RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Bagaglino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bagaglino. Mostra tutti i post

lunedì 9 dicembre 2019

al Salone Margherita tante risate con lo spettacolo “La Presidente Valeria Marini eletta al Quirinale”

di Rosalba Lupo
Strepitoso successo al Salone Margherita con lo spettacolo “La Presidente Valeria Marini eletta al Quirinale”.
Ancora una volta il Maestro Pingitore fa centro scrivendo questa satira dei tempi che stiamo vivendo in Italia, che poi tanto satira non è tutto può succedere con questo show che viviamo giornalmente, quindi Pingitore in questo spettacolo immagina che scaduto il mandato del Presidente Mattarella, viene eletta al Quirinale come Presidente della Repubblica la stellare Valeria Marini. Al fianco della Presidente, gli attori straordinariamente bravi, storici del Bagaglino: Martufello, Mario Zamma, Manuela Villa, Morgana Giovannetti, Enzo Piscopo. Cosa farà la showgirl abituata ai successi del palcoscenico e della televisione? Fa quello che dovrebbe fare qualsiasi Presidente della Repubblica al suo posto, invita tutti i più grandi Presidenti della Terra da Trump a Putin, la Merckel, ma anche i nostri Politici Renzi, Meloni, Salvini, Conte, Grillo, Di Maio. La Presidente Valeria difenderà il suo popolo e naturalmente la poltrona. Uno spettacolo molto divertente, con canzoni, balletti e le imitazioni di questi grandi artisti del Bagaglino ne fanno uno spettacolo unico di gran classe, dove lo spettatore viene traghettato nel vero Cabaret. Una notizia che può interessare il folto pubblico del Salone Margherita, per Capodanno la sera del 31 Dicembre si può cenare e guardare lo spettacolo per festeggiare un Anno Nuovo Stellare.

sabato 18 marzo 2017

Per un Pugno di Sgay Salone Margherita

di Rosalba Lupo

Mercoledì 22 marzo 2017 alle ore 21,00 al Salone Margherita di Roma andrà in scena “Per un pugno di sgay” una esilarante tragedia comica diretta da Pier Francesco Pingitore, costumi e scene di Graziella Pera In scena Martufello, Manuela Villa, Andrea Dianetti e Sebastian Gimelli Morosini.
Che cosa può accadere quando in una famiglia italiana media, babbo e mamma (Martufello e Manuela Villa) vengono a sapere che il loro unico figlio intende sposarsi? Niente di più normale e sereno. A meno che il figliolo all’atto di presentare ai genitori la presunta fidanzata, non presenti invece un fidanzato…Babbo e mamma, colti di sorpresa, non la prendono affatto bene.
I rapporti con i due promessi sposi si fanno improvvisamente pessimi e nulla sembra in grado di ricomporli. Finché non giunge una grossa novità dall’America…Ma sarà solo il primo di una serie di colpi di scena. Avere un figlio gay che si vuole sposare con un uomo la possibilità che ci si trovi di fronte ad una eventualità del genere è sempre meno remota. Anzi. Certo l’approvazione della legge sulle unioni civili sembra indicare che ormai persone dello stesso sesso possono tranquillamente dare vita a mènages coniugale o quasi, senza incontrare più alcun ostacolo.
Lo spettacolo sarà in scena fino a domenica 9 aprile 2017.

venerdì 12 dicembre 2014

In Scena al Salone Margherita “LA GRANDE RISATA”


di Rosalba Lupo
Contessa Patrizia De Blanck con Pier Francesco Pingitore
Grande debutto al Salone Margherita dello spettacolo “LA GRANDE RISATA” resterà in scena fino al 6 gennaio. Sul palco gli attori più conosciuti al grande pubblico da Martufello, a Mario Zamma, a Carlo Frisi, campioni storici del divertimento insieme alla splendida, intramontabile Pamela Prati, accanto a loro la frizzante novità di Manuela Zero e un sorprendente Matteo Renzi, generato dall’elegante talento di Demo Mura.
Valeria  Marini





La Grande Risata è una scorribanda nel presente, con l’evocazione sul palco del Salone di tanti illustri personaggi, dal presidente del Consiglio al sindaco di Roma, da Grillo a Papa Francesco, da Angela Merkel alla ministra Elena Maria Boschi e a molti altri.



LA GRANDE RISATA” è anche nella seconda parte, il “souvenir” di quella che è stata la splendida stagione del Bagaglino, con i suoi interpreti, le sue dive, i suoi mille successi, le sue mille e mille risate, che hanno rallegrato le serate di milioni di italiani in televisione e sul palcoscenico. 

