RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Tango Argentino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tango Argentino. Mostra tutti i post

giovedì 10 febbraio 2022

Auditorium Parco della Musica presenta Oblivion: l’amore oltre l’oblio. Natalia Paviolo in concerto

 di Rosalba Lupo

In occasione della festa di San Valentino, Natalia Paviolo, pianista e compositrice italo-argentina, lunedì 14 febbraio 2022  sarà nel teatro Studio Borgna dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, interpreterà la nostalgia della separazione e della dimenticanza e la gioia del ritrovarsi insieme, per sempre legati dal sentimento che trascende spazio e tempo.   
Nel corso della serata sarà presentato il videoclip di “Oblivion” interpretato magistralmente dalla Paviolo e diretto da Christian Marazziti. Il noto attore, regista e sceneggiatore ha rappresentato artisticamente a modo suo questo tango di Astor Piazzolla dalla melodia struggente, lirica e introspettiva.  “Oblivion” è il ritrovamento di un’emozione dimenticata, ferma nel tempo, che grazie all’amore torna a vivere oltre l’oblio.

“L’idea del video- clip – dichiara Christian Marazziti – “nasce dall’esigenza di raccontare una storia poetica, sincera e profonda. Lo spettatore si ritrova catapultato in questo viaggio straordinario, nel quale l’amore è protagonista al di fuori dello spazio e del tempo, senza limiti. Dove quel sentimento così distante e lontano torna a vivere ed a danzare. La nostra protagonista è una vera eroina, evoca e trasmette emozioni, senza mai risparmiarsi, toccando con maestria e leggerezza quei tasti pronti a vibrare oltre oceano.”

Nella sua performance, Natalia omaggerà la tradizione dandole una veste nuova e inconsueta. Il suo sarà un concerto di musica neoclassica-elettronica, in cui la pianista e compositrice suonerà brani suoi e alcune cover di classici di tango argentino, rievocando il ricordo lontano dell’abbraccio dei propri cari, così come l’esplosione della gioia e dell’energia nel ritrovarsi. Grazie anche alle immagini di digital art proiettate dal vivo al ritmo della musica, la profondità dei suoni del pianoforte, accompagnato da basi musicali di strumenti virtuali, porterà lo spettatore a viaggiare con l’immaginazione tra diverse emozioni in piena libertà. Nel concerto Natalia interpreterà anche Libertango-Violentango di Piazzolla, omaggiando il centesimo anniversario della nascita del compositore. In chiusura, la compositrice suonerà con una violinista-cantante e un tastierista “Amazonia”, brano dedicato alla natura e alla nostra terra. Il ritmo è quello di una corsa disperata attraverso la foresta, in fuga dalla devastazione che la sta divorando. L’anima italiana e quella argentina di Natalia si fondono nella sua espressione artistica. Due Paesi con forti vincoli, ma separati da un oceano che ha sempre alimentato quel sentimento di lontananza e oblio che ispira la serata. Natalia Paviolo è una pianista e compositrice italo-argentina. Chiristian Marazziti, attore, regista e sceneggiatore, è un artista eclettico. Un bellissimo connubio per una serata da non perdere.

giovedì 9 marzo 2017

Raíces Tango Al Teatro Olimpico

di Rosalba Lupo

Conferenza stampa con Lucia Bocca Montefoschi e Matteo D’Amico direttori artistici della manifestazione. Presentano il Festival Internazionale della Danza di Roma con un palinsesto ricco di eventi, con artisti che porteranno al Teatro Olimpico dal 14 marzo al 13 aprile le varie culture dal mondo. Il 14 marzo sarà la volta dell'Argentina che racconterà il suo mondo con lo spettacolo Raíces Tango con il leggendario Miguel Ángel Zotto, insieme alla ballerina e sua compagna di vita Daiana Guspero. Zotto in conferenza stampa ha parlato del suo progetto che racconterà il suo mondo portando le tradizioni, la cultura sul palco del Teatro Olimpico con la carica esplosiva che solo il Tango Argentino può donare.
Raíces Tango spiega questo grande artista Zotto che per lui il teatro Olimpico è la sua seconda casa, sono orgoglioso di avere creato questo spettacolo insieme alla mia compagna Daiana Guspero uno spettacolo con oltre 25 ballerini, tra cui spiccano i gauchos della Legíon Malambo, tangueri e tanguere dalle incredibili evoluzioni, e la carica degli Indios, che attraverso gli spettacoli di lancia, boleadoras e bombo, testimoniano i crimini commessi contro gli abitanti della foresta amazzonica. Un grande sforzo economico per questa grande coreografia, dalle radici che hanno creato il folklore del tango, inoltre l'orchestra è favolosa. Il festival proseguirà fino al 4 maggio, alternando sul palcoscenico dell’Olimpico cinque compagnie dalla provenienza e formazione artistica diversa, per offrire uno spaccato dei diversi volti della danza di oggi.