 60 anni prima.
Il sogno di poter tornare indietro nel tempo è da sempre un’ipotesi seducente, accompagnata in questa commedia da una colonna sonora memorabile e dalla leggerezza e dal divertimento del testo originale proposto in un nuovo adattamento, che rende questo spettacolo assolutamente attuale. Nei due ruoli principali troveremo due grandi interpreti con un profondo “spirito romano”, che daranno vita ai personaggi di Max e Adelina. Il primo avrà il volto di Francesco Pannofino, poliedrico e straordinario attore teatrale, di cinema e tv oltre che inimitabile doppiatore; il secondo quello di Emy Bergamo, giovane e bellissima attrice che si è già cimentata con successo in Rugantino della celebre Ditta G&G. Assolutamente da non perdere per una serata all'insegna del divertimento.