RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Cabaret. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cabaret. Mostra tutti i post

lunedì 26 novembre 2018

Alla Sala Umberto tanta allegria con Barbara Foria

di Rosalba Lupo

Risate, allegria per uno spettacolo che vi metterà il buonumore, torna il grande successo dello spettacolo Euforia al Teatro Sala Umberto di Roma, in scena dal 27 NOVEMBRE al 9 DICEMBRE 2018, ci sarà la fantastica attrice partenopea Barbara Foria. Con la regia di Claudio Insegno. Un mirabolante viaggio della donna d'oggi, al tempo dei social, di whatsapp, dell'amore sempre più virtuale e sempre meno reale. 
Una donna alle prese con il corpo che cambia e il metabolismo che va in blocco come le caldaie, e mai che all'occorrenza, si vedesse un idraulico bravo capace di sbloccare la situazione. Barbara Foria affronta con la solita grande ironia e con la sua ineguagliabile carica energetica i vizi e le virtù dell'essere donna oggi con la D maiuscola, in balia di uomini con C minuscola (la C di cuore). La tesi è semplice: la vita va vissuta con ironia, gioia e tanta euforia. Anche quando si diventa grandi. Anche quando da sesso droga and rock and roll si passa a netflix, tachipirina e canti gregoriani. È normale, ci si evolve. Quale sarebbe il problema? Che ci chiamano milf? In realtà Milf è l'acronimo di Mo' Inizia La Felicità. Felicità per noi che abbiamo finalmente capito che al cuor non si comanda però magari si può consigliare. Che l’amore fa male, specialmente quando se ne fa troppo poco. Che certi fidanzati sono come le magliette di Zara: all’inizio ci esci, alla fine ci vai solo a dormire. Ma per sentirsi più leggeri non serve volare, a volte basta sorvolare. Perché la perfezione non esiste ma certi difetti possono essere meravigliosi. E allora viva le debolezze, le pecche, le imperfezioni che ci rendono vere, uniche e straordinariamente normali. In questo spettacolo la travolgente artista napoletana presenta il meglio della sua produzione artistica arricchito da tante novità e tanti nuovi spunti di riflessione. Lo stand-up comedy più rosa che c'è è una satira sociale su tutti gli stereotipi femminili.

sabato 24 novembre 2018

Il Nuovo Musical al Salone Margherita “FEMMINA”



di Rosalba Lupo
Il Salone Margherita di Roma apre la nuova stagione teatrale 2018/19 mettendo il turbo in questo Musical “ FEMMINA“ uno spettacolo molto divertente, ancora una volta Pier Francesco Pingitore ha fatto centro. 

DAL 21 NOVEMBRE 2018 AL 3 FEBBRAIO 2019, il Salone Margherita offrirà questo spettacolo “FEMMINA“ ispirato alle donne, a quelle di ieri e a quelle di oggi, con  una carrellata tutta al femminile,da Eva alle più amate, più ammirate, più odiate della Storia.
Un gran viaggio attraverso le canzoni, i balli d’oggi e i tanghi della nonna, dive, regine, attrici, cantanti, cortigiane d’ogni epoca, ciascuna con la propria storia, la propria bellezza, il proprio talento, in un reality musicale impossibile: “FEMMINA!”.
Solo al Salone Margherita si vive un’esperienza che oltre allo spettacolo regala la suggestione di trovarsi in uno dei teatri Liberty più belli d’Italia. Nel cast fanno parte Martufello e Mario zamma, qui anche in molteplici versioni femminili, Manuela Villa e Manuela Zero, Morgana e le nuove ben arrivate Raffaella di Caprio, Vittoria Schisano e il poliforme Enzo Piscopo. 
Ad essi si aggiunge la voce di Vincenzo Caldarola, un corpo di ballo prevalentemente femminile e una “band”, diretta dal maestro Edoardo Simeone, che esegue musiche rigorosamente dal vivo. Un pIauso anche ai protagonisti dietro le quinte, tutti bravissimi, costumista, scenografo, coreografo e altri. Dalle ore 19.30 potrete iniziare con un aperitivo buffet all’interno della sala con i suoi divani di velluto rosso. Nell’intervallo vi verrà offerto un primo piatto (compreso nel prezzo del biglietto) e per chi sceglie di cenare nei palchi privati, l’esperienza si carica di fascino con il menù dello chef Giuseppe Sterbini.

giovedì 31 marzo 2016

Salone Margherita presenta “Lembo Live”

Il 3 aprile al Salone Margherita di Roma andrà in scena Luciano Lembo in “Lembo Live”.
Artista poliedrico e raffinato, voce comica di Radio Globo ed Emme 100, è ormai noto al pubblico grazie alle famosissime trasmissioni televisive, quali Colorado Caffè e Zelig, sul palco scherza, ride, canta e incanta, senza perdere l’occasione di improvvisare col suo pubblico come ad una festa in casa tra amici.

Lembo Live” é un contenitore da cui l'Artista tira fuori, in un percorso folle e riflessivo insieme, le tante gag che hanno caratterizzato i suoi spettacoli teatrali di questi ultimi anni.
Dal rapporto con il prossimo a quello di coppia, Lembo ricava la parte più comica e taciuta di ognuno di noi grazie anche alle sue doti di comunicatore e di intrattenitore.
Il suo spettacolo di cabaret è una grande scatola delle sorprese con monologhi, personaggi ed emozioni, dalla quale l'artista con disinvoltura lascia uscire volti, voci ed emozioni. Un One Man Show adatto a tutte le età.
Oggi il mio We want you non è per reclutarvi alla guerra, - dice sorridendo Luciano Lembo - ma per invitarvi a fare la pace a suon di risate”

venerdì 12 dicembre 2014

In Scena al Salone Margherita “LA GRANDE RISATA”


di Rosalba Lupo
Contessa Patrizia De Blanck con Pier Francesco Pingitore
Grande debutto al Salone Margherita dello spettacolo “LA GRANDE RISATA” resterà in scena fino al 6 gennaio. Sul palco gli attori più conosciuti al grande pubblico da Martufello, a Mario Zamma, a Carlo Frisi, campioni storici del divertimento insieme alla splendida, intramontabile Pamela Prati, accanto a loro la frizzante novità di Manuela Zero e un sorprendente Matteo Renzi, generato dall’elegante talento di Demo Mura.
Valeria  Marini





La Grande Risata è una scorribanda nel presente, con l’evocazione sul palco del Salone di tanti illustri personaggi, dal presidente del Consiglio al sindaco di Roma, da Grillo a Papa Francesco, da Angela Merkel alla ministra Elena Maria Boschi e a molti altri.



LA GRANDE RISATA” è anche nella seconda parte, il “souvenir” di quella che è stata la splendida stagione del Bagaglino, con i suoi interpreti, le sue dive, i suoi mille successi, le sue mille e mille risate, che hanno rallegrato le serate di milioni di italiani in televisione e sul palcoscenico. 

Patrizia  Pellegrino
 






Non poteva ovviamente mancare, in uno spettacolo firmato per la nuova vita del Salone Margherita da Pier Francesco Pingitore, un prestigioso corpo di ballo. Quattro splendide ballerine: Jasmine, Raffaella, Daniela, Maria Rita e il super ballerino Leonardo Bizzarri. Accanto all’autore-regista, i collaboratori di sempre: Piero e Francesco Pintucci per le musiche, Maurizio Tognalini per le scene e i costumi, Evelyn Hanack per le coreografie e l’aiuto regia di Morgana Giovannetti.