RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Luigi Abete. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luigi Abete. Mostra tutti i post

mercoledì 19 aprile 2017

Internazionali di Tennis 2017 al Foro Italico di Roma



di Rosalba Lupo
Dal palco della Sala delle Armi conferenza stampa per la presentazione della 74esima edizione degli Internazionali BNL d'Italia in programma dal 10 al 21 maggio al Parco del Foro Italico di Roma. Sono intervenuti il Presidente del Coni Giovanni Malagò, la Sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi, il Presidente di BNL Gruppo BNP Paribas Luigi Abete e Nicola Pietrangeli, Presidente del Comitato d'Onore e il Presidente della FIT Angelo Binaghi. Gli Internazionali BNL d'Italia di Roma è il più importante torneo di tennis italiano sia in campo maschile sia femminile e costituiscono o costituisce senza ombra di dubbio il più affascinante appuntamento tennistico mondiale su terra rossa, uno dei 9 tornei più prestigiosi al mondo.
I numeri sono già impressionanti, ha annunciato Binaghi, ci saranno oltre 200.000 spettatori paganti, supereremo il record dello scorso anno con un incasso di sola biglietteria di oltre 12 milioni di euro. 
                il Presidente della FIT Angelo Binaghi il Presidente di BNL Luigi Abete
Lavorando fianco a fianco con il presidente Abete ho la certezza di far crescere il tennis italiano e i suoi Internazionali. La prevendita della 74esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia è già partita, c'è grande richiesta e l’organizzazione ha voluto premiare gli appassionati sui prezzi, mentre la FIT ha deciso di riservare tre settimane (dal 4 al 24 luglio) ai Circoli di Tennis per l’acquisto dei biglietti delle sessioni diurne del Centrale, prima di aprire la vendita al pubblico. Abbiamo numeri da record Internazionali a Roma, siamo sulla strada giusta, ha ironizzato il presidente della Fit, Angelo Binaghi, che sembra aver rinunciato all'idea di portare il torneo a Milano e con spirito di orgoglio, ringrazia la sindaca Virginia Raggi al suo fianco e ai suoi collaboratori seduti di fronte, grazie alla loro collaborazione, svela che il sorteggio dei tabelloni saranno effettuati venerdì 12 maggio al Colosseo, sotto l'Arco di Costantino, si realizzerà il sogno di Binaghi di vedere Serena Williams e Rafael Nadal in posa davanti al Colosseo “ci saranno”. Il torneo si gioca con la formula "combined event": le gare del tabellone femminile si alternano a quelle del maschile, sarà possibile ammirare Nadal, Djokovic, Murray, Wawrinka, Raonic e applaudire le protagoniste il grande ritorno di Maria Sharapova. Gli appassionati potranno inoltre sostenere gli azzurri e le azzurre, da Fabio Fognini ad Andreas Seppi e Simone Bolelli, da Roberta Vinci a Sara Errani e Francesca Schiavone. Fino al giorno 9 maggio compreso, l'ingresso al Parco del Foro Italico è gratuito.
il Presidente del Coni Giovanni Malagò la Sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi
Raggiante il numero uno del Coni, Giovanni Malagò, sia per la collaborazione della sindaca Virginia Raggi e anche perché quest’anno a prender parte alle finali maschile e femminile, in programma domenica 21 maggio, ci sarà il presidente della Repubblica, lo ringrazia in anticipo per un atto di grande sensibilità verso il nostro mondo, per un appuntamento ormai a pieno titolo tra i più prestigiosi del calendario mondiale. Le prime gare sono previste già sabato 6 maggio con le pre-qualificazioni; sabato 13 e domenica 14 le qualificazioni e anche 8 incontri del tabellone maschile, domenica 21 maggio finali maschili e femminili. Gli incontri si svolgeranno sul Campo Centrale, il Campo Nicola Pietrangeli e la NextGen Arena (un tempo Grand Stand), oltre ovviamente i campi secondari. Termina la conferenza dopo gli interventi di tanti giornalisti con una certezza, Roma è una città che vuole ospitare una delle cose più belle e importanti che ci sono a Roma, rilanciare gli Internazionali e consolidare il rapporto di collaborazione e amicizia che non può non esserci fra Coni, FIT e Comune di Roma e ora tocca agli appassionati, ai romani partecipare all'evento per superare il record dello scorso anno di 200mila paganti.