Patrizia  Pellegrino
 






Non poteva ovviamente mancare, in uno spettacolo firmato per la nuova vita del Salone Margherita da Pier Francesco Pingitore, un prestigioso corpo di ballo. Quattro splendide ballerine: Jasmine, Raffaella, Daniela, Maria Rita e il super ballerino Leonardo Bizzarri. Accanto all’autore-regista, i collaboratori di sempre: Piero e Francesco Pintucci per le musiche, Maurizio Tognalini per le scene e i costumi, Evelyn Hanack per le coreografie e l’aiuto regia di Morgana Giovannetti.

giovedì 4 dicembre 2014

Overture del Salone Margherita di Roma



di Rosalba Lupo
Nevio Schiavone con Valeria Marini
Molto atteso l'evento dell'apertura della storica sala del Salone Margherita di Roma. Dopo quattro anni si accendono le luci, si apre il sipario su questo magnifico Teatro storico, una vera emozione, la serata d'inaugurazione è stato un omaggio a Pierfrancesco Pingitore e al "suo" irriverente Bagaglino, è stato per 46 anni il "padrone di casa" della storica sala liberty in via dei Due Macelli. All'evento sono arrivati davvero tutti del mondo dello spettacolo. 
Mario Zamma con Emanuela Tittocchia
Il direttore artistico
del rinnovato Salone Margherita sarà l’attore e comico Enzo Iacchetti,
insieme al produttore teatrale Nevio Schiavone. 
Tutto è pronto gli artisti sono caldi, pronti a donarci emozioni e tante risate su questo palcoscenico prestigioso con un palinsesto ricchissimo di eventi: ci racconta Mario Zamma volto storico del “Bagaglino” che animerà le serate al Salone insieme a  Martufello e Pamela Prati. 
Beppe Convertini con Emanuela Tittocchia
La novità dice ancora Mario Zamma sarà la soubrette Manuela Zero, il corpo di ballo è composto da 4 ballerine e un ballerino, la coreografia è stata affidata a Evelin Hanack, poi ci sarà Demo Mura che farà l'imitazione di Renzi, lo stile sarà sempre lo stesso sulla satira politica o di costume insomma una buona pasta e fagioli rivisitata, ma ci saranno anche artisti di livello internazionale sotto la direzione di Diana Alessandrini, giornalista, storica dell'arte, curatrice di esposizioni in spazi pubblici e privati.
Caroline  Smith   con  Rafael Amargo
Un progetto che ha come obiettivo quello di tornare ai fasti del Cafè Chantant, come era dal 1898, quando ospitava Petrolini e la Bella Otero. Le antiche cucine, la prima cosa restaurata da Schiavone, ha visto ai fornelli lo chef stellato Leonardo Vescera che realizzerà i suoi piatti gourmet accostandoli ad ogni spettacolo in scena, con palchetti vip dove cenare, oltre che in tutta la galleria. 

Principessa Caracciolo  Schiavone Fioretta Mari e Ospiti
Tutti i lunedì "Burlesque Cafè" con il team del Micca Club di Alessandro Casella, mentre il martedì ci sarà la magia della lirica con "I Virtuosi dell'Opera di Roma". Prende vita il Salone Margherita il 10 dicembre con "La grande risata" di Pierfrancesco Pingitore, si parte dalla presenza del nuovo direttore artistico Enzo Iacchetti, a quella di tutti gli artisti della nuova stagione teatrale. 
top model Roger Garth con Emilio Sturla Furnò e
Tiziana  Luxardo
La cena è stata preparata dallo chef stellato Leonardo Vescera, gli ospiti hanno ballato con la musica di Alberto Laurenti e la sua band, sul palco anche lo spettacolo di burlesque direttamente dal Micca Club di Milano come colore musicale. Una carrellata di Vip hanno partecipato al Galà di inaugurazione, tra i presenti anche: Enzo Iacchetti, Caroline Smith (Ballando con le Stelle), Rafael Amargo (Ballando con le Stelle), Gabriella Carlucci, Leofreddi Monica, Giobbe Covatta, Guillermo Mariotto (Ballando con le Stelle), Dario Salvatori, Giulio Maria Berruti, Hoara Borselli, Manuela Villa, Sebastiano Somma, Masciarelli, Antonella Salvucci, Benedicta Boccoli, Beppe Convertini, Christian Marazziti, Claudia Ruffo, Demetra Hampton, Emanuela Tittocchia, Eva Grimaldi, Fanny Cadeo, Fioretta Mari, Gabriele Cirilli, Gabriella Germani, Giada De Black Patrizia De Blanck, Giancarlo Magalli, Gianfranco D’Angelo, Lorella Land, Antonella Mosetti, Lando Buzzanca, Nadia Rinaldi, Orso Maria Guerrini, Ramona Badescu, Savino Zaba, Tixiana Luxardo, Michela Andreozzi, Antonio Giuliani, Federica De Santis, Pino Ammendola, Laura Lattuada, Antonio Pascuzzo (rosso antico), Marisa Laurito, Pippo Franco, Pippo Baudo, il ballerino Kledi e le bellissime Valeria Marini e Pamela Prati.
Ballerini  di  Ballando con le Stelle