RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Roberto Ciufoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberto Ciufoli. Mostra tutti i post

domenica 10 novembre 2019

Enrico Piaggio - Un sogno italiano



di Rosalba Lupo

Conferenza stampa alla Rai di Viale Mazzini per la presentazione di un film TV sulla storia di “Enrico Piaggio un sogno italiano”. Una grande storia italiana di questo imprenditore che ha saputo progettare” la Vespa “ un'icona italiana di stile esportata ed amata in tutto il mondo. La storia che vedremo in TV è quella di un imprenditore Enrico Piaggio che con coraggio e determinazione riesce a vincere la sua sfida in un periodo di crisi economica del secondo dopoguerra.
Per affrontare le enormi difficoltà della sua azienda di aeroplani, cambierà il suo progetto per salvare tanti posti di lavoro, Piaggio prova a fare una trasformazione, trasformando la sua fabbrica in un mezzo di trasporto innovativo, agile e sopratutto alla portata di tutte le tasche. Ma tutto questo avverrà con l'incontro di un altra mente geniale quella di Corradino D'Ascanio ingegnere aeronautico che progetterà il famoso scooter conosciuto in tutto il mondo “la vespa” con il famoso film “Vacanze Romane”. 
Scenografia pazzesca molto curata, insieme alla fotografia, un Alessio Boni strepitoso bravissimi gli attori Ciufoli e Pannofino. “Enrico Piaggio. Un sogno italiano”, è una coproduzione Rai Fiction – Moviheart, per la regia di Umberto Marino. Con Alessio Boni nei panni di Enrico Piaggio, Enrica Pintore in quelli della moglie Paola, Beatrice Grannò nelle vesti di Suso
e con Francesco Pannofino nel ruolo di Rocchi-Battaglia e con la partecipazione straordinaria di Violante Placido nel ruolo di Livia Rivelli
infine Roberto Ciufoli nella parte di Corradino D'Ascanio. Il soggetto è di Roberto Jannone e Francesco Massaro che firmano anche la sceneggiatura insieme a Franco Bernini.
 Disegno originale della Vespa Granturismo in mio possesso, un omaggio del design Rodolfo Frascoli

domenica 6 gennaio 2019

Il Teatro Quirino presenta il musical A Christmas Carol

di Rosalba Lupo
Il Teatro Quirino ha il piacere di presentare il celebre romanzo di Charles Dickens “A Christmas Carol “riadattato in un musical dall’8 al 13 gennaio 2019.
Musiche del compositore statunitense Alan Menken che vanta ben 19 nomination agli Oscar e 8 vittorie con lavori quali La bella e La Bestia, La Sirenetta, Aladdin, Sister Act, ecc. Roberto Ciufoli interpreterà l'impegnativo ruolo di Ebenezer Scrooge, protagonista dello spettacolo, personaggio avaro ed egoista che la notte di Natale riceve la visita di alcuni spettri che lo porteranno a rivedere la sua indole meschina e a redimersi. A CHRISTMAS CAROL è presentato dalla Compagnia dell’alba con la Regia e coreografie di Fabrizio Angelini E con Carolina Ciampoli, Roberto Colombo, Gabriele de Guglielmo, Angelo Di Figlia, Andrea Spina, Maria Maddalena Adorni, Cristian Cesinaro, Valentina Di Deo, Edilge Di Stefano, Alex Liotta, Claudia Mancini, Monja Marrone, Serena Mastrosimone, Arianna Milani, Yuri Pascale Langer, Giulia Rubino, Serena Segoloni.
La trama. E’ la vigilia di Natale, nella Londra del 1843, e tutti si accingono a festeggiare la ricorrenza. Solo il vecchio usuraio Ebenezer Scrooge, mal sopporta questa festività. Scrooge, chiuso il negozio, si reca solitario verso la sua dimora. Durante la cena, riceve la visita di tre spiriti: quello del Natale passato, quello del Natale presente e quello del Natale futuro.
I tre spettri, tra flashback e premonizioni riusciranno a mutare l'indole meschina ed egoista di Scrooge, che si risveglierà la mattina di Natale con la consapevolezza che l’avidità del denaro e l'attaccamento alle sole cose materiali sono sbagliati: finalmente la carità e la fratellanza si faranno largo nel cuore del vecchio usuraio, che per la prima volta trascorrerà il Natale con il nipote Fred e la sua famiglia.

giovedì 22 gennaio 2015

Sala Umberto presenta Forbici & Follia

da redazione

Arriva il 27 gennaio alla Sala Umberto di Roma fino al 15 febbraio, Forbici & Follia,uno spettacolo divertente dove lo spettatore verrà coinvolto. Uno spettacolo teatrale sapientemente orchestrato dalla mano del regista Marco Rampoldi che, dopo i successi di Nudi e Crudi di Bennet e Divagante, si cimenta in questo genere innovativo. In scena un cast stellare Roberto Ciufoli, Max Pisu, Michela Andreozzi, Barbara Terrinoni, con la partecipazione di Nini Salerno e Nino Formicola. L’azione si svolge all’interno del salone di parrucchieri “Forbici & Follia”. Scenografie, personale del teatro, ambientazione: tutto concorre a ricreare l’atmosfera assolutamente realistica dell’azione. Il primo atto vede, svolgersi dei fatti proprio come se stessero accadendo in ‘quel’ momento e in ‘quel’ luogo: un parrucchiere gay, una sciampista di periferia, un sedicente antiquario e una cliente dell’alta borghesia si incontrano nel salone, commentando le notizie del giorno. Quando qualcosa accade,al piano di sopra del salone avviene un terribile delitto: un commissario e un agente speciale della Polizia, per condurre le indagini e ricostruire la scena del delitto, chiedono l’intervento dei testimoni oculari. Il pubblico presente si trasformerà nel protagonista della vicenda. A luci di sala accese, gli spettatori – unici testimoni oculari del delitto – dovranno rispondere alle domande del commissario, testimoniare su quanto visto, dire la propria, fare a loro volta domande e alla fine decidere chi è l’assassino. Un finale che viene deciso ogni sera dal pubblico in sala, mai uguale a se stesso che spinge lo spettatore a tornare a vederlo più volte. Questa commedia è entrata nel Guiness dei primati, avendo battuto tutti i record di “tenitura” in numerose città degli Stati Uniti.

martedì 7 ottobre 2014

Al Teatro Sala Umberto Insegno e Ciufoli

di Rosalba

Tante risate per questa coppia di comici che calcheranno la scena da questa sera 7 ottobre fino al 19 ottobre alla Sala Umberto. Lo spettacolo “T'INSEGNO un Par de CIUFOLI” i protagonisti sono Pino Insegno e Roberto Ciufoli, una coppia dello spettacolo che ha imperversato sui palcoscenici italiani da oltre trent’anni! I due attori comici portano in scena pezzi inediti e al meglio del loro repertorio e dell’avanspettacolo italiano. Una carrellata irresistibile di gag, monologhi, sketch, in un fuoco di fila di personaggi e risate, con la preziosa partecipazione di Federico Perrotta, che solo per la capacità di sopportare i due “ragazzi terribili”, andrebbe già applaudito.