RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Corrado Tedeschi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corrado Tedeschi. Mostra tutti i post

lunedì 17 marzo 2025

Teatro Parioli Costanzo presenta PLAZA SUITE

 


Sarà in scena al Teatro Parioli Costanzo fino al 23 marzo 2025, PLAZA SUITE di Neil Simon, traduzione di Maria Teresa Petruzzi regia di Ennio Coltorti. Protagonisti della divertente commedia saranno: Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio con Gianluca Delle Fontane, Giulia Galizia e Andrea Bezzi.

 


“Ah, se queste pareti potessero parlare...!” quante volte l’abbiamo sentito dire o l’abbiamo pensato noi stessi. Beh, Neil Simon l’ha fatto: ha fatto parlare una stanza; una suite dell’Hotel Plaza. Ma qui nel titolo ad essere “protagonista” è una suite (simbolo di successo e appagamento sociale). E le suite, si sa, ne hanno viste di tutti i colori, ma non ne possono parlare; a meno che...non si stia in teatro; dove per loro possano parlare le persone che le hanno abitate. Ma soprattutto che queste persone siano interpretate da attori dal nome sinonimo di bravura e garanzia; come, del resto, quello dell’autore (Simon è l’autore moderno più rappresentato nel mondo). Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio interpretano tre coppie (diverse), in tre situazioni (diverse), in una suite (la stessa) di un hotel considerato come l’Olimpo: la dimora degli Dei. Lusso, agi, benessere che tuttavia non impediscono imbarazzi, problemi, inciampi. Qui tre coppie diverse, tre problemi di coppia diversi con un unico filo conduttore: una stanza dell'Hotel Plaza di New York. Il primo episodio rappresenta la crisi della coppia che sfocia nel tradimento e nella separazione. I due coniugi si ritrovano nella stessa Suite della loro luna di miele e tentano di rianimare il matrimonio ormai definitivamente spento. Nel secondo episodio la coppia protagonista è clandestina, due vecchi compagni di classe: lui famoso produttore, lei felice "mogliettina-modello" e la stanza è sempre il luogo del loro ritrovo dopo anni. Il terzo episodio è il più esilarante. Una coppia, logorata dal tempo, che tenta di convincere la figlia a sposarsi. Ma il giorno fissato per celebrare le nozze, la promessa sposa si chiude in bagno e non vuole uscire. In una commedia rappresentare l’inciampare di una qualunque persona può già far sorridere ma se questi inconvenienti li vive chi non avremmo mai pensato ne fosse vittima la situazione diventa esilarante. Dietro il puro e alto divertimento assicurato dalle commedie di Simon c’è sempre la dura verità della vita. Una durezza che la saggezza popolare combatteva con il saggio detto: “Canta che ti passa”. Simon sembra dirci invece: “Ridi, ridi, ridi... che ti passa!”

sabato 28 settembre 2019

Al Teatro Manzoni “Amore mio aiutami”


di Rosalba Lupo
Un ricchissimo palinsesto di spettacoli teatrali è stato presentato al Teatro Manzoni di Roma, una conferenza stampa vivace, divertente, dove il Direttore Artistico Pietro Longhi insieme a tutti gli attori presenti in palcoscenico hanno presentato il loro spettacolo, spettacoli per tutti i gusti e per tutte le esigenze del vastissimo pubblico manzoniano.
Direttore Artistico Pietro Longhi
Si è alzato il sipario al Teatro Manzoni con una brillante commedia “Amore mio aiutami”, in scena dal 26 settembre con Debora Caprioglio e Corrado Tedeschi ad interpretare i ruoli che furono della celebre coppia Alberto Sordi e Monica Vitti nel popolare film omonimo del 1969. Lo spettacolo tratto dalla sceneggiatura di Rodolfo Sonego rappresenta la vicenda grottesca e divertente, ma potenzialmente reale, di Giovanni e Raffaella una coppia affiatata, la cui relazione va in crisi quando lei si innamora del giovane Valerio. Confidando nella comprensione del marito, che si vanta di essere moderno e razionale, Raffaella chiede il suo aiuto per chiarire i suoi sentimenti. Giovanni, perdutamente innamorato della moglie, decide di mostrare comprensione ma intanto si adopera per impedire che la moglie cada nelle braccia del nuovo venuto. Tra continui allontanamenti e riavvicinamenti, marito e moglie seguiranno un percorso denso di sorprese ed equivoci tragicomici. 
E’ una strana storia, basata sull’ostinata e non sempre giusta ricerca della verità a tutti i costi, sulla volontà di una coppia di farsi vedere moderna senza avere la cultura e il distacco necessari affinché questo accada.
A completare il cast tre eccezionali nomi teatrali: Loredana Giordano, Roberto D’Alessandro e Antonio Friello. “Amore mio aiutami” è la commedia all’italiana capace di far “Ridere con eleganza”. Costumi Alessandro Lai, Musiche Saverio Martucci,Scene Agostino Esposito, Aiuto Regia Sabatino Barbato,Produzione Esecutiva Elisabetta Nepitelli Alegiani. Foto di scena Alfredo Donisi, Progettazione Grafica DerLab.