RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta TANGO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TANGO. Mostra tutti i post

sabato 18 febbraio 2017

TEATRO BRANCACCIO Roberto Herrera TANGO NUEVO

 di Rosalba Lupo
Grande evento al Teatro Brancaccio di Roma dal 21 e 22 Febbraio 2017, due serate imperdibili con il grande Roberto Herrera, che si esibirà nel suo stile di tango conosciuto in tutto il mondo. Il suo stile di ballo e le sue doti di coreografo sono universalmente riconosciuti. Nel suo tango, tradizione, innovazione e sperimentazione trovano forma. Il suo lavoro ha influenzato fortemente sia il tango tradizionale che le forme più attuali di questa espressione artistica. Primo ballerino del Ballet Folklorico Nacional Argenetino, diretto da Santiago Ayala "El Chúcaro" e Norma Viola. Ballerino solista della Grande Orchestra del Maestro Osvaldo Pugliese. Tra il 1994 e il 2000 è stato il creatore e regista dello spettacolo "Tango, una storia", presso il bar leggendario "El Querandí". Direttore di "Tango" con la musica di "Decarísimo Quintet" (diretto da Ariel Rodriguez), con più di 4000 spettacoli in tutto il mondo.Fondatore di una delle più famose scuole di Tango Nominato due volte "Latin Grammy", due volte vincitore del premio "Carlos Gardel"e assegnato da “SADAIC” come Rivelazione Tango Gruppo del decennio. Ha condiviso il palco con i migliori esponenti del Tango contemporaneo: Ariel Ramirez, Chango Spasiuk, Viviana Vigil, Sexteto Mayor, Horacio Salgán, Daniel Binelli, Nestor Marconi, JuliánPlaza, Roberto Goyeneche, María Graña, Alberto Podestà e Guillermo Fernandez.Si è esibito nei teatri "Colon", Gran Rex, Opera, Lola Membrives, Presidente Alvear e "Coliseo (Buenos Aires, Argentina), Solis (Montevideo, Uruguay), Smeraldo (Milano, Italia), Bellini (Napoli, Italia), Philharmonie (Monaco, Germania), Studio Opera House (Sydney, Australia), Teatro del Kremlin (Mosca, Russia), Teatro Albeniz (Madrid, Spagna) e Centro culturale Belem (Lisbona, Portogallo). Nel cast: Musicisti Ariel Rodriguez (pianoforte), Javier Weintraub (violino), Nicolás Enrich (bandoneon), Pablo Mota (Bass).Voce Esteba Riera Ballerini Laura Legazcue, Roberto Herrera, Ayse Gencalp, Estanislao Herrera, Johanna Aranda, Nicolas Minoliti, Barbara Wainnright, Juan Ruggieri, Rocio Leguizamon e German Filipeli. Direzione generale Roberto Herrera.

sabato 29 agosto 2015

TANGO NAPOLI BUENOS AIRES ANDATA E RITORNO



di Rosalba Lupo
Bellissimo spettacolo questa sera 28 agosto al Teatro " La Terrazza delle arti" Palazzo dei Congressi Roma Eur, peccato unica serata in scena “NAPOLI BUENOS AIRES ANDATA E RITORNO”. Bravissima la protagonista Fatima Scialdone che racconta la straziante realtà dei nostri immigrati che arrivavano in Argentina in cerca di fortuna. La voglia di affermarsi in un nuovo paese e la nostalgia della seconda patria, sentimento comune in tutti gli emigranti di qualsiasi razza e nazionalità, qui anche nella malìa del tango. E' lo spettacolo ''Napoli-Buenos Aires'', scritto da FernandoPannullo. Lo spettacolo trae ispirazione dal fenomeno della nostra seconda emigrazione verso l'Argentina, con riferimenti al tango ed alla sorte degli artisti dopo la caduta di Peron, con Tita Merello, interprete indiscussa di Filumena Marturano di De Filippo a Buenos Aires e con un riferimento storico attento anche alla grande difficoltà degli italiani a rientrare in Patria, cosa che per molti ritrovò in un Console italiano un grande benefattore. 

