RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta cortometraggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cortometraggi. Mostra tutti i post

sabato 25 novembre 2017

Al Cinema Lux il Cortometraggio “Pizza Marconi” di Maurizo Merli



di Rosalba Lupo

Conferenza stampa per la presentazione del cortometraggio ‘Pizza Marconi’ coprodotto da CinemAlfa e Flther & Son per la regia di Maurizio Merli. Presentato ai più importanti festival internazionali di cinematografia, tra cui Cannes e Locarno.
Un corto che parla di gare automobilistiche clandestine, ambientato negli novanta, le corse avvenivano a Roma zona Obelisco. A presentare il corto davanti a una platea di pubblico e giornalisti Maurizio Merli, il figlio del famoso attore interprete di molti film polizieschi, appunto  Maurizio Merli. Il giovane Merli  parla di questa storia avvincente con un risvolto tragico, girata in soli tre giorni, anzi tre notti, ringrazia gli attori che hanno creduto in questo progetto, lavorando senza orari, questo cortometraggio è la base per un mio lungometraggio che si intitolerà “Il primo degli ultimi”, le riprese dovrebbe collocarsi tra Marzo e Aprile 2018. Pizza Marconi, nasce da un’idea di Fulvio Riganti e Daniele De Rosa. Nel cast ci sarà Merli,Giacomo Polverari e Roberto Bagagli.
Riganti racconta che sono stati i ragazzi stessi dell’Obelisco a fornire consulenza nel corso delle riprese dell’insieme. Una storia che vi farà riflettere.........

sabato 6 maggio 2017

Manuela Boccanera 2 storie per il cinema

di Rosalba lupo
In una nota enoteca romana ieri è stato presentato il libro di Manuela Boccanera “I Mendicanti“ una serie televisiva in 2 puntate (la cui versione cinematografica è stata selezionata al Festival “Le Quattro giornate del Cinema” di Napoli nel 2013) e “L'ultimo saluto” (cortometraggio) sono le sue prime sceneggiature per il piccolo e grande schermo. Tantissimo pubblico ha accolto l'attrice e sceneggiatrice romana con esperienze artistiche che spaziano dalla radio, al doppiaggio, alla regia. Per il teatro ha scritto e interpretato L'Enfant Terrible tratto dal libro “La psicanalisi moderna nei contributi di Sandro Ferenzi” di Marco Franceschini, di cui ha curato anche la regia. 
L'idea nasce racconta Manuela Boccanera di scrivere questo libro dall'insistenza di amici di pubblicare le 2 sceneggiature il primo “I Mendicanti” in quanto sembra un romanzo, parla di Viola, un'attrice quarantenne in declino, grazie alla sua passione per la sceneggiatura, riuscirà a risalire la china, scrivendo un soggetto sulla violenza sulle donne. Da quel momento però si troverà coinvolta in un giallo dai contorni oscuri e intricanti che, per uno strano e crudele gioco del destino, la porteranno sulle prime pagine dei giornali. La seconda “L'ultimo saluto” un cortometraggio un racconto di una vicenda dolorosa che affonda le sue radici in un fatto storico realmente accaduto, definito da Claudio Boccaccini un romanzo breve che ha il merito di farci scoprire un ulteriore episodio di ordinario eroismo. Finale con brindisi, applausi e un augurio per il prossimo romanzo.