RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta HippoGroup Roma Capannelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HippoGroup Roma Capannelle. Mostra tutti i post

sabato 22 ottobre 2016

A Villa Miani premiate le Signore dell'ippica 2016

di Rosalba Lupo

Villa Miani si tinge di rosa per accogliere il prestigioso Premio dedicato alle Signore dell'ippica, 
HippoGroup Roma Capannelle come ogni anno festeggia le sue ‘Signore’ con questo Premio Lydia Tesio - Le Signore dell’Ippica, riconoscimento riservato alle personalità femminili che si sono distinte per il loro impegno e la loro passione nel mondo del cavallo, a tutti i livelli e nelle forme più diverse. Una serata glamour tutta al femminile dedicata allo sport, all'eleganza, all'arte e alla moda quest'anno, tra le premiate la stilista Antonella Rossi  che ha partecipato con una sfilata della sua nuova collezione di Alta Moda Autunno –Inverno. A fare gli onori di casa Elio Pautasso, Direttore Generale di HippoGroup Roma Capannelle che ha premiato le sei nuove ‘Signore dell’Ippica’.
Questo premio - ha sottolineato - rappresenta uno dei momenti fondamentali dell’attività della nostra società dell' Ippodromo Capannelle, impegnata, con trotto e galoppo, con 180 giornate di corse in nove mesi di attività all’anno. L’appuntamento con le Signore dell’Ippica ci piace in particolare perché testimonia e porta avanti quei valori di fair play, cultura e tradizione che il mondo dell'ippica esprime ed esalta in tanti modi ma che troppo spesso non trovano sufficiente valorizzazione e diffusione. Lo dimostrano i nomi che si succedono nell'Albo d'Oro del Premio e il fatto che, nonostante siano ormai passati tanti anni e le premiate siano oltre sessanta, non abbiamo difficoltà nell’individuare nuove donne, espressione d’eccellenza nel nostro settore. Complimenti vivissimi alle nuove Signore dell’Ippica!”
Queste le Signore dell’Ippica del 2016 premiate, oltre che da Elio Pautasso, anche dalla scrittrice Patrizia Carrano, Alessandro Maspes Consulente marketing di HippoGroup Roma Capannelle, Emanuela Mafrolla Gozi e Walter Caporizzi rispettivamente consigliere e segretario generale della FISE: Laura Conz - Amazzone Olimpica e tecnico di dressage e paradressage disciplina, quest’ultima, che ha accompagnato a Rio 2016; Rachael Gowland - Marketing manager per lo Shadwell Stud, oltre che per Dubai International Arabian Races organizzatrice di corse per PSA anche all’Ippodromo Capannelle, Giovanna Lami - Proprietaria e allevatrice di cavalli da trotto, suo il ‘capolavoro’ Unicka recentissima Derby winner; Clara Martone - impegnata professionalmente nell’ippica, prima con la scuderia di famiglia, ora come vicepresidente della Merano Galoppo; Arianna Schivo - Amazzone Olimpica di completo che con la presenza a Rio 2016 ha ‘eguagliato’ suo padre Gian Marco, finalista nel salto in alto a Monaco 1972; Cristina Tomassetti - proprietaria che si occupa a 360° della Scuderia Colle Papa.
Tradizione rispettata anche sotto il profilo artistico. Nell’occasione anche quest’anno è stata presentata un’opera celebrativa del Premio Lydia Tesio, grande appuntamento autunnale con la corsa di Gruppo 1 in programma domenica 23 ottobre all’Ippodromo Capannelle.
 Come tutte le quindici opere precedenti, anche questa è stata realizzata da Cosima Spender che andrà ad aggiungersi alla preziosa collezione di HippoGroup Roma Capannelle. Opere tutte caratterizzate dall’inconfondibile croce rossa che contraddistingue la giubba della Razza Dormello Olgiata quella del grande Ribot allevato da Donna Lydia.

domenica 25 ottobre 2015

Premio Longines Lydia Tesio

 di Rosalba Lupo

Per il quindicesimo anno HippoGroup Roma Capannelle ha festeggiato in una serata di gala a Roma, le sue ‘Signore’ con il Premio Longines Lydia Tesio quest'anno la scelta è stata la splendida Galleria Nazionale di Arte Moderna una location d'eccezione per le Signore dell’Ippica, riconoscimento riservato alle personalità femminili che si sono distinte per il loro impegno e la loro passione nel mondo del cavallo, a tutti i livelli e nelle forme più diverse. 

Presenti all'evento Juan-Carlos Capelli (Vice-President e Head of International Marketing of Longines) il Direttore Generale di HippoGroup Roma Capannelle Elio Pautasso ha fatto gli onori di casa. Pautasso ha anche portato il saluto del Presidente HippoGroup Roma Capannelle Tomaso Grassi purtroppo impossibilitato a presenziare. Sono stati loro - insieme a Paola Finizio e Stefania Mastomarino (Dirigenti MiPAAF), Vittorio Orlandi (Presidente FISE), Alessandro Maspes e Marco Rondoni (Direttore Generale di HippoGroup Cesenate) 
a premiare le sette nuove ‘Signore dell’Ippica': Nathalie Bélinguier - Presidente Federazione Mondiale Gentleman Riders, Paola Maria Gaetano - Proprietaria, allenatrice e allevatrice di galoppo, Sonia Galanti - Proprietaria e allevatrice trotto, Lalla Novo - Amazzone e dirigente sportiva, Letizia Parri - proprietaria e allevatrice galoppo, Sara Riffeser Monti - Editrice e amazzone, Violante Placido – Attrice. 

Anche quest’anno è stata presentata un’opera celebrativa del Premio Longines Lydia Tesio, per il 2015 è stata realizzata dall’artista italo-australiana Dione Roach, su commissione di Marco Delogu, curatore della collezione nata insieme al premio Le Signore dell’Ippica nel 2001. L’opera è caratterizzata dalla presenza della croce rossa che contraddistingue la giubba della Razza Dormello Olgiata quella del grande Ribot allevato da Donna Lydia, è andata così ad aggiungersi alla preziosa collezione di HippoGroup Roma Capannelle.
Altro evento prestigioso all'Ippodromo Capannelle dedicato a Lydia Tesio è stato il Premio Longines. Otto partenti, anche quest’anno di grande qualità, nella prova intitolata alla moglie del creatore di Ribot, riservata alle femmine di 3 anni e oltre. Ben cinque arrivano dall’estero: Odeliz (proprietaria Barbara Keller - allenatore Karl Burke) dall’Inghilterra, Via Pisa (Haras de Saint Pair - Freddy Head) e Victoria Regina (Rebecca Hillen - Henri Francois Devin) dalla Francia, Daytona Bay (Gestut Ittlingen - Ferdinand J. Leve) e Nymeria (Stall Grafenberg - Waldemar Hickst) dalla Germania. Soltanto tre invece le rappresentanti della forma italiana: Sound of Freedom, Reset In Blue, l’altra in pista Favulusa.  

Vincitrice del Premio Longines Lydia Tesio la cavalla ODELIZ, arrivata a Roma dallo Yorkshire, la saura di cinque anni di proprietà della svizzera Barbara M. Keller, allenata dall’irlandese Karl Burke e con in sella il jockey olandese Adrie De Vries.