RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Sfilate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sfilate. Mostra tutti i post

mercoledì 23 luglio 2025

Evento Esclusivo Rome Fashion Show - Haute Couture e Prêt-à-Couture


di Rosalba lupo

 Una due giorni di sold out dove è andata in scena la bellezza, la creatività e la manualità di creazioni esclusive fatte per impreziosire il corpo di ogni donna, pensate per ogni occasione per far sentire una donna elegante e a proprio agio. Allora si apre il sipario sfila l’eleganza in un tourbillon di luci che avvolgono le modelle, alla presenza di un foltissimo pubblico di giornalisti, fotografi e ospiti  hanno sfilato al Salone delle Colonne dell’Eur per Rome Fashion Show #Haute Couture e Prêt-à-Couture. L’evento esclusivo è alla seconda edizione. Organizzatore e ideatore un plauso al Artistc  Director  Steven G. Torrisi e a Massimiliano Infantino.

 Nei due giorni le sfilate si sono svolte nel magnifico Salone Circolare in mezzo un Palco  su due strati a forma di torta. Nella prima giornata dei talents hanno sfilato gli stilisti con le creazioni ecosostenibili di Concita Ties & Pearls, quelle di Raimonda Casale, Saro Mattia Taranto, Sonia Verrelli, Pina Grasso e di Coldiretti Donne con una collezione che ha messo in connessione il mondo food con quello del fashion.

 

Concita Ties and Pearls ha presentato la collezione “Un’altra me”, un invito a riscoprirsi, con linee sensuali, dettagli ricercati e fatti rigorosamente a mano con trame leggere che accompagnano ogni donna verso una  nuova visione di sé, dove fascino e consapevolezza si incontrano. “Un’Altra Me” è eleganza che rivela, non nasconde.

 

E’ stata poi la volta di Raimonda Casale, con una collezione composta da capi dall'alta moda realizzati interamente a mano. Protagonista della collezione il decoro dipinto a mano che veste la sposa e la donna che sa osare. La collezione rappresenta ciò che è  l'haute couture: eleganza, artigianalità e creatività.

 

Saro Mattia Taranto ha presentato una collezione nata dal desiderio di dare voce a tutte le donne e gli uomini che non si sentono rappresentate da un solo canone. Un invito a riscoprire la propria individualità, senza limiti di forma, stile o espressione. I capi raccontano libertà e identità, attraverso linee fluide, tagli decisi e tessuti pregiati, selezionati con cura nel rispetto della tradizione artigianale italiana. Un omaggio al Made in Italy che non è solo eccellenza, ma anche coraggio di evolversi e includere.

 

La nuova collezione della stilista Sonia Verrelli segna un nuovo capitolo nel mondo della moda italiana. Dai look casual perfetti per ogni giorno, alle linee eleganti per eventi e cerimonie, fino a proposte più audaci e contemporanee per chi ama distinguersi. Ogni capo racconta una storia, fatta di passione, esperienza e cura sartoriale.Sonia Verrelli non crea solo abiti. Crea identità.  E la moda, con lei, torna ad avere un anima.



Pina Grasso
 ha presentato una collezione Haute Couture 2025/2026, ispirandosi alla sua terra madre, alla sua Sicilia, con tutti i suoi colori, omaggiandola con stampe di papaveri dalle linee sinuose e terminando con una classica sposa che ha nel suo corsetto, i tipici intrecci degli antichi corsetti tipici dell’isola.


