RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Mario Zamma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mario Zamma. Mostra tutti i post

sabato 24 novembre 2018

Il Nuovo Musical al Salone Margherita “FEMMINA”



di Rosalba Lupo
Il Salone Margherita di Roma apre la nuova stagione teatrale 2018/19 mettendo il turbo in questo Musical “ FEMMINA“ uno spettacolo molto divertente, ancora una volta Pier Francesco Pingitore ha fatto centro. 

DAL 21 NOVEMBRE 2018 AL 3 FEBBRAIO 2019, il Salone Margherita offrirà questo spettacolo “FEMMINA“ ispirato alle donne, a quelle di ieri e a quelle di oggi, con  una carrellata tutta al femminile,da Eva alle più amate, più ammirate, più odiate della Storia.
Un gran viaggio attraverso le canzoni, i balli d’oggi e i tanghi della nonna, dive, regine, attrici, cantanti, cortigiane d’ogni epoca, ciascuna con la propria storia, la propria bellezza, il proprio talento, in un reality musicale impossibile: “FEMMINA!”.
Solo al Salone Margherita si vive un’esperienza che oltre allo spettacolo regala la suggestione di trovarsi in uno dei teatri Liberty più belli d’Italia. Nel cast fanno parte Martufello e Mario zamma, qui anche in molteplici versioni femminili, Manuela Villa e Manuela Zero, Morgana e le nuove ben arrivate Raffaella di Caprio, Vittoria Schisano e il poliforme Enzo Piscopo. 
Ad essi si aggiunge la voce di Vincenzo Caldarola, un corpo di ballo prevalentemente femminile e una “band”, diretta dal maestro Edoardo Simeone, che esegue musiche rigorosamente dal vivo. Un pIauso anche ai protagonisti dietro le quinte, tutti bravissimi, costumista, scenografo, coreografo e altri. Dalle ore 19.30 potrete iniziare con un aperitivo buffet all’interno della sala con i suoi divani di velluto rosso. Nell’intervallo vi verrà offerto un primo piatto (compreso nel prezzo del biglietto) e per chi sceglie di cenare nei palchi privati, l’esperienza si carica di fascino con il menù dello chef Giuseppe Sterbini.

venerdì 25 novembre 2016

Magnàmose tutto! - al Salone Margherita

di Rosalba Lupo

Questa sera 25 novembre il Salone Margherita di Roma si mette i lustrini per ospitare sul suo prestigioso palcoscenico lo spettacolo MAGNAMOSE TUTTO! Molto attese provenienti dal Grande Fratello Vip le due donne più spumeggianti che hanno fatto divertire il grande pubblico, hanno mandato in delirio il web, chi sono? Valeria Marini la vincitrice morale, sempre in sottoveste magari rossa il suo colore preferito, ha messo a nudo la sua fragilità con simpatia, poi Pamela Prati famosa per la sua uscita dal programma con chiamatemi un taxi! Questa sera sul palco insieme alle due soubrette, i bravissimi e famosi attori che hanno fatto grande il Salone Margerita, Martufello, Mario Zamma, Carlo Frisi, Demo Mura, con Morgana Giovannetti. 
MAGNAMOSE TUTTO! Spettacolo di rivolta epicurea - Canti, balli, risate, buffonate, belle donne, schiaffoni e maccheroni: un’abbuffata epica, prima che ce se magni tutto il Governo. Scritto e diretto da Pier Francesco Pingitore e prodotto da Nevio Schiavone.
La nuova creatura teatrale del maestro Pingitore muove i passi dalla previsione di un grande veggente, il Mago Katsàr, secondo la quale nel giro di pochi giorni un enorme asteroide cadrà sull’Italia e distruggerà gran parte del Belpaese. Dopo il primo momento di disperazione, una furia godereccia si impadronisce di tutti gli italiani e un grido unanime si leva da tutta la Penisola: “Magnàmose tutto! Finche c’è ancora qualcosa che non si sia mangiato il Governo…”. Vengono istituiti comitati di Godimento Pubblico. Renzi cerca di rassicurare gli elettori, ma oramai all’asteroide distruggitore è stato dato un nome che lo coinvolge: “Matteostar”. A Roma la sindaca Raggi si aggira sperduta, interviene Grillo inferocito con Di Maio e Di Battista… Ma anche il Papa, Mattarella, la Merkel, e Trump e Hillary Clinton… Tutti vorrebbero additare una via di salvezza, ma la sorte ormai sembra segnata. In scena anche il corpo di ballo composto da Gaetano Messana, Sargis Galstyan, Federica Della Pelle, Shaila De Giovanni, Federica Bastici, le musiche sono state curate da Piero e Francesco Pintucci, i costumi da Maurizio Tognalini, l’arredamento da Graziella Pera e le coreografie da Evelyn Hanack.
                   Lo spettacolo sarà in scena fino al 5 febbraio 2017.