Il monologo, che alterna momenti di grande divertimento a momenti di forte emozione, e' stato accompagnato da canzoni napoletane e canzoni argentine, eseguite e cantate in lingua originale. La Scialdone è stata accompagnata al piano dal maestro Andrea Bianchi che ha elaborato anche l'arrangiamento delle musiche, allo spettacolo si sono esibiti due grandi artisti del panorama tanghero Eduardo Moyano e  Daniela Ayala insieme a loro trenta ballerini di tango.

venerdì 3 ottobre 2014

e vai con il Tango all'Auditorium di Roma


di Rosalba Lupo
L'Auditorium Parco della Musica ospita in questi giorni fino al 5 di ottobre Buones Aires Tango 2014. I protagonisti della nuova edizione sono la Compagnia di Leonardo Cuello, che ha portato in scena all'insegna del Tango una versione nuova, i passi di Tango sono contaminati dalla danza contemporanea, una straordinaria sperimentazione del maestro, ballerino coreografo il più creativo dei nostri tempi.
Due spettacoli intensi, l'accompagnamento musicale è costituito da una raffinata selezione di brani interpretate da orchestre classiche che ti riportano alla Buones Aires di una volta. Due gli appuntamenti la prima Colecciòn Tango è una seguenza di 4 coreografie, bellisima, racchiude il mistero notturno e sensuale del tango. Il secondo spettacolo firmato da Leonardo Cuello sarà un lungo viaggio attraverso l'infinito universo tanguero. Tanti gli appassionati di tango  che dopo lo spettacolo hanno messo le scarpe da tangheri per ballare nella Cavea insieme ai ballerini dello spettacolo, una consetudine da non perdere.

venerdì 14 marzo 2014

PASIONES TANGO Teatro Brancaccio

di Rosalba Lupo
 
"Pasiones Tango”, al Teatro Brancaccio in scena la compagnia argentina Pasiones Company, un musical dell’Argentina di oggi. 

Sullo sfondo il tango, ritroviamo le magiche musiche di Astor Piazzolla

Protagonisti i fantastici ballerini Adrian Aragon e Erica Boagli straordinari nelle loro acrobazie di tango insieme alle cinque coppie di danzatori che li hanno accompagnati, hanno danzato la più classica delle milonghe che sparisce del tutto tra ritmi che ricordano il flamenco, la musica afro e quella latino-americana.

Il titolo “Pasiones Tango” uno strepitoso spettacolo di danza, di luci, di costumi, di coreografie nel quale la bravura dei protagonisti ha il sopravvento sulla rappresentazione. 
L’amore, la seduzione, la notte, gli incontri, le feste, il calcio: tutto questo è Pasiones.

domenica 16 settembre 2012

AUDITORIUM

    
                    ROMA  CAPITAL MUNDIAL DE TANGO

A tutti i tangheri l’Auditorium vi aspetta per il più grande spettacolo di tango d’Europa, fino al 21 settembre il Parco della Musica ospita la quarta edizione di Buenos Aires Tango. Come tradizione il festival vede la partecipazione degli artisti più celebri provenienti dalla capitale argentina, tra tradizione e modernità. Tutti gli spazi dell’Auditorium si inebriano di note frenetiche, nostalgiche e malinconiche e si colorano dai movimenti dei danzatori.
Due le novità di quest’anno, il primo con il Campionato dei Campioni una sfida tra i migliori tangheri delle competizioni più importanti nel mondo del tango. Nelle notti di Milonga in Cavea si svolgerà invece il Campionato romano di Tango Salòn.                                                

Spettacoli, concerti, milonghe, lezioni, conferenze vi aspettano per provare dal vivo l’esperienza  più adrenalitica  che questo ballo  vi può trasmettere.