RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Villa Miani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Villa Miani. Mostra tutti i post

sabato 22 ottobre 2016

A Villa Miani premiate le Signore dell'ippica 2016

di Rosalba Lupo

Villa Miani si tinge di rosa per accogliere il prestigioso Premio dedicato alle Signore dell'ippica, 
HippoGroup Roma Capannelle come ogni anno festeggia le sue ‘Signore’ con questo Premio Lydia Tesio - Le Signore dell’Ippica, riconoscimento riservato alle personalità femminili che si sono distinte per il loro impegno e la loro passione nel mondo del cavallo, a tutti i livelli e nelle forme più diverse. Una serata glamour tutta al femminile dedicata allo sport, all'eleganza, all'arte e alla moda quest'anno, tra le premiate la stilista Antonella Rossi  che ha partecipato con una sfilata della sua nuova collezione di Alta Moda Autunno –Inverno. A fare gli onori di casa Elio Pautasso, Direttore Generale di HippoGroup Roma Capannelle che ha premiato le sei nuove ‘Signore dell’Ippica’.
Questo premio - ha sottolineato - rappresenta uno dei momenti fondamentali dell’attività della nostra società dell' Ippodromo Capannelle, impegnata, con trotto e galoppo, con 180 giornate di corse in nove mesi di attività all’anno. L’appuntamento con le Signore dell’Ippica ci piace in particolare perché testimonia e porta avanti quei valori di fair play, cultura e tradizione che il mondo dell'ippica esprime ed esalta in tanti modi ma che troppo spesso non trovano sufficiente valorizzazione e diffusione. Lo dimostrano i nomi che si succedono nell'Albo d'Oro del Premio e il fatto che, nonostante siano ormai passati tanti anni e le premiate siano oltre sessanta, non abbiamo difficoltà nell’individuare nuove donne, espressione d’eccellenza nel nostro settore. Complimenti vivissimi alle nuove Signore dell’Ippica!”
Queste le Signore dell’Ippica del 2016 premiate, oltre che da Elio Pautasso, anche dalla scrittrice Patrizia Carrano, Alessandro Maspes Consulente marketing di HippoGroup Roma Capannelle, Emanuela Mafrolla Gozi e Walter Caporizzi rispettivamente consigliere e segretario generale della FISE: Laura Conz - Amazzone Olimpica e tecnico di dressage e paradressage disciplina, quest’ultima, che ha accompagnato a Rio 2016; Rachael Gowland - Marketing manager per lo Shadwell Stud, oltre che per Dubai International Arabian Races organizzatrice di corse per PSA anche all’Ippodromo Capannelle, Giovanna Lami - Proprietaria e allevatrice di cavalli da trotto, suo il ‘capolavoro’ Unicka recentissima Derby winner; Clara Martone - impegnata professionalmente nell’ippica, prima con la scuderia di famiglia, ora come vicepresidente della Merano Galoppo; Arianna Schivo - Amazzone Olimpica di completo che con la presenza a Rio 2016 ha ‘eguagliato’ suo padre Gian Marco, finalista nel salto in alto a Monaco 1972; Cristina Tomassetti - proprietaria che si occupa a 360° della Scuderia Colle Papa.
Tradizione rispettata anche sotto il profilo artistico. Nell’occasione anche quest’anno è stata presentata un’opera celebrativa del Premio Lydia Tesio, grande appuntamento autunnale con la corsa di Gruppo 1 in programma domenica 23 ottobre all’Ippodromo Capannelle.
 Come tutte le quindici opere precedenti, anche questa è stata realizzata da Cosima Spender che andrà ad aggiungersi alla preziosa collezione di HippoGroup Roma Capannelle. Opere tutte caratterizzate dall’inconfondibile croce rossa che contraddistingue la giubba della Razza Dormello Olgiata quella del grande Ribot allevato da Donna Lydia.

giovedì 5 febbraio 2015

Gianni Molaro incanta Villa Miani




di Rosalba Lupo
Sfila il fantastico Olimpo di Gianni Molaro nell'ottocentesca lussuosa Villa Miani in passerella 20 abiti di Haute Couture.
In questo scenario unico e spettacolare sulla Città Eterna, le seducenti Dee di Molaro sfilano tutte vestite di bianco avvolte da morbidi drappeggi e veli di Chiffon. Gianni Molaro ha emozionato il pubblico con questi splendidi abiti realizzati con preziosi tessuti come il Mikado in seta, il Cady e il Satin, le linee sono scivolate e a sirena con suadenti schiene nude e trasparenti, creando scollature iper femminili che danno un immagine divina nel contempo moderna. Il pizzo Chantilly e Macremè è presente su gran parte della collezione esso è sempre intagliato e ricomposto su tulle color carne, creando eleganti motivi floreali che fanno da cornici sui bordi delle scollature.
Preziosi i ricami realizzati a mano con cristallo trasparente. Spettacolare e gigantesco copri spalle in tulle di color giallo per realizzarlo sono stati impiegati oltre 150 metri di tulle in seta, l'idea è del sole che, con amore divino, illumina le dolci e sofisticate modelle. Le pettinature sono state create dalle sapienti mani dell'Art Coiffeur Sergio Valente, i capelli delle modelle sono raccolte con eleganza, con inserimenti di pizzo che donano un effetto di magiche sculture, mentre il make- up è stato affidato alla visagista Valentina Orlando. Ancora una volta Gianni Molaro ha stupito il suo foltissimo pubblico con una sfilata da sogno.