ColdirettiDonne,grazie al Presidente Nazionale Dominga Cotarella di “Campagna Amica e Terra Nostra Coldiretti“ e la Presidente Nazionale Maria Francesca Serra di “Coldiretti Donne“,  ha portato in passerella i capi di Filotimo di Verona, che ha proposto abiti in lana merino certificata, e le creazioni marchigiane di Marchen, con capi in seta naturale, lasciata nel suo colore originale, e decorati con pietre dure simbolo di un legame tra agricoltura e tradizione. E ancora, Malìa Lab dalla Calabria, che propone capi sartoriali interamente realizzati su misura,  che valorizza l’unicità del prodotto e riduce drasticamente sprechi e stock invenduti. 

domenica 24 novembre 2024

Emoziona Roma lo stilista GIANNI MOLARO la collezione sposa 2024 alla Galleria del Cardinale Colonna

 


di Rosalba Lupo

Gianni Molaro torna sulle passerelle romane dopo quasi dieci anni, ed è un ritorno in grande stile. Il celebre couturier campano, anche personaggio tv grazie alla nota trasmissione Detto Fatto in Rai, sceglie di presentare la sua alta moda sposa domenica 26 novembre 2023 nella settecentesca e maestosa Galleria del Cardinale Colonna. La residenza nobiliare dei Principi Colonna accoglie per la prima volta una sfilata dedicata interamente alla sposa grazie alla maestria delle lavorazioni a mano, 100% Made in Italy, della Maison Molaro. La collezione sposa 2024 di Gianni Molaro, presentata per l’occasione da Elena Parmegiani, Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna e Coffee House di Palazzo Colonna e giornalista di moda e costume, si caratterizza per i preziosi ricami a mano realizzati dalle petites mains locali. Cristalli, cannette e perle inpreziosiscono gli scenografici abiti scultorei regalando alle spose una luce divina. Oltre ai ricami, ai pizzi di chantilly francese, molti abiti sono decorati con intagli e trasparenze. 


Le silhouette si caratterizzano per le linee a sirena morbide ed ampie che danno la possibilità ad ogni donna di scegliere l’abito più adatto alla propria fisicità. Le creazioni sono realizzate con tessuti in mikado, con fluidi cady e leggiadri chiffon. Non poteva mancare l’organza in seta, il tessuto che rende ogni abito romantico. La collezione sposa 2024 è arricchita da numerosi accessori, come i guanti ricamati o di pizzo, i manicotti a palloncino e i foulard in chiffon. Le scollature sono profonde o trasparenti, preziose o frastagliate, all’americana, omerali oppure a cuore. Ciò che ha sempre reso unico lo stilista Gianni Molaro sono gli abiti da sposa trasformabili.


Da lungo a corto, da romantico a sirena, con maniche e décolleté staccabili etc. Creazioni che si trasformano al momento del taglio della torta per stupire i propri invitati e che proprio lo stilista in passerella mostrerà live al pubblico. Aprirà l’evento una performance di danza e chiuderà la sfilata/show un sontuoso abito da sposa di colore rosso. Una creazione di alta moda del 1999 della prima sfilata di Gianni Molaro a Roma che lo stilista ha rivisitato ed impreziosito. Un omaggio del designer alla Capitale che lo ha accolto con calore tanti anni fa e dove oggi lo stilista ha il proprio atelier nella celebre via del Babuino, meta dei sogni e desideri di tante spose italiane ed internazionali.


Gianni Molaro, il designer

Gianni Molaro, originario di San Giuseppe Vesuviano, in provincia di Napoli, apre il suo primo atelier nel 1990. E’ stato definito più volte lo stilista dei record perché nel 1993 realizza un velo di 326,70 metri. Ripete l’esperienza con un abito da sposa di dodici metri di diametro e infine raggiunge un altro primato con l’abito più prezioso del mondo, tempestato da settemila diamanti.Nel 1999 debutta sulle passerelle dell’alta moda di Roma con una collezione ispirata alle tradizioni campane, la sua sfilata sarà una processione di fujenti della Madonna dell’Arco, alla quale era devoto suo padre. In questi anni ha sempre sperimentato nuove forme e volumi, realizzando abiti scultura spesso esposti in mostre e musei di tutto il mondo. Nel 2004 presenta a Palazzo Venezia, a Roma, una collezione di dodici abiti scultura completamente dipinti a mano con una performance che rompe tutti i canoni tradizionali della sfilata. E’ stato definito dalla stampa come il profeta dell’Art Couture. Il maestro Roberto Capucci si è spesso complimentato con lui. Molaro è  non solo stilista, ma anche pittore e scultore. Nel 2012 apre il suo atelier a Roma in Piazza di Spagna, che oggi ha sede in Via del Babuino. Per l’occasione copre tutta la scalinata di Trinità dei Monti con tremila metri di tulle bianco. Si ringraziano: Hairstyling: Sergio Valente & team Make up: Antonio Riccardo & team


martedì 6 ottobre 2020

La Maison Celestino con la nuova Collezione Freud - P/E 2021

 

