RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Romanzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Romanzi. Mostra tutti i post

sabato 6 maggio 2017

Manuela Boccanera 2 storie per il cinema

di Rosalba lupo
In una nota enoteca romana ieri è stato presentato il libro di Manuela Boccanera “I Mendicanti“ una serie televisiva in 2 puntate (la cui versione cinematografica è stata selezionata al Festival “Le Quattro giornate del Cinema” di Napoli nel 2013) e “L'ultimo saluto” (cortometraggio) sono le sue prime sceneggiature per il piccolo e grande schermo. Tantissimo pubblico ha accolto l'attrice e sceneggiatrice romana con esperienze artistiche che spaziano dalla radio, al doppiaggio, alla regia. Per il teatro ha scritto e interpretato L'Enfant Terrible tratto dal libro “La psicanalisi moderna nei contributi di Sandro Ferenzi” di Marco Franceschini, di cui ha curato anche la regia. 
L'idea nasce racconta Manuela Boccanera di scrivere questo libro dall'insistenza di amici di pubblicare le 2 sceneggiature il primo “I Mendicanti” in quanto sembra un romanzo, parla di Viola, un'attrice quarantenne in declino, grazie alla sua passione per la sceneggiatura, riuscirà a risalire la china, scrivendo un soggetto sulla violenza sulle donne. Da quel momento però si troverà coinvolta in un giallo dai contorni oscuri e intricanti che, per uno strano e crudele gioco del destino, la porteranno sulle prime pagine dei giornali. La seconda “L'ultimo saluto” un cortometraggio un racconto di una vicenda dolorosa che affonda le sue radici in un fatto storico realmente accaduto, definito da Claudio Boccaccini un romanzo breve che ha il merito di farci scoprire un ulteriore episodio di ordinario eroismo. Finale con brindisi, applausi e un augurio per il prossimo romanzo.

lunedì 22 febbraio 2016

Il Commissario Montalbano 2016 i Nuovi Episodi con Luca Zingaretti



di Rosalba Lupo

Conferenza stampa affollatissima alla Rai di Viale Mazzini per la presentazione dei due nuovi episodi Il Commissario Montalbano, in onda su Rai1 lunedì 29 febbraio e 7 marzo 2016. Si tratta, rispettivamente, di due nuovi film per la TV dai titoli “Una faccenda delicata” e “La piramide di fango” tratti dai racconti del famoso romanziere siciliano Andrea Camilleri. Presente il cast formato da Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Angelo Russo, Sonia Bergamasco, Miriam Dalmazio e Alessandra Mortelliti regia Alberto Sironi. E' uno degli appuntamenti più attesi del piccolo schermo. Luca Zingaretti, volto e anima della serie ll Commissario Montabano. Il pubblico si appassionerà a seguire questi intrecci di delitti e casi da risolvere, con l'amatissimo commissario Salvo Montalbano pronto a disbrigare le difficili matasse degli intrigati casi.
Lunedì 29 febbraio sarà “Una Faccenda Delicata”, tratto dalle raccolte “Un mese con Montalbano” e “Gli Arancini di Montalbano”, lunedì 7 marzo sarà la volta “La Piramide di Fango”, tratto dall'omonimo romanzo di Camilleri. Sullo sfondo la cittadina di Vigata ritroveremo il Commissario insieme al suo gruppo di fidati collaboratori e amici del piccolo commissariato siciliano, intento come sempre, in difficili indagini fitte di misteri e depistaggi.
In una faccenda delicata“ Montalbano scosso per la morte di un suo amico e preoccupato per le ferite che questa perdita ha provocato in Livia (interpretata dalla new entry Sonia Vergamasco) si mette sulle tracce dell'assassino della settantenne Maria Castellino, una prostituta attempata ritrovata strangolata nel proprio appartamento dove accoglieva i clienti.
la giornalista Rosalba Lupo  con l'attore  Angelo Russo  ( Catarella)
Nella “La Piramide di fango” Montalbano si troverà a fare i conti con un grande giro di corruzione e malaffare che vede coinvolto il settore delle costruzioni.

domenica 1 dicembre 2013

Anna Karenina su Rai1

di Rosalba Lupo 
Anna Karenina  arriva sul piccolo schermo su Rai1 in una mini serie il 2 dicembre e martedì 3 dicembre. Conferenza stampa all’ Hotel de Russie a Roma,
Hotel de Russie
tantissimi giornalisti e fotografi per questa fiction molto attesa che racconta una delle più belle storie d’amore mai scritte da Tolstoj. Dopo decine di adattamenti cinematografici e televisivi viene proposta in chiave un po’ moderna senza trascurare il romanzo. A vestire i panni della tormentata e passionale eroina Anna Karenina è  la bravissima Vittoria  Puccini. Bellissima la sceneggiatura che insieme alla fotografia  sono un piccolo capolavoro televisivo. Il soggetto e la sceneggiatura sono di Francesco Arlanch, ha raccontato che per la realizzazione del film girato in Lituania, hanno lavorato duemila comparse, oltre cento cavalli e trenta carrozze e alcune di queste sono state portate dall’Italia, il cast artistico proveniente da sei nazionalità diverse,ha lavorato durante le otto settimane di riprese a meno20 gradi e non è stato facile,  i treni per la famosa scena alla stazione sono stati ricostruiti completamente, e restaurate due locomotive.
Le scene sono state girate in oltre cinquanta location scelte fra i più suggestivi palazzi storici dell’aristocrazia baltica. Insomma una grandiosa coproduzione internazionale per la regia di Christian Duguay, nel cast artistico vedremo Santiago Cabrera, Bejamin Sadler, Lou De Laage, Max Von Thun, Carlotta Natoli, Pietro Sermonti, Lea Bosco, Maria Casteo, Patricia Vico, Sydne Romee Angela Molina. Non resta che sintonizzarvi su Rai1 lunedì 2 dicembre.