RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta PEPPINO DI CAPRI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PEPPINO DI CAPRI. Mostra tutti i post

lunedì 15 ottobre 2018

Tennis & Friends 2018 al Foro Italico


di Rosalba Lupo
Cala così il sipario su questo grande evento dedicato alla salute, si conferma il numero uno il Tennis & Friends,
con una partecipazione straordinaria di medici del Policlinico Gemelli, che il  13 e 14 ottobre hanno eseguito oltre 18.000 check up, due giornate dedicate alla prevenzione gratuita. 
In campo oltre al Policlinico Gemelli, ha dato il patrocinio il Ministero della Salute, con il sostegno dell’Aeronautica Militare e della Polizia di Stato. Ideatore dell'evento 
prof. Giorgio Meneschincheri
il prof. Giorgio Meneschincheri, direttore medico delle relazioni esterne della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, specialista in Medicina preventiva, afferma che Tennis & Friends, nasce con l’obiettivo di vincere la resistenza comune della maggior parte della popolazione a sottoporsi ad esami e check-up, dovuta anche al timore di conoscere o scoprire patologie.
Albano Carrisi  con Peppino Di Capri
Tantissimi i personaggi dello spettacolo, che sono scesi in campo al Foro Italico a sostegno del progetto. il Presidente onorario di “Tennis & Friends” Nicola Pietrangeli, ambasciatore italiano del tennis nel mondo e Lea Pericoli, ambasciatrice della manifestazione, Albano Carrisi, Peppino Di Capri,
Jimmy Ghione ( Striscia la Notizia)
Jimmy Ghione, Paolo Bonolis, Rosario Fiorello, Maria De Filippi, Max Gazzè, Max Giusti, Giuseppe Gambi, Lorella Cuccarini, Enrico Brignano, Beppe Fiorello, Amadeus, Vincent Candela,  Nicola Amoruso, Enrico Annoni, Manuela Arcuri, Stefania Barca, Jonis Bascir, Imma Battaglia, 
l'attore Sebastiano Somma
Sebastiano Somma,   Heinz Beck, Flaminia Bolzan Mariotti, Matilde Brandi, Luca Barbarossa, Maria Grazia Cucinotta, Milly Carlucci, Carlo Conti, Roberto Ciufoli, Stefano Fiore,  Antonio Giuliani, Filippo Bisciglia, Giorgio Borghetti, Hoara Borselli, Matteo Branciamore, Sonia Bruganelli, Fanny Cadeo, Pamela Camassa, Cataldo Calabretta, 
  l'attrice  Loredana Cannata
Francesca Cinquini, Lallo Circocosta, Simone Colombari, Paolo Conticini, Luigi De Laurentiis, Alda D’Eusanio, Paolo Di Canio, Alessandro Di Carlo, Elisa D’Ospina, Anna Falchi, Myriam Fecchi, Laura Freddi, Claudia Gerini, Alessandro Greco, Eva Grimaldi, Lorella Landi, Angelo Mangiante, Fiorella Mannoia, Christian Marazziti, Luca Marchegiani, Neri Marcorè, Valeria Marini, Veronica Maya, Mirella Melia, Stefano Meloccaro, Myrta Merlino, Milena Miconi, Morgan,Loredana Cannata,
Roberta Morise, Carlton Myers, Noemi, Stefania Orlando, Pablo e Pedro, Barbara Palombelli, Neri Parenti, Francesco Patierno, Elisabetta Pellini, Paola Perego, Lucio Presta, Andrea Perroni, Anna Pettinelli, Nicola Piovani, Gianni Rivera, Marzia Roncacci, Antonella Salvucci, Mara Santangelo, Francesco Siciliano, Francesco Testi, Giuseppe Tornatore, Monica Vallerini, Mara Venier, Carlo Verdone, Valentina Vezzali, Massimo Wertmuller, Adriana Volpe, Paola Cortellesi, Giorgio Panariello, Bruno Vespa, Renato Zero, Elisa Isoardi, Renzo Arbore.