Il sole al tramonto, il vento tra gli ulivi scolari, il verde intenso di una natura madre di creazioni superbe legate inscindibilmente alla loro appartenenza. Tutto questo ed altro ancora evoca la emozionante rassegna degli abiti proposti da Maison Celestino con la Collezione Freud - P/E 2021 nella sfilata di presentazione svoltasi presso la storica e elegante Vaccheria Foti di Rossano, terra d’origine del brand. La collezione  trenta capi di Alta moda che, nelle nuances dal bianco al lilla, dal verde all’écru completano un quadro di rinnovata eleganza cromatica e di stile, in cui ancora una volta è il tessuto e la sua laboriosa creazione ad essere i protagonisti indiscussi. Un nutrito parterre di addetti al settore, di giornalisti specializzati, fotografi e di ospiti appartenenti al mondo delle istituzioni e della società civile, nel rigoroso rispetto delle vigenti limitazioni sanitarie ha vissuto l’intensità creativa, della collezione “Freud” che sta dietro ad ogni creazione, quasi esclusivamente realizzata al telaio a mano tradizionale con scrupolosa confezione sartoriale rigorosamente Made in Italy. Numerosi i momenti di assoluta suggestione tra i quali il defilé della apprezzata modella testimonial del brand Aline Marques, accompagnata da un meraviglioso cane bianco da passerella. 

Il gran successo di pubblico e l’ottima riuscita dell’evento, sotto la direzione artistica di Giovanni Scura, hanno senz’altro premiato la scelta di Maison Celestino di condurre il defilé nel proprio contesto territoriale, combinando le esigenze legate alle limitazioni sanitarie con l’opportunità di veder sfilare i propri capi nella terra che del brand rappresenta luogo di tradizioni secolari e fonte ispiratrice. 

La serata è stata condotta con eleganza e competenza dalla presentatrice Veronica Maya, che della Maison Celestino ha voluto indossare un prezioso capo da sera in pura seta.  Vibranti le parole della portavoce aziendale Caterina Celestino, la quale nel nascondere l’emozione ha voluto salutare il pubblico presente e ringraziare tutti i collaboratori.

sabato 14 novembre 2015

Luisa Spagnoli Una firma. Un sogno. Un amore che dura una vita



di Rosalba Lupo
                      Cocktail Party esclusivo ieri in Via Frattina alla Maison di Luisa Spagnoli 
con tanto di Chef chocolatier in vetrina per la gioia dei curiosi e degli innumerevoli ospiti, ha preparato dal vivo il famoso Bacio Perugina. Un sogno , una favola che dura tutta una vita, da una parte c’è la dolcezza del cioccolatino avvolto in un tenero messaggio d’amore, dall’altra l’immagine di charme e stile  che hanno fatto grande l'Italia. Lo sapevate che tutto cominciò con un “cazzotto”… un “pugno” di cioccolato, impastato con pezzi di nocciola, scarti di lavorazione della pasticceria perugina dove, agli inizi del secolo scorso, lavorava la giovanissima Luisa Sargentini, sposata con Annibale Spagnoli.
Fu proprio lei ad avere l’idea del cioccolatino. In cima pose una nocciola intera, che dava al tutto la forma di un pugno chiuso, un “cazzotto” appunto. Per questo lo chiamò in quel modo, esponendolo nella vetrina della sua pasticceria in centro. Ma non ci si poteva presentare dalla propria fidanzata con un… “cazzotto”. Il nome più ovvio fu quindi “Bacio”. La storia racconta che i due innamorati si scambiassero messaggi d'amore avvolgendoli nella carta dei dolci, da qui l’idea di inserire all’interno di ogni cioccolatino frasi d'amore. Noi oggi dopo oltre un secolo siamo qui a degustare il famoso Bacio, a brindare alla storia di questo brand famoso in tutto il mondo e ammirare la nuova collezione Fall Winter 2015-2016, abiti e completi eleganti, raffinati, per ogni momento della tua giornata.

