RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Manuela Villa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Manuela Villa. Mostra tutti i post

sabato 24 novembre 2018

Il Nuovo Musical al Salone Margherita “FEMMINA”



di Rosalba Lupo
Il Salone Margherita di Roma apre la nuova stagione teatrale 2018/19 mettendo il turbo in questo Musical “ FEMMINA“ uno spettacolo molto divertente, ancora una volta Pier Francesco Pingitore ha fatto centro. 

DAL 21 NOVEMBRE 2018 AL 3 FEBBRAIO 2019, il Salone Margherita offrirà questo spettacolo “FEMMINA“ ispirato alle donne, a quelle di ieri e a quelle di oggi, con  una carrellata tutta al femminile,da Eva alle più amate, più ammirate, più odiate della Storia.
Un gran viaggio attraverso le canzoni, i balli d’oggi e i tanghi della nonna, dive, regine, attrici, cantanti, cortigiane d’ogni epoca, ciascuna con la propria storia, la propria bellezza, il proprio talento, in un reality musicale impossibile: “FEMMINA!”.
Solo al Salone Margherita si vive un’esperienza che oltre allo spettacolo regala la suggestione di trovarsi in uno dei teatri Liberty più belli d’Italia. Nel cast fanno parte Martufello e Mario zamma, qui anche in molteplici versioni femminili, Manuela Villa e Manuela Zero, Morgana e le nuove ben arrivate Raffaella di Caprio, Vittoria Schisano e il poliforme Enzo Piscopo. 
Ad essi si aggiunge la voce di Vincenzo Caldarola, un corpo di ballo prevalentemente femminile e una “band”, diretta dal maestro Edoardo Simeone, che esegue musiche rigorosamente dal vivo. Un pIauso anche ai protagonisti dietro le quinte, tutti bravissimi, costumista, scenografo, coreografo e altri. Dalle ore 19.30 potrete iniziare con un aperitivo buffet all’interno della sala con i suoi divani di velluto rosso. Nell’intervallo vi verrà offerto un primo piatto (compreso nel prezzo del biglietto) e per chi sceglie di cenare nei palchi privati, l’esperienza si carica di fascino con il menù dello chef Giuseppe Sterbini.

sabato 18 marzo 2017

Per un Pugno di Sgay Salone Margherita

di Rosalba Lupo

Mercoledì 22 marzo 2017 alle ore 21,00 al Salone Margherita di Roma andrà in scena “Per un pugno di sgay” una esilarante tragedia comica diretta da Pier Francesco Pingitore, costumi e scene di Graziella Pera In scena Martufello, Manuela Villa, Andrea Dianetti e Sebastian Gimelli Morosini.
Che cosa può accadere quando in una famiglia italiana media, babbo e mamma (Martufello e Manuela Villa) vengono a sapere che il loro unico figlio intende sposarsi? Niente di più normale e sereno. A meno che il figliolo all’atto di presentare ai genitori la presunta fidanzata, non presenti invece un fidanzato…Babbo e mamma, colti di sorpresa, non la prendono affatto bene.
I rapporti con i due promessi sposi si fanno improvvisamente pessimi e nulla sembra in grado di ricomporli. Finché non giunge una grossa novità dall’America…Ma sarà solo il primo di una serie di colpi di scena. Avere un figlio gay che si vuole sposare con un uomo la possibilità che ci si trovi di fronte ad una eventualità del genere è sempre meno remota. Anzi. Certo l’approvazione della legge sulle unioni civili sembra indicare che ormai persone dello stesso sesso possono tranquillamente dare vita a mènages coniugale o quasi, senza incontrare più alcun ostacolo.
Lo spettacolo sarà in scena fino a domenica 9 aprile 2017.

venerdì 10 gennaio 2014

Maurizio Battista al Teatro Brancaccio

Maurizio Battista il comico romano sarà al Teatro Brancaccio fino al 19 gennaio con lo spettacolo Combinati per le feste. 
Scritto da Maurizio Battista e Riccardo Graziosi, la regia è di Maurizio Battista. Il comico è affiancato dalla voce portentosa di Manuela Villa accompagnata da tre musicisti. Maurizio racconta in questo spettacolo la quotidianità della vita del romano de Roma, battute, aneddoti, fatti che accadono tutti i giorni, il pubblico ride si diverte e partecipa alle sue battute. Uno spettacolo autentico dove il pubblico è protagonista a sua volta, perché dice Lui il romano in fondo è simpatico,semplice e anche un po' geniale.
Gran finale emozionante con Manuela Villa che duetta nella famosa canzone Un Amore così Grande con lo sfondo il filmato del padre il grande cantante romano Claudio Villa. Lo spettacolo si conclude con uno una lettera di Maurizio dedicata a sua madre scomparsa da molti anni, in questa lettera la immagina seduta in terza fila a guardare lo spettacolo contenta del suo successo. Finale con foto tra il pubblico che applaude.

di Rosalba Lupo