Vincitori al primo posto la coppia Paolo Bonolis - Maria De Filippi , seguita da Max Giusti- Francesco Testi. Al terzo posto la coppia Mara Santangelo – Sandrine Testud. I vincitori sono stati premiati da Giorgio Meneschincheri,
presidente del CONI Giovanni Malagò
alla presenza del presidente del CONI Giovanni Malagò e del direttore generale Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Marco Elefanti, nella cerimonia accompagnata dall’inno di Mameli intonato da Giuseppe Gambi. Targa ad Onore Fondazione Ania ad Albano Carrisi e Peppino di Capri. Si conclude così questo grande evento dedicato alla prevenzione per un futuro migliore.

lunedì 4 febbraio 2013

NENELLA IMPIGLIA



           FESTEGGIA  con tanti artisti
           "Stoffa Per La Musica"
ENRICA BONACCORTI con il libro di  NENELLA IMPIGLIA
di Rosalba Lupo
NENELLA IMPIGLIA con  LUISA CORNA
Appuntamento al Roof Garden del Boscolo  Exedra  Hotel di Roma con Nenella Impiglia nota imprenditrice marchigiana per la presentazione del suo secondo libro “ Stoffa Per La Musica”, dopo l’esperienza letteraria  “La Scarpetta nel Piatto “, 
Nenella Impiglia in questo libro racconta i suoi ricordi, legati alle colonne sonore dei mitici anni ’60-’70. il libro è un flashback che racconta  come si è appassionata alla moda  e come lei stessa sia stata influenzata dalle nuove tendenze musicali.
GLORIA  GUIDA
Sfogliando il libro che ha una bellissima copertina  a ognuno di noi riaffiorano tanti ricordi della nostra gioventù, ricordate Patty Pravo e Mal che spopolavano al Piper, si andava a ballare con il famoso motorino Solex, quante risate e tanti sogni oggi stritolati dallo spread . Ma torniamo al libro di Nenella che contiene delle bellissime foto all’interno e parla di Carnaby Street di Londra un mito per i giovani degli anni ’60-’70, ci sono foto dei Beatles, Rolling Stones, Patty Pravo, Procol Harum, ci sono le foto di alcune copertine 45 giri, bastava poco a noi un giradischi portatile un disco ed era già festa,
i mitici GIANNI NAZZARO e PEPPINO DI CAPRI
sul libro c’è anche il mitico Cantagiro, i Nomadi, i Pooh, insomma una carrellata di tanti.. tanti ricordi. Ma tutti ci siamo chiesti che cosa vuol dire questo titolo “ Stoffa Per La Musica”, la stoffa è come il gomitolo della vita spiega Nenella che si arrotola e si srotola seguendo i ricordi. Il messaggio del libro è non disperdere la memoria, far conoscere alle nuove generazioni il passato e trasmettere loro non solo aride nozioni, ma stati d'animo
MITA MEDICI con NADIA BENGALA
Anche l’amico Renato Zero ha voluto scrivere una prefazione nel libro  “Tutto ciò che la vita ci offre… la musica lo conserva fragrante e inalterato per permettere ai nostri figli di essere anch’essi, a loro volta, musica!”. Ad omaggiare Nennella Impiglia in questa notte di revival dedicata alla Musica artisti stellari: Gigliola Cinquetti, Gianni Nazzaro,
Peppino di Capri, Povia, Luisa Corna, Mita Medici, Mietta, Irene Pivetti, Monica Scattini, Enrica Bonaccorti, Valerio Scanu, Nadia Bengala e ancora sono intervenuti Pinuccio Pirazzoli, Dario Salvatori, Gianni Ippoliti, Rosaria Renna.
La serata si è conclusa con musica dal vivo, cena brindisi con tante…tante bollicine.