giovedì 5 febbraio 2015

Gianni Molaro incanta Villa Miani




di Rosalba Lupo
Sfila il fantastico Olimpo di Gianni Molaro nell'ottocentesca lussuosa Villa Miani in passerella 20 abiti di Haute Couture.
In questo scenario unico e spettacolare sulla Città Eterna, le seducenti Dee di Molaro sfilano tutte vestite di bianco avvolte da morbidi drappeggi e veli di Chiffon. Gianni Molaro ha emozionato il pubblico con questi splendidi abiti realizzati con preziosi tessuti come il Mikado in seta, il Cady e il Satin, le linee sono scivolate e a sirena con suadenti schiene nude e trasparenti, creando scollature iper femminili che danno un immagine divina nel contempo moderna. Il pizzo Chantilly e Macremè è presente su gran parte della collezione esso è sempre intagliato e ricomposto su tulle color carne, creando eleganti motivi floreali che fanno da cornici sui bordi delle scollature.
Preziosi i ricami realizzati a mano con cristallo trasparente. Spettacolare e gigantesco copri spalle in tulle di color giallo per realizzarlo sono stati impiegati oltre 150 metri di tulle in seta, l'idea è del sole che, con amore divino, illumina le dolci e sofisticate modelle. Le pettinature sono state create dalle sapienti mani dell'Art Coiffeur Sergio Valente, i capelli delle modelle sono raccolte con eleganza, con inserimenti di pizzo che donano un effetto di magiche sculture, mentre il make- up è stato affidato alla visagista Valentina Orlando. Ancora una volta Gianni Molaro ha stupito il suo foltissimo pubblico con una sfilata da sogno. 


 

sabato 9 agosto 2014

Miss Europe Continental Lazio 2014



di Rosalba Lupo
la vincitrice Alane Souza

Al Lido di Ostia la ridente cittadina balneare, molto conosciuta dai romani e non solo, si è svolta la kermesse del Concorso Finale Regionale  di Miss Europe Continental, organizzatori dell'evento Steven Giuseppe Torrisi, Gianluigi Martino e Sandra Fungio, sul palco del Villaggio Mondiale ha sfilato la bellezza, il portamento e la grinta, il cocktail giusto per accaparrarsi il titolo di Miss Lazio 2014. Una giuria composta da registi e personaggi del mondo dello spettaccolo ha selezionato le aspiranti Miss eleggendo Alane Souza brasiliana Miss Lazio 2014. La vincitrice e le altre reginette elette in tutta Italia e all'Estero parteciperanno alla sfilata conclusiva che si svolgerà nella splendida cornice del Palazzo Reale di Caserta dove sarà eletta Miss Europe Continental 2014. Il Concorso di Miss ha sempre avuto il proprio fascino, vi ricordate da qui sono nate anche delle grandi Star per citarne una tra le più famose e anche campana per restare in tema la grande attrice Sofia Loren.
tra la giuria Daniele Bernardo di SKY,  Anthony Peth regista
Rosalba Lupo giornalista e Nando Colelli di GF



Patron e ideatore di questo show Concorso di Bellezza è il giovanissimo imprenditore campano Alberto Cerqua, coadiuvato da una rete di agenti italiani ed esteri che hanno selezionato le aspirante reginette in tutta Italia e in Europa. Tutto è pronto per il gran finale, preparatevi il look, il Palazzo Reale vi aspetta per proclamare un sogno e la più bella avventura di Miss Europe Continental 2014.

lunedì 16 giugno 2014

MATERA PREMIO MODA CITTA' DEI SASSI 2014


Panorama Matera
di Rosalba Lupo
Visitiamo la Basilicata e andiamo nella città dove il tempo si è fermato questa è la città di Matera conosciuta in tutto il mondo come la “Città dei Sassi”. Matera la maestosa dove la storia si perde nella notte dei tempi. Storia, tradizioni, cultura si fondono con la bellezza dei Sassi e fanno di questa città “Candidata Europea della Cultura 2019”. 


