RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta GINA LOLLOBRIGIDA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GINA LOLLOBRIGIDA. Mostra tutti i post

sabato 15 settembre 2018

Mara Venier torna su Rai 1 con Domenica In

di Rosalba Lupo
Sono emozionata di trovarmi qui alla Rai dopo molti anni, esordisce così Mara Venier alla conferenza stampa di Domenica In. Sto lavorando molto, sarà un grande rotocalco, ce la metterò tutta, sono stata rottamata ma ho 1200 follower che mi seguono, una grande soddisfazione alla mia età, devo dire che mi sento una miracolata a essere qui, mi prendo tutta la responsabilità sulla riuscita del programma, ha rivelato sorridendo con la sua proverbiale schiettezza.
La nuova "Domenica In" andrà in onda dalle 14 alle 17.30 e vedrà Mara unica conduttrice, dove il divertimento sarà assicurato, ma si parlerà anche di argomenti di attualità. Ci saranno diverse interviste dice Mara non solo con personaggi del mondo dello spettacolo. Ogni settimana, nello spazio 'Da donna a donna' affronterò storie forti". Nella prima puntata, per esempio, intervisterò la mamma di Tiziana Cantone, la ragazza morta suicida dopo che dei video 'hot' che la riguardavano sono stati diffusi. Alla prima puntata ci sarà anche Gina Lollobrigida, Romina Power e Nino Frassica. "Frassica sarà il primo conduttore di quello che è nato come un gioco ed è diventato un talent: 'Una canzone per Mara'. Un giorno Vincenzo Salemme mi ha fatto vedere un video di un suo amico napoletano che mi dedicava una canzone. Era molto carino. E con i miei autori abbiamo pensato di farne un gioco". Così, quest'estate la conduttrice ha invitato i suoi fan e i suoi follower sui social ad inviare via whatsapp o sul sito della Rai filmati in cui si esibivano dedicandole una canzone. "Ora ne abbiamo selezionati alcuni che si sfideranno in un talent scanzonato" ha spiegato.

martedì 11 giugno 2013

AREZZO 2013


                               Presenta

  ICASTICA l’Arte al femminile      


Arezzo omaggia l’universo femminile ospitando fino ai primi di settembre la 1° edizione di ICASTICA una rassegna di cultura estetica internazionale dove sono protagoniste le  più grandi artiste di tutto il mondo, qui ad Arezzo espongono 40 modi diversi di vedere l’arte, la direzione artistica è affidata a Fabio Migliorati. Oltre 20 luoghi tra storia e attualità, coinvolte dall’Urban Center e poi le basiliche, Palazzo Comunale, Museo Archeologico, Casa Vasari, Casa Bruschi, la Galleria Comunale di Arte Moderna e ancora  piazze e via del centro cittadino faranno da cornice a questa nuova Biennale che vivrà  il confronto tra sacro e profano  insieme alle artiste. In programma performance, convegni, spettacoli, insomma una riscossa per tutte le donne nel mondo. Alla Cerimonia ufficiale Il Sindaco Giuseppe Fanfani con l’Assessore alla Cultura Pasquale Macrì hanno ringraziato, in piazza della Libertà i cittadini, le autorità e le artiste che fino a metà di settembre  offriranno non solo la bellezza delle singole opere ma anche una nuova visione di questa città, della sua storia, del suo futuro.

Ass. Cultura Macrì spiega l'installazione della famosa Yoko Ono 
 



Carla Fracci, Lamia Kashoggi, Gina Lollobrigida,Tiziana Rocca
Su questo tema hanno aderito Yoko Ono, l’artista Marina Abramovic che ha detto sì a ICASTICA e no alla Expo di Milano e ancora l’artista Bianca Etruria e tantissime altre Artiste internazionali che contribuiranno a fare di questa Biennale di Arezzo un fiore all’occhiello di questa città. Dopo tante emozioni, visitato questi splendidi Palazzi e le magnifiche chiese dove sono installate le opere,la giornata si è conclusa con un evento organizzato dalla Tiziana Rocca Comunicazione insieme al Sindaco Fanfani, all’Assessore alla Cultura Macrì e Migliorati hanno premiato l’attrice Gina Lollobrigida apprezzata  in tutto il mondo, con il simbolo della Città di Arezzo una statua in bronzo della Chimera realizzata dall’argentiere
 Sindaco Fanfani, Gina Lollogibrida e Sandra Milo
Giovanni Raspini,
con lei un’altra donna Carla Fracci famosa in tutti i teatri del mondo e ancora Sandra Milo l’attrice preferita da Fellini.                             



Gran finale a Piazza  Grande con degustazione dell’enogastronomia aretina e brindisi. 
   



sabato 22 dicembre 2012

Le avventure di Fiocco di neve



Un’anteprima di solidarietà per il sabato prenatalizio della capitale in compagnia del tanto atteso film d’animazione di
Andrés G.Schaer
in uscita al cinema dal 3 gennaio.
GIULIO  BASE con  TIZIANA  ROCCA
Il ricavato delle donazioni dell’iniziativa, promossa dalla manager di eventi Tiziana Rocca e dall’Amministratore Delegato di Notorious Pictures Roberto Proia, verrà devoluto all’associazione Salva Mamme-Salva Bebè. Presente all’evento anche il Presidente dell’Associazione, Grazia Passeri. Sabato 22 dicembre tutti al cinema per una mattina all’insegna del divertimento e della solidarietà, con l’anteprima italiana del tanto atteso nuovo film d’animazione “Le avventure di Fiocco di neve” diretto dal regista Andrés G. Schaer, che uscirà nelle sale italiane dal 3 gennaio. 
TIZIANA  ROCCA  e  GINA LOLLOBRIGIDA
Tanti i vip presenti, a partire dalla madrina Gina Lollobrigida che sostengono questa importante iniziativa insieme ai loro bambini per un evento che ha unito insieme spettacolo e solidarietà.
Un appuntamento speciale, dove il cinema  d’avanguardia si lega al sostegno di una giusta causa promossa e realizzata, in questa occasione, dalla Tiziana Rocca Comunicazione con il sostegno dell’Amministratore Delegato di Notorious Pictures Roberto Proia, distributore italiano del film. L’anteprima sarà possibile anche per merito dell’UCI Cinemas Porta di Roma che ospiterà l’evento e degli sponsor tecnici PinkRoma.it, i Confetti di Rosemarie, Crystal Couture e Ina Assitalia. L’iniziativa sostenuta proprio in prossimità del Natale, ha come scopo il sostegno dell’Associazione Salva Mamme-Salva Bebè con a capo il Presidente Grazia Passeri, a cui saranno interamente devolute le donazioni raccolte proprio in occasione di questa anteprima cinematografica.