RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta festival. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festival. Mostra tutti i post

giovedì 27 agosto 2020

Sotto le Stelle al Castello Forte Dei Borgia a Nepi Premio Internazionale della Danza e delle Danze

 

di Rosalba Lupo
Serata Stellare Sabato 22 Agosto al Castello Forte Dei Borgia a Nepi per il Gran Galà conclusivo della tre serate dedicate alla danza per questo Premio Internazionale.
Giovedì 20 Agosto sono iniziati gli eventi con la Celebrazione di consegna della Cittadinanza Onoraria alla magnifica ballerina di danza classica conosciuta in tutto il mondo Carla Fracci,
hanno partecipato in questa occasione la Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca per l'allestimento del “Gran Ballo degli Auguri a Carla Fracci”.
Lo spettacolo, molto atteso è stato come sempre elegante, divertente ed emozionante anche per il repertorio musicale: da Strauss a Verdi,  a Nino Rota.
Alla serata conclusiva del “Gran Gala” Del Festival tantissimi gli ospiti del mondo dello spettacolo che hanno partecipato all'evento per la Cerimonia di consegna del Premio Internazionale “SCHIACCIANOCI D’ORO” sul palco i premiati: Carla Fracci in una nuova creazione ideata e diretta da Beppe Menegatti con Alma Manera.
Anteprima Mondiale per Il Festival Samuel Peron con Gioia Giovanatti – Danze Standard-Latino Americani Anastasia Kuzmina con Andrea Evangelista – Danze Standard-Latino Americani Neoclassic ballet -“Le Bourgeois” Musica Di Jacques Brel (Simone Giroletti) “Marriage d’amour” Musica Di George Davidson (Valeria Mattina-Simone Giroletti)
Marco Lo Presti Solista Compagnia Daniele Cipriani Entertainment In “Wish You Were Here” tratto dallo spettacolo Shine Di Micha Van Hoecke Musiche Pink Floydalma Manera – Omaggio Al M. Ennio Morricone Kozeta Prifti al pianoforte. Premio Internazionale Schiaccianoci d’Oro a Luciana Savignano – Lorella Cuccarini – Micha Van Hoecke – Elisabetta Armiato – Alviero Martini Francesca Barbi Marinetti – Samuel Peron – Stefania Di Cosmo – Christian Francesconi Catena.
La serata è stata presentata da Beppe Convertini con Maria Elena Fabi. Gran finale e naso all'insù per assistere allo spettacolo dei Giochi Pirotecnici.

martedì 16 ottobre 2018

PRESENTATA LA STAGIONE 2018 – 2019 della FONDAZIONE MUSICA PER ROMA

di Rosalba lupo
Una stagione pensata per tutti i pubblici e ricca di sorprese in ogni stagione dell’anno. È quella che si è inaugurata oggi, alla presenza del Vicesindaco di Roma Luca Bergamo, del Presidente della Regione Nicola Zingaretti, del Presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti, del Presidente della Fondazione Musica per Roma Aurelio Regina e dell’AD Josè R. Dosal. Per la 17ima delle stagioni dell’Auditorium Parco della Musica sono previsti oltre 500 concerti, spettacoli, appuntamenti culturali, oltre 50 lezioni e 11 tra festival e rassegne che ospiteranno i grandi protagonisti della scena musicale nazionale e internazionale, dello spettacolo e della cultura e toccheranno tutti i temi legati all’attualità: dall’economia, alla letteratura, alla storia. Ogni genere musicale sarà protagonista nel grande complesso monumentale di Renzo Piano: dal rock al pop, jazz, la grande musica d’autore, elettronica, indie rock, musica per il cinema e musica sperimentale. Un patrimonio di nomi, di eventi che vanta pochi esempi nel mondo. È la poliedricità la caratteristica principale di questa stagione che ogni mese dell’anno avrà un festival dominante: si inizia a novembre con l’Economia, si continua con il Gospel a dicembre, a gennaio il Flamenco, a febbraio la danza contemporanea, a marzo i libri, ad aprile le Scienze per dare vita poi alla grande manifestazione estiva Roma Summer Fest.

lunedì 16 maggio 2016

ultimo ciak per “SIX children and ONE grandfather” con l’Oscar nominee Burt Jung, John Savage, Bret Roberts e Blanca Blanco

di Rosalba Lupo

Terminate in Costa Azzurra (location Montecarlo, Menton, Roquebrune Cap Martin, Elze) le riprese di “SIX children and ONE grandfather”, secondo film americano comedy - family prodotto da Enrico Pinocci, scritto da Francesco Malavenda, e diretto da Yann Thomas, con uno straordinario cast internazionale capitanato da John Savage, l’Oscar nominee Burt Jung (grazie al personaggio di Paulie Pennino, cognato e amico di Rocky Balboa nella saga cinematografica di Rocky), Bret Roberts (Pearl Harbor) e Blanca Blanco (Star Trek Equinox). Protagonista della storia un uomo ricco, eccentrico, avaro e bizzarro, David Mc Doll (John Savage). Scozzese di Glasgow, ma trapiantato da anni sulla Costa Azzurra, vive una vita agiata abitudinaria nella sua stupenda villa con il suo fedele maggiordomo Jean Pierre (Bret Roberts). Una mattina, arriva il suo maggiordomo con in mano il cordless, al telefono il notaio “Stones” (Burt Young) che gli comunica che deve passare da lui per una eredità. Arriva il fatidico giorno e la segretaria del notaio apre una porta ed entrano sei bambini che si gettano su David chiamandolo: NONNO! Ma le sorprese non finisco lì… pochi attimi ed ecco arrivare tre cani che si gettano affettuosamente su di lui.. uno "scherzo" del destino che gli cambierà per sempre la vita. L’uscita ufficiale della pellicola è prevista per l'American film Market, novembre 2016.