Ho visitato Matera qualche tempo fa, ma oggi la trovo di una bellezza da mozzare il fiato, pensate un'intera città scavata nella roccia calcarenitica, “tufo”, un sistema abitativo abbarbicato lungo i pendii di un profondo vallone dalle caratteristiche naturali. Strutture edificate, eleganti ed articolate si alternano con labirinti sotterranei e meandri cavernosi. Ciò che ne risulta è un paesaggio di grande effetto. Sembra che tra rocce ed architettura, canyon e campanili vi sia un dialogo perfetto che crea uno scenario di bellezza incomparabile.


Di giorno la città è bella, ma è la notte che la vera magia viene fuori, i Sassi rivivono e lasciano senza fiato quando si accendono le luci delle botteghe di artigiani e ristoranti che creano l'effetto di un presepe di cartapesta. I Sassi si compongono di due grandi Rioni: Sasso Barisano e Sasso Caveoso divisi al centro dal colle della Civita. 
Abiti di Curiel, conduce Sofia Bruscoli
Girando per la città rimani stupito su come l’uomo sia riuscito a creare un posto così magico, speriamo solo che le istituzioni riescano a preservare questa città che dal 1993 è Patrimonio dell’UNESCO per le future generazioni, completando quel progetto di recupero dei sassi.
Abito Gianni Sapone
Ma nel frattempo
Matera si mette i lustrini per accogliere in questo scenario naturale, unico di Piazza San Francesco d'Assisi, la 6^ Edizione “Premio Moda Città dei Sassi”. Cari lettori, Signori e Signore si accendono le luci, lo spettacolo inizia per questa notte glamour dedicata a Haute Couture, sfilano gli abiti degli stilisti più famosi del panorama e dell'eccellenza Italiana, ecco le Maison: Raffaella Curiel, Carlo Alberto Terranova, Michele Miglionico, Nino Lettieri, Gianni Sapone, mentre lo stilista Roberto Guarducci omaggia con la sua creazione la indimenticabile attrice Rita Hayworth. 
Pablo Gil Cagnè
Sul palco ha presentato la serata la modella, showgirl Sofia Bruscoli in tutto il suo splendore. Il messaggio che vuole lanciare il Premio “ Moda Città dei Sassi” per l'anno 2014 vuole essere un evento interamente dedicato ai giovani stilisti, designers e artigiani creativi dell'Alta Moda. 
Sabrina Gallitto, Enzo Centonze,
Roberto Guarducci, Carlo Alberto Terranova
Il Concorso Internazionale per stilisti dell'Alta Moda nasce nel 2008 dalla passione che caratterizza la Publimusic.com, capitanata da Sabrina Gallitto e dall'ideatore e Patron Enzo Centonze, la direzione artistica è stata affidata al raffinato Roberto Guarducci, la coreografia e regia all'infaticabile inesauribile Stefania Coralluzzo. L'evento è stato patrocinato dalla Regione Basilicata, dal Comune di Matera, dal Comitato di Matera 2019, dall'APT Azienda di Promozione Turistica della Basilicata e dal CNA Federmoda.
Lo stilista Michele Miglionico 
 Antonio Falanga (a sn)