mercoledì 7 dicembre 2016

Maratona Telethon 2016

 di Rosalba Lupo

Conferenza stampa affollatissima per la nuova maratona televisiva Telethon in onda sulle reti RAI nella settimana 11 fino al 18 dicembre 2016. Torna per la ventisettesima edizione, il progetto solidale per sostenere la Ricerca e finanziare i progetti dedicati alla malattie genetiche rare. 
E tante saranno le trasmissioni del Servizio pubblico dedicate al tema: dalle prime serate costruite ad hoc, ai speciali nel pomeriggio, passando per alcune ‘finestre’ nei programmi di punta. L’evento, però, più atteso nell’ambito della maratona TV Telethon 2016 è Telethon Show, che andrà in onda su RAI 1 domenica 11 dicembre 2016 dalle ore 20.35, con la conduzione dell’inedita coppia di presentatori formata da Fabrizio Frizzi e da Mara Venier. Mara Venier alla conduzione di Telethon Show non è la sola novità della maratona televisiva dedicata alla raccolta fondi. Nel corso di Telethon Show tanti anche gli ospiti che metteranno a disposizione la loro immagine e la loro solidarietà per sostenere i progetti di Ricerca sulle malattie genetiche rare. Il programma, in onda dall’Auditorium RAI Foro Italico di Roma, avrà come ospiti tanti personaggi del mondo dello Spettacolo, dello Sport e anche della Televisione. Ci saranno i cantanti Nek, Francesco Renga e Roberto Vecchioni, ma anche le attrici Isabella Ferrari e Cristiana Capotondi, poi Giovanni Floris e l’attore Luca Argentero. Inoltre, in studio saranno protagoniste le sportive Tania Cagnotto e Francesca Dallapé, testimonial del cortometraggio con Salvo, un bambino affetto dalla rara sindrome Kabuki. Alcuni rappresentanti dell’AS Roma racconteranno la storia di Niccolò, un bambino affetto da emofilia e tifoso della Roma.
Da lunedì 12 a venerdì 16, inoltre, saranno tanti anche le trasmissioni di punta di Viale Mazzini che si occuperanno dell’argomento con ‘finestre’ dedicate, da La Vita in Diretta a Uno Mattina, passando per La Prova del Cuoco, mentre, invece, la chiusura della maratona sarà affidata ad uno speciale di Affari tuoi in onda domenica 18 dicembre. Tanti, nel corso della settimana, anche gli speciali presentati da altri conduttori, come Arianna Ciampoli e Paolo Belli.
Il progetto Telethon è sostenuto dalla presidente della RAI Monica Maggioni e il presidente di Telethon Luca Cordero di Montezemolo, presente in conferenza stampa il presidente della BNL Luigi Abete e tantissimi altri.


venerdì 3 aprile 2015

Cinecittà World il Parco del Cinema



di Rosalba Lupo
l'Attore Carlo Verdone
Ciak si gira! Come tanti appassionati di Cinema andiamo per l'apertura della stagione di Cinecittà World a Castel Romano, il Parco divertimenti dedicato al Cinema, la nuova stagione stupirà milioni di visitatori che vorranno vivere per un giorno in un set cinematografico con effetti speciali e una programmazione ricca di spettacoli.
Presidente  Luigi Abete
Taglio del nastro per il primo ciak della stagione un ospite d'eccezione il grande attore regista Carlo Verdone insieme a lui il neo Presidente di Cinecittà World, Luigi Abete.
Entriamo nel mondo dei sogni perché il Cinema è un sogno e ci troviamo come protagonisti sul set cinematografico della New York anni ’20, quella del proibizionismo e dei gangster, potete assistere a qualche scena di inseguimenti, passiamo poi alla magia del Peplum, tra le rovine del kolossal dell’Antica Roma.
E poiché ogni film di genere trova espressione nel Parco, ecco accontentati anche gli ospiti appassionati di action movie e film di guerra con l’attrazione Aquila IV e pure i fan del cinema di fantascienza, risucchiati dal vortice di Altair, l’astronave intergalattica base del roller coaster più adrenalinico della galassia, mentre per i più temerari ecco Erawan, il tempio del Dio Elefante che ospita la torre di caduta, dove l’avventura è assicurata. Per gli amanti dell’horror, c’è Darkmare ispirata all’Inferno dantesco.
Ma andiamo di corsa sta per iniziare lo show con tanto di sparatorie, ci addentriamo nel genere spaghetti western: Ennio’s Creek, il villaggio con tanto di saloon e duelli tra lo sceriffo e i fuorilegge, la chiesetta con il cimitero di croci e lapidi di pietra nel terreno brullo del Far West e la stalla con i cavalli, una scenografia valorizzata dalla magica atmosfera delle musiche  Premio Oscar Ennio Morricone a cui l’area è dedicata. Dopo tante foto, selfie con i cowboy, andiamo a pranzo nel bellissimo ristorante tra le Colonne d'Ercole, inoltre ci sono tanti punti ristoro nel Parco.
Rosalba Lupo  cowboy  e Deborah Bettega


Infine, per accontentare tutta la famiglia, c'è il genere fantasy e steampunk caratterizzano Sognolabio, l’area del Parco in cui i sogni prendono vita.
Insomma se volete passare una giornata all'aria aperta, sognare un po', Cinecittà World vi offre un Parco divertimenti pieno di attrazioni, vi farà vivere in un set cinematografico, in fondo il Cinema è una fabbrica dei sogni.
          Per informazioni e prenotazioni www.cinecittàworld.com