RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Loredana Cannata e le ultime parole di Marilyn: ai «Solisti del Teatro» www.rendezvousweb-info. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Loredana Cannata e le ultime parole di Marilyn: ai «Solisti del Teatro» www.rendezvousweb-info. Mostra tutti i post

domenica 1 ottobre 2023

Parata di Stelle per la Nuova Apertura del Tartarughino

 

 di Rosalba lupo

Il Tartarughino si mette i lustrini per l’inaugurazione del famoso salotto romano, tutto rinnovato si trova in Via Crescenzio 2, nel cuore della Capitale a ridosso di Piazza Cavour. Il Tartarughino affonda le sue radici nella cultura storica degli intellettuali romani e non solo, frequentato da politici, imprenditori e volti  televisivi. Oggi il nuovo proprietario Andrea Chiara vuole riportare il Tartarughino a nuovi splendori e calcare le orme del famoso locale di Capri “Anema e Core” con musica live, cena e tanta allegria, dove il cliente si sentirà un ospite.

Intanto per questa serata glamour troviamo all’ingresso due trampolieri  illuminati  vestiti da Angeli. Il proprietario Andrea Chiara come di consuetudine riceve tutti i suoi ospiti tra questi Alex Nuccitelli amico e frequentatore del Tartarughino, a seguire Annalisa Minetti accompagnata dal marito Michele Panzarino e dal suo agente Nicola Vizzini. 

Poi arriva Alma Manera, Janet De Nardis, l’attore e cantante Enzo Garramone, Amedeo Goria, Alex Belli, l’attore Francesco Forte, l’imprenditore Fabio Palazzi, arrivato direttamente da Capri, Mariella Anziano, Nathalie Caldonazzo, con nipote e figlia, Antonella Mosetti, Francesca Rasi, l’agente Mariano Cherubini, gli autori televisivi Maurizio Gianotti e Andrea Amato. Arriva anche Alessandro Onorato, assessore ai grandi eventi del comune di Roma, per un saluto e un augurio all’amico Andrea Chiara. Sul tardi arrivano Giacomo Urtis e Paola Saulino, influencer da milioni di followers.

 


In sala ad attendere gli ospiti un Tableau Vivant la “donna cin-cin”, 
un’installazione vivente con una ragazza avvolta da un ampio vestito dove sono appesi tanti bicchieri con drink che gli ospiti possono degustare.


 Al pianoforte si sono esibiti i maestri Walter Ciuffo e Gigi Serranò, che hanno animato tutta la serata con i più celeberrimi brani del repertorio italiano con un’affascinate contorsionista. Ma ad un certo punto riecheggia in tutto il locale la brillante voce della Drag Queen Maruska Starre tra i presenti si possono scorgere anche corpi scultorei di bellissimi ragazzi finemente dipinti.
 Per la serata di apertura ricchi assaggi di sushi, carpaccio di manzo e poi il risotto taleggio e noci, fusilli alla siciliana e il gran finale con il particolare tiramisù della casa. Per tutti ottimo vino e un brindisi finale con lo spumante.

domenica 27 agosto 2023

Loredana Cannata e le ultime parole di Marilyn: ai «Solisti del Teatro» in scena le ultime ore della Monroe

 

di Rosalba Lupo

In scena al Teatro “ I Solisti del Teatro” lo spettacolo dell’attrice Loredana Cannata Marilyn-Her word. Lo spettacolo fortemente voluto dall’ideatrice della rassegna Carmen Pignataro scomparsa di recente, si è svolto ai giardini della Filarmonica in una scenografia naturale tra alberi secolari.

 


Il lavoro, scritto e diretto dalla stessa Cannata racconta le ultime ore in vita di Marilyn Monroe, sola nella sua camera da letto, tra ricordi, sofferenze, barbiturici e champagne. Il testo è stato scritto usando solo ciò che l'attrice americana, famosa bellissima una vita vissuta sopra le righe molto amata in tutto il mondo   nota per le sue crisi depressive, il monologo della Cannata  è quello che  Marilyn disse e scrisse di se stessa. Un'ora di spettacolo, con contributi video a cura di Fabio Lombardi, molto applaudito dal numeroso pubblico presente. Ad apprezzare la brava Cannata anche l'attrice Maria Rosario Omaggio, Pino Strabioli e Alessia Fabiani. La XXIX edizione del festival prosegue lunedì 28 agosto con lo spettacolo «Clitemnestra, il processo» di Alma Daddario, per la regia di Sebastiano Tringali. Martedì 29 in scena «Il sesso di colpa scritto e diretto da Patrizio Cigliano. E poi ancora, appuntamenti fino al 4 settembre.  La serata conclusiva sarà  in memoria di Carmen Pignataro.