La serata è stata accompagnata dalle colonne sonore di famosi film, i brani hanno inebriato la sfilata con l'Orchestra Amitiè nata per opera della violoncellista materana Valentina Fabrizio e diretta dal direttore materano Grazia Giusto.  Cala il sipario su questo magnifico evento, dopo i saluti, i ringraziamenti, ancora tanti flash per stilisti, coreografi, musicisti, agli organizzatori, alla giuria dove ho partecipato con molto piacere. Alziamo i calici per questa città straordinaria e brindiamo alla sua Candidatura di ”Capitale Europea della Cultura nel 2019”. Vincitore della 6^ edizione Federico Stefanacci che ha vinto tre Premi: Premio Città dei Sassi, Premio Creatività, Premio della Critica, il giovane stilista ha dedicato i Premi alla nonna.
Federico Stefanacci dedica la vittoria alla nonna


mercoledì 21 maggio 2014

PREMIO MODA – CITTA’ DEI SASSI 2014


di Rosalba Lupo

Giovedì 12 giugno 2014 è in programma l'eccelllenza della Moda Italiana a Matera con il Premio Moda “Città dei Sassi”,concorso internazionale per stilisti organizzato dalla Publimusic.com di Sabrina Gallitto con la direzione artistica di Roberto Guarducci, direttore esecutivo Enzo Centonze, responsabile format Paolo Fumarulocoreografie di Stefania Coralluzzo, ufficio stampa Nicola Altomonte, con il patrocinio della Regione Basilicata, del Comune di Matera, del Comitato Matera 2019, dell’APT Azienda di Promozione Turistica della Basilicata, del CNA-Federmoda. 
Il Premio giunto alla sesta edizione,anche quest’anno celebra l’evento attraverso il tema “moda, eleganza e creatività”. A rappresentare l’Alta Moda Italiana con un flash moda delle loro collezioni saranno presenti le case di moda Raffaella Curiel, Carlo Alberto Terranova. Michele Miglionico, Nino Lettieri e Gianni Sapone. L’evento sarà ricco di uno spettacolo articolato con dei nuovi creatori di moda a livello nazionale ed internazionale che potranno dar vita alle loro creazioni di alta moda nelle sezioni “Abbigliamento Donna”, proponendo le loro idee di eleganza e creatività dinanzi ad un folto pubblico grazie alla presenza di esperti e rappresentanti illustri del mondo della moda italiana, degli organi di stampa, dell’imprenditoria, delle associazioni di categoria, delle reti televisive e dai tanti turisti che affollano nel periodo estivo la Città dei Sassi.
Il concorso ha lo scopo di selezionare e premiare creatori e fashion designers per promuovere e valorizzare il talento attraverso la presentazione in passerella di originali creazioni d’Alta Moda nella città di Matera, patrimonio Unesco dal 1993, candidata a Capitale Europea della Cultura nel 2019, paesaggio suggestivo e unico al mondo scelto da grandi registi, da Pier Paolo Pasolini a Mel Gibson come scenografia a cielo aperto per girare famose pellicole come “Il Vangelo secondo Matteo” e “The Passion”.
 
Saranno attribuiti i seguenti premi:
Premio Moda “Città dei Sassi” - Premio Moda al Cinema - Premio della Critica - Premio della Giuria Giornalistica.
Il Premio Speciale “Premio Moda al Cinema” dell’edizione 2014, sarà dedicato all’attrice Rita Hayworth, icona del cinema e di stile nel mondo.
Una giuria tecnica, appositamente nominata, ha decretato gli otto stilisti finalisti (Tamburrino Sergio, Affinito Alberto, Di Crisci Fiorenzo, Caroli Carla, Lorusso Brigida, Stefanacci Federico, Nuovo Leonarda Nada, Eramo Maria Pia) che avranno la possibilità di presentare una collezione di creazioni di moda, nello specifico di Alta Moda Donna, sezioni Abbigliamento e Accessori.
Una Matera diversa, piena di fascino e intrisa di evocazione, bellezza e lusso. Una eleganza, romantica e lieve, efficace per far conoscere culture diverse e per valorizzare e salvaguardare la Lucanità ed il “Made in Italy” unico nel mondo.

lunedì 13 agosto 2012

LONDRA 2012 GIORGIO ARMANI Veste Gli Azzurri


FORZA  AZZURRI    EMOZIONATECI !!
Gli Azzurri tornano con 28 medaglie
arrivederci Londra


