RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Margherita Buy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Margherita Buy. Mostra tutti i post

domenica 27 settembre 2015

Lierac festeggia a Villa Piccolomini 40 anni di eccellenza



di Rosalba Lupo

Party esclusivo per la Lierac per celebrare la bellezza e l'eleganza a Roma nella magnifica Villa Piccolomini i suoi primi 40 anni, l'evento è stato organizzato in collaborazione con la rivista Grazia. Serata imperdibile, magica, tra i giardini stile Versailles, luci soffuse, parterre elegante, orchestra dal vivo, sullo sfondo la Roma Imperiale con il Cupolone che ci fa l'occhiolino, temperatura calda, che si può volere di più per presentare la bellezza dal nome Lierac una eccellenza in tutto il mondo.
Il Premium Gold Event è anche e soprattutto l’occasione per premiare esponenti femminili che rappresentano la forza delle donne con un particolare mix di eccellenze. A salire sul palco per essere premiate con il “Lierac Premium Gold”, quali esempi di eccellenza femminile nel loro campo, sono state; Margherita Buy, Cristina Parodi, Candela Novembre, Pepi Marchetti Franchi e Valeria Golino che fa il bis ritirando questo Premio a Roma, dopo il successo al Festival di Venezia
Durante il Party gli ospiti hanno brindato con Moët & Chandon accompagnato da gustose tartine. A fine serata per la gioia di tutti,una confezione della edizione limitata della linea Premium, l’anti-età globale di Lierac.

martedì 16 giugno 2015

David di Donatello 2015 Oscar Italiani



 di Rosalba Lupo
Teatro Olimpico di Roma ha ospitato sul red carpet la 60ª edizione dei David di Donatello, con un presentatore strepitoso:Tullio Solenghi.
A trionfare è stato Anime nere di Francesco Munzi, storia di camorra che ha conquistato nove premi tra cui il più ambito come miglior film. Sul palco anche l'attrice Margherita Buy al suo settimo David di Donatello per la sua interpretazione in Mia madre. Come migliore attore protagonista molto applaudito è stato Elio Germano, interprete eccezionale nei panni di Giacomo Leopardi.
Ospite d'onore accolto con una ovazione: Quentin Tarantino. Il regista americano molto affezionato all' ltalia ritira due statuette mai ritirate in passato, per Pulp Fiction (miglior film straniero 1995) e per Django Unchained (miglior film straniero 2013). "
Rosalba Lupo con un bijoux di anna BIBLO,
  altro sponsor della serata Brosway
 






Sarebbe bello un giorno girare un film in Italia", ha detto sul red carpet. "È un onore essere premiato qui, perché il cinema italiano è da sempre fonte d'ispirazione per il mio cinema, soprattutto per i miei due ultimi film". Il compositore Ennio Morricone che gli ha consegnato le statuette ha rivelato che presto i due collaboreranno per un film con musiche originali!
Premio Speciale alla carriera al regista Gabriele Muccino.


Miglior film
Anime nere di Francesco Munzi
Migliore registaFrancesco Munzi per Anime nere
Migliore attrice protagonista
Margherita Buy per
Mia madre
Migliore attore protagonista
Elio Germano per
Il giovane favoloso
Migliore attrice non protagonista
Giulia Lazzarini per
Mia madre
Migliore attore non protagonista
Carlo Buccirosso per
Noi e la Giulia
Miglior regista esordiente
Edoardo Falcone per Se Dio vuole
Migliore sceneggiatura
Francesco Munzi, Fabrizio Ruggirello, Maurizio Braucci per Anime nere
Miglior produttoreCinemaundici e Babe Films, con Rai Cinema per il film Anime nere
Migliore autore della fotografiaVladan Radovic per Anime nere
Migliore montatoreCristiano Travaglioli per Anime nere
Migliore musicistaGiuliano Taviani per Anime nere
Migliore canzone originale
Anime nere interpretata da M. De Lorenzo, musica e testi di G. Taviani per il film Anime nere
Migliori effetti digitali
Visualogie per
Il ragazzo invisibile
Miglior fonico di presa diretta
Stefano Campus per
Anime nere
Migliore scenografoGiancarlo Muselli per Il giovane favoloso
Migliore costumistaUrsula Patzak per Il giovane favoloso
Migliore truccatoreMaurizio Silvi per Il giovane favoloso
Migliore acconciatoreAldo Signoretti, Alberta Giuliani per Il giovane favoloso
Miglior film stranieroBirdman di Alejandro González Iñárritu
Miglior film dell'Unione Europea
La teoria del tutto di James MARSH (Universal Pictures)