RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Galoppatoio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Galoppatoio. Mostra tutti i post

lunedì 13 maggio 2024

91° CSIO di Piazza di Siena – Master d’Inzeo dal 22 al 26 maggio

 



di Rosalba Lupo

 

il 91° CSIO di Piazza di Siena – Master d’Inzeo, l’evento più glamour, più importante della stagione si svolgerà dal 22 al 26 maggio. La conferenza stampa si è svolta come da tradizione nell’Ovale di  Villa Borghese per la presentazione dell’edizione 2024, presenti all’incontro il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi , 


Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, Presidente della FISE, Marco Di Paola durante la conferenza stampa di presentazione del Concorso Ippico Internazionale  Di Paola ha aggiunto che il Concorso è diventato un evento invidiato e ammirato, ciò dimostra come si possa svolgere un appuntamento così importante all’interno di una location così bella e come i nostri beni ambientali possano essere utilizzati con educazione per fare sport. Nella Coppa delle Nazioni avremo rappresentanti dall’Australia e dal Medio Oriente, dal Nord e dal Centro America; nella competizione individuale, invece, saranno 17 le nazioni rappresentate, con quattro dei primi 10 cavalieri al mondo.  



Un evento che ci permetterà anche di promuovere la filiera di sport equestri giovanili: abbiamo raddoppiato l’evento dell’Ovale di Villa Borghese con quello al Galoppatoio, per offrire una visione completa del cavallo, che solo in Italia è riconosciuto come atleta all’interno dell’ordinamento giuridico”. L’Ovale di Villa Borghese, di color verde splendente, non può che richiamare un altro verde famosissimo nel mondo dello sport, quello dell’All England Club. “Piazza di Siena è un po' la Wimbledon degli sport equestri, per bellezza, complessità e per la presenza di tantissimi atleti , le parole dell'Assessore allo sport del Comune di Roma Alessandro Onorato, è l'emblema di come la collaborazione di tutti porti a godere di un bene che fino a poco tempo fa non era come lo vediamo oggi. E gli interventi continueranno”. 



Grazie a Roma Capitale, ma grazie anche alla Regione Lazio, come assicurato dall’Assessore al Turismo, Ambiente e Sport, Elena Palazzo: “Con il contributo delle istituzioni stiamo iniziando a fare un lavoro di squadra, e non è una cosa scontata. Ma mi piace sottolineare la bellezza di tutto questo: un evento a impatto zero, che ha la caratteristica di calarsi nel massimo rispetto di un luogo iconico come Villa Borghese”.  Piazza di Siena sarà anche “un modello di sostenibilità sportiva”, come sottolineato il Sottosegretario per l'Ambiente e la sicurezza energetica, Claudio Barbaro, ma anche l’occasione per lanciare - tra gli altri - un progetto tra la FISE e Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per il recupero dei cavalli a fine carriera, come annunciato Direttore generale della Direzione generale per l'ippica del MASAF Remo Chiodi. Perché nessuno resti indietro. L’edizione 2024 metterà in palio un montepremi record, per un totale di 1.006.400 euro nelle dieci categorie internazionali inserite nelle quattro giornate di gara alle quali parteciperanno 82 amazzoni e cavalieri. tra i quali quattro Top 10 e altri undici Top 30 del ranking mondiale. Diciassette le nazioni rappresentate: dieci al via nella storica e prestigiosa Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di venerdì 24 (Australia, Austria, Belgio, Emirati Arabi Uniti, Germania, Irlanda, Messico, Stati Uniti d’America, Svezia e naturalmente Italia), e altre sette con rappresentanti a titolo individuale nelle altre gare (Brasile, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Olanda, Norvegia e Svizzera). Il cittì Marco Porro ha già comunicato i cinque azzurri tra i quali saranno scelti i quattro che rappresenteranno l’Italia nella Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo: Emanuele Camilli, Carabiniere Giacomo Casadei, 1° aviere scelto Lorenzo De Luca, 1° graduato Giulia Martinengo Marquet, 1° aviere scelto Luca Marziani.Tra amazzoni e cavalieri, sono in tutto ventisette gli azzurri.

giovedì 29 marzo 2018

86° CSIO Concorso Ippico a Piazza di Siena 2018

di Rosalba Lupo
Steve Guerdat
Conferenza stampa a Villa Borghese per la presentazione dell’edizione 2018 dello CSIO di Roma Piazza di Siena. Presenti alla conferenza stampa:
Marco Di Paola, Presidente della FISE e Diego Nepi Molineris, Event Director e Direttore Marketing del CONI, hanno illustrato tutti gli aspetti di maggiore novità ed importanza del concorso di fine maggio (da giovedì 24 a domenica 27) sono stati scoperti dai numerosi rappresentanti dei media presenti attraverso una lunga passeggiata guidata che li ha condotti tra Piazza di Siena e il Galoppatoio. Diego Nepi Molineris, che ha ringraziato Roma Capitale per la grande disponibilità e lavoro svolto, ha illustrato le differenti ‘tavole’ del progetto esposte in punti chiave tra le due aree di Villa Borghese che saranno fulcro dell’evento. Il Presidente Di Paola ha evidenziato come “riportare Piazza di Siena alle antiche tradizioni con l’utilizzo del prato al posto della sabbia, è un gesto che esalta nuovamente la bellezza della piazza dovuto ai romani, ma anche una decisione di grande coraggio da parte di FISE e CONI. Avremo un concorso di grandissimo livello tecnico ed è già assicurata la presenza dell’elite mondiale del salto ostacoli con nove delle più accreditate squadre nazionali e i loro cavalieri di punta”. Sono molte le novità di quest’anno e il progetto lascia intravedere i contorni di un’edizione veramente speciale. Come spiega Nepi Molineris “dovevamo fare qualcosa che andasse oltre l’evento sportivo che è già di per se qualcosa straordinario. Lo sport deve lasciare un’eredità alla comunità e per lo CSIO di Roma la missione è la stessa del CONI e del suo Presidente, Giovanni Malagò. A Piazza di Siena abbiamo peraltro qualcosa che tutto il mondo ci invidia: una grande storia e l’arte. La riqualificazione di Villa Borghese e delle strutture architettoniche in stato di degrado di Piazza di Siena è parte integrante del progetto e i lavori sono già iniziati sotto la supervisione delle Sovrintendenze.” Riguardo alla principale novità del manto erboso, i cittadini potranno entrare sul prato, concluso il concorso ippico, rispettando le regole della Villa e quelle basilari del civile comportamento. Tutte le strutture di servizio realizzate per l’evento saranno temporanee e dismesse nel giro di pochi giorni.
Inoltre è stata ufficializzata la nuova partnership di Rolex nel Concorso Ippico Internazionale di Roma-Piazza di Siena, sarà Official Timekeeper del concorso e Title Sponsor del Gran Premio Roma in programma domenica 27 maggio con un montepremi di 350 mila euro, quindi questa 86a edizione dello CSIO di Roma Piazza di Siena entra quindi a far parte del calendario dei prestigiosi eventi sportivi Rolex e vedrà protagonisti i migliori cavalieri di salto ostacoli italiani e internazionali.