 Giogio  Armani   con gli Azzurri  della Nazionale Italiana
Roma, 10 maggio 2012 con l’accensione del sacro fuoco in una magnifica scenografia, inizia oggi da Olimpia il viaggio della fiaccola verso Londra dove arriverà il prossimo 27 luglio. A Milano gli atleti azzurri della Nazionale Olimpica Italiana, impegnati nei Giochi Olimpici in programma a Londra, hanno indossato i capi firmati EA7 Emporio Armani. Il kit si compone di cinquanta pezzi ed è caratterizzato dall’elegante combinazione di bianco e blu notte. Giorgio Armani ha scelto questo tono di blu, in uso fino agli anni Settanta, per creare un senso di continuità con la tradizione, che esprime l’idea di classica eleganza. L’orgoglio patriottico è la chiave del progetto, all’interno delle giacche e delle felpe, sul lato del cuore, è riportato in oro e in corsivo, il testo originale dell'Inno di Mameli mentre sulle polo, sotto il collo, l’inizio dell’Inno appare sulla fettuccia blu, visibile solo a colletto alzato.  Su tutti i capi e su gran parte degli accessori compare la scritta Italia, accompagnata dalla stilizzazione dello Stadio Olimpico di Roma e dai loghi CONI e EA7. Le scritte e logo sono realizzati in oro e argento; sui capi bianchi il logo CONI è colorato.
Giovanni  Petrucci       Giorgio  Armani
Il Presidente del Coni GiovanniPetrucci esprime soddisfazione nella scelta di Giorgio Armani perché rappresenta la qualità, lo stile, l’eleganza e la tradizione della moda italiana nel mondo.
Elenco degli atleti azzurri presenti: Croce Paola (Volley), Savrayuk Anzhlika (ginnastica ritmica), Vezzali Valentina (scherma), Rossi Jessica, Cainero Chiara (Tiro al volo), Cagnotto Tania (Tuffi), Quintavalle Giulia (Judo), Truppa Valentina (Dressage), Cassarà Andrea (Scherma), Ai cardi Matteo (Palla a nuoto), Sarmiento Mauro, Molfetta Carlo (Taekwondo), Galtarossa Rossano (Canottaggio), Nespoli Mauro (Tiro con l’arco), Esposito Federico (Windsurf).

mercoledì 25 gennaio 2012

ALTAROMA JACK GUISSO DI NUOVO A ROMA

      JACK GUISSO DI NUOVO A ROMA 

    DOPO I SUCCESSI DI LOS ANGELES


Jack Guisso sarà di nuovo a Roma, il 28 gennaio, alle h.19.30, nella splendida cornice della Sala Baglivi del Complesso di Santo Spirito in Sassia, per la presentazione   della Collezione Haute Couture PE 2012,  nell’ambito  della  manifestazione   AltaRomaAltaModa.  Il designer    libanese    di   origini   italiane   torna    a   Roma   dopo l'esperienza  statunitense  nel  corso della quale le maggiori Star di Hollywood hanno entusiasticamente  accolto i suoi abiti femminili, glamour e molto attuali.   
Non è un caso infatti che uno degli eventi mondani più importanti di Los Angeles, la serata di Gala dei Golden Globe abbia visto sfilare
Jane Fonda
sul   red   carpet   le creazioni   di   Jack Guisso,    indossate  dalle   protagoniste indiscusse dello Star System americano.

Prime  fra  tutte  due donne  diverse per età e temperamento, Jane Fonda e Paris Hilton,  a  testimonianza del fatto che lo stile di  Jack Guisso  non conosce limiti di  tempo e  di  luogo: l’originalità  e  la bellezza non hanno confini.





