RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Jazz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jazz. Mostra tutti i post

martedì 23 ottobre 2018

al Circolo Canottieri Roma - Défilé en matinée

di Rosalba Lupo
"Se stamani sono qui", ha intonato al microfono l'eclettica voce di Nicky Nicolai parafrasando il leggendario brano scritto da Luigi Tenco. E le note sono diventate emblema di una domenica mattina non esattamente come le altre. Anzi... Si è rivelata una scommessa più che riuscita "Défilé en matinée", evento che è stato ospitato dal Circolo Canottieri Roma e allora tappeto rosso per la presentazione della collezione autunno-inverno delle fashion designer Alessandra e Cristina Laudadio che ha richiamato un foltissimo ed eterogeneo pubblico.
Appuntamento che hanno voluto onorare, con simpatia, appunto Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, la coppia più bella e amata del jazz italiano, impreziosita ulteriormente da Seby Burgio (piano) e Dario Rosciglione (contrabbasso). Ha aperto la mattinata l'attesa sfilata delle sorelle Laudadio. Capi giovanili e ricercati, dove la praticità lascia spazio a un taglio moderno e al contempo sensuale e sinuoso. Dove, soprattutto, i classici colori di una collezione invernale vanno a braccetto con i toni caldi, ma mai azzardati. Curatissimi i dettagli, dove fanno qui e là capolino frange e pattern maculati. Lo stile ma anche l'ironia delle sorelle romane di origini salentine. 
I capi sono stati accolti da una autentica ovazione, ripagando così gli sforzi di una equipe affiatata e attenta alle nuove tendenze, restando mai malinconicamente ancorata alle tradizionali leggi della moda invernale. Alessandra e Cristina Laudadio hanno raccolto dunque gli applausi in un misto di orgoglio ed emozione. Una dolce introduzione alla festa a tutto jazz, un delizioso aperitivo a base di cioccolato fondente e frutta disidratata bagnato dai vini, anch'essi salentini, della cantina Claudio Quarta. 
Un trionfo per il Circolo Canottieri Roma, un connubio di Moda e Jazz. Immancabile la foto ricordo, con Massimo Veneziano ed Edmondo Mingione, rispettivamente presidente e consigliere alle manifestazioni del Circolo ospitante, soddisfatti e sorridenti. La moda e il jazz, chissà, faranno presto ritorno al Canottieri Roma...

martedì 16 ottobre 2018

PRESENTATA LA STAGIONE 2018 – 2019 della FONDAZIONE MUSICA PER ROMA

di Rosalba lupo
Una stagione pensata per tutti i pubblici e ricca di sorprese in ogni stagione dell’anno. È quella che si è inaugurata oggi, alla presenza del Vicesindaco di Roma Luca Bergamo, del Presidente della Regione Nicola Zingaretti, del Presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti, del Presidente della Fondazione Musica per Roma Aurelio Regina e dell’AD Josè R. Dosal. Per la 17ima delle stagioni dell’Auditorium Parco della Musica sono previsti oltre 500 concerti, spettacoli, appuntamenti culturali, oltre 50 lezioni e 11 tra festival e rassegne che ospiteranno i grandi protagonisti della scena musicale nazionale e internazionale, dello spettacolo e della cultura e toccheranno tutti i temi legati all’attualità: dall’economia, alla letteratura, alla storia. Ogni genere musicale sarà protagonista nel grande complesso monumentale di Renzo Piano: dal rock al pop, jazz, la grande musica d’autore, elettronica, indie rock, musica per il cinema e musica sperimentale. Un patrimonio di nomi, di eventi che vanta pochi esempi nel mondo. È la poliedricità la caratteristica principale di questa stagione che ogni mese dell’anno avrà un festival dominante: si inizia a novembre con l’Economia, si continua con il Gospel a dicembre, a gennaio il Flamenco, a febbraio la danza contemporanea, a marzo i libri, ad aprile le Scienze per dare vita poi alla grande manifestazione estiva Roma Summer Fest.

venerdì 11 luglio 2014

Notti d'estate a Castel Sant'Angelo

  di Rosalba Lupo


Dal 1° luglio al 7 settembre 2014 Roma si illumina con le “Notti d’estate a Castel Sant’Angeloriapre le sue porte, nelle calde serate estive, per consentire a romani e turisti la visita di questo straordinario monumento tanto ricco di suggestioni. Il programma di ogni settimana prevede nel Cortile della Balestra concerti gratuiti di musica classica, lirica e jazz.
Dall’ingresso per la rampa elicoidale, che si inoltra nell’imponente cilindro romano, cuore dell’antico mausoleo di Adriano, si potrà salire ad ammirare le decorazioni dei fastosi appartamenti papali del Rinascimento, sostare negli eleganti cortili, esplorare le prigioni, passeggiare da un bastione all’altro sul Tevere, lungo la Marcia Ronda e fino alla Terrazza dell’Angelo, godendo di una delle viste più belle di Roma. L’iniziativa, nata da un’idea della Direzione del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo e sostenuta dal Soprintendente Daniela Porro, vede coinvolto tutto il personale del Museo che ha fattivamente contribuito alla complessa realizzazione.
Il pubblico potrà concludere piacevolmente la serata alla Caffetteria Ristorante Le Terrazze con la sua vista panoramica offre una location romantica per organizzare una cena a lume di candela. Il ristorante dispone di una cucina moderna che segue i dettami della tradizione mediterranea.

Dalla terrazza mentre ceni è possibile ammirare un panorama mozzafiato con vista sul Tevere e sulla magnifica Basilica di San Pietro e trascorrere indimenticabili momenti osservando Roma e la sua grande storia, dandovi delle senzazioni uniche. Inoltre il pomeriggio dalle 17 alle 19 la Caffetteria Le Terrazze organizza degli Happy Hours con ricchi stuzzichini, per poi visitare il Castello fino a tarda notte. 

 Per informazioni: boccheriniricevimenti@gmail.com
                Tel. + 39 06 68802598 – fax + 39 06 98381994
                Tel.  3472936204