Jane Fonda  ha scelto un abito in  pizzo nero, con eleganti trasparenze. L’outfit, che era stato presentato  a  Roma  sulle passerelle di Alta Roma  è  stato  molto apprezzato dalla stampa americana, che ha elogiato l’eleganza dell’attrice.
Per l' After Party, che è seguito alla premiazione dei Golden Globe, Paris Hilton  ha scelto un abito in  seta  color  oro,  impreziosito da ricami. Anche quest'abito è arrivato a Los Angeles dalle passerelle romane, ed è stato indossato con classe e naturalezza dall’”enfant terrible”  di Hollywood.
Paris Hilton
 Una  visibilità  internazionale  importante, che   conferma   come   la  creatività   che trova a   Roma   la  sua  vetrina  ideale sia apprezzata in tutto il mondo.Grande attesa dunque per la nuova collezione, che dopo le passerelle romane volerà ad Hollywood, dove  le  donne  più  famose del mondo si contenderanno i capi più scenografici.
Semplice,   lineare,   fluida:   è  questa   la collezione che Jack Guisso  propone per la primavera- estate 2012. Ispirata alla magia e alla bellezza dei colori della città eterna, la collezione di Jack Guisso propone abiti dal   taglio  semplice,  geometrie   delicate impreziosite da ricami e dettagli che decorano la silhoutte femminile con grazia e raffinatezza.   I colori  dell’arcobaleno  ricorrono   così nella collezione   realizzata   dallo   stilista libanese per la settimana dell’haute   couture   capitolina.   Nei  ricami   la   novità   di questa stagione: utilizzando una tecnica innovativa,   Jack Guisso è riuscito ad arricchire i suoi capi con materiali  mai  utilizzati  prima, come le vere pietre preziose   La silhouette   è  estremamente  femminile  ed elegante: come una sirena,  il  corpo della donna è sexy, mai volgare né banale.



.

giovedì 15 dicembre 2011

Evento Collezione Wedding Dog Couture

di Rosalba Lupo
 Nella splendida e suggestiva cornice di Palazzo Delfini al primo piano, Antonella Rossi accoglie i propri ospiti con Elisa Guidarelli per il Battesimo della nuova collezione: Wedding Dog Couture collezione di abiti ed accessori dedicati ai nostri amici a 4 zampe per partecipare al giorno del matrimonio dei loro padroncini. 

Per le femminucce una collezione di abiti  realizzati in tessuti preziosi e tutti di seta pura riprendendoli dalle collezioni degli abiti da sposa , ai quali sono state aggiunte delle rifiniture particolari e ricercate  mentre per i maschietti, collari con papillon o ascot per richiamare l'accessorio tanto importante nell'abito dello sposo o addirittura il fantastico frac o lo smoking con petto sciallato per il matrimonio di sera.

 Durante la serata alcune "mammine " dei nostri amici a 4 zampe si sono rese disponibili ad indossare alcuni degli splendidi abiti della collezione sposa di Antonella Rossi e sfilare davanti al pubblico presente.
 

Colasanti catering ha deliziato il palato dei tanti presenti, con i suoi dolci e torte squisiti ... per un battesimo di gran classe.

Tra gli amici intervenuti Alessia Mancini e 
Valentina Fortini Wedding Planner RSVP, Antonio Jorio.... e tanti altri che hanno partecipato con grande affetto ed interesse a questa nuova emozionante esperienza.

venerdì 4 novembre 2011

GIORGIO ARMANI al Festival del Cinema di Roma

GIORGIO ARMANI VESTE LA 6°EDIZIONE DEL
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA


Giorgio Armani ha il piacere di annunciare che in occasione della 6° edizione del Festival Internazionale del Film di Roma che si concluderà il 4 novembre, sono molti gli attori e gli ospiti che hanno scelto di indossare abiti di Giorgio Armani. Per il red carpet della cerimonia di apertura del Festival, che si è tenuta ieri:

B. Costacurta. G. Armani, M. Colombari
Giorgia Surina ha scelto di indossare un abito bustier lungo grigio perla, in organza di seta, della collezione Giorgio Armani.

Valeria Solarino ha indossato un top nero con scollatura a cuore, interamente ricamato, e una gonna in organza grigio tortora, con ricami floreari, Giorgio Armani.

Giulio Berruti ha scelto di indossare un abito scuro della collezione Emporio Armani.
R. Martin, G. Armani
R. Martin, R. Armani
D. Finocchiaro, G. Armani
T. Turner, G. Armani