RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Pier Francesco Pingitore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pier Francesco Pingitore. Mostra tutti i post

domenica 18 marzo 2018

Al Salone Margherita la ROMA di Manuela Villa e Pingitore

di Rosalba Lupo
Dal 21 marzo all’8 aprile al Salone Margherita di Roma, in scena tutta la tradizione romana in uno spettacolo unico… “Roma”
Dopo lo straordinario successo della passata stagione, torna in scena Roma! Un concerto-spettacolo unico, una scorribanda tra le canzoni ed i balli romani, dall’Ottocento ad oggi, la regia è di Pier Francesco Pingitore, dagli stornelli alle dolci melodie delle serenate, alle canzoni di oggi, il tutto interpretato dalla voce inconfondibile di Manuela Villa e dalla potenza del tenore Nico di Barnaba, accompagnati dalla band dal vivo da Claudio Garofalo Pica alla Tastiera, Valerio Pallotta alla Chitarra, Adamo de Santis alla Batteria, Sergio Olivi al Basso e del corpo di ballo i “Roma! Ballett” con i loro stupendi costumi Manuel Artino, Ilenia Dagostino, Shaila Di Giovanni, Sara Giovanale, Gaetano Messana e Erika Sorbera attraverso suggestive proiezioni, faranno rivivere tutto il fascino della storia culturale della capitale romana. “Roma!” Un’esperienza di romanità unica ed indimenticabile nel più elegante ed incantevole teatro della Capitale. E per finire non poteva mancare una un'esperienza di romanità nella cena, nei prestigiosi palchi privati al piano superiore, con la presenza dello Chef Giuseppe Sterbini, mago della Cucina Romana nel Mondo, presentando i suoi piatti tipici, in un locale che nasce nel 1898 vantando di essere uno dei pochi teatri ad ad avere questa particolarità e ad averla mantenuta intatta nel tempo grazie ai suoi spettacoli offrendo tra platea, palchi e galleria, un ambiente prestigioso e di classe. Il Salone Margherita rende speciale ed unico ogni tipo di evento.

sabato 18 marzo 2017

Per un Pugno di Sgay Salone Margherita

di Rosalba Lupo

Mercoledì 22 marzo 2017 alle ore 21,00 al Salone Margherita di Roma andrà in scena “Per un pugno di sgay” una esilarante tragedia comica diretta da Pier Francesco Pingitore, costumi e scene di Graziella Pera In scena Martufello, Manuela Villa, Andrea Dianetti e Sebastian Gimelli Morosini.
Che cosa può accadere quando in una famiglia italiana media, babbo e mamma (Martufello e Manuela Villa) vengono a sapere che il loro unico figlio intende sposarsi? Niente di più normale e sereno. A meno che il figliolo all’atto di presentare ai genitori la presunta fidanzata, non presenti invece un fidanzato…Babbo e mamma, colti di sorpresa, non la prendono affatto bene.
I rapporti con i due promessi sposi si fanno improvvisamente pessimi e nulla sembra in grado di ricomporli. Finché non giunge una grossa novità dall’America…Ma sarà solo il primo di una serie di colpi di scena. Avere un figlio gay che si vuole sposare con un uomo la possibilità che ci si trovi di fronte ad una eventualità del genere è sempre meno remota. Anzi. Certo l’approvazione della legge sulle unioni civili sembra indicare che ormai persone dello stesso sesso possono tranquillamente dare vita a mènages coniugale o quasi, senza incontrare più alcun ostacolo.
Lo spettacolo sarà in scena fino a domenica 9 aprile 2017.

venerdì 12 dicembre 2014

In Scena al Salone Margherita “LA GRANDE RISATA”


di Rosalba Lupo
Contessa Patrizia De Blanck con Pier Francesco Pingitore
Grande debutto al Salone Margherita dello spettacolo “LA GRANDE RISATA” resterà in scena fino al 6 gennaio. Sul palco gli attori più conosciuti al grande pubblico da Martufello, a Mario Zamma, a Carlo Frisi, campioni storici del divertimento insieme alla splendida, intramontabile Pamela Prati, accanto a loro la frizzante novità di Manuela Zero e un sorprendente Matteo Renzi, generato dall’elegante talento di Demo Mura.
Valeria  Marini





La Grande Risata è una scorribanda nel presente, con l’evocazione sul palco del Salone di tanti illustri personaggi, dal presidente del Consiglio al sindaco di Roma, da Grillo a Papa Francesco, da Angela Merkel alla ministra Elena Maria Boschi e a molti altri.



LA GRANDE RISATA” è anche nella seconda parte, il “souvenir” di quella che è stata la splendida stagione del Bagaglino, con i suoi interpreti, le sue dive, i suoi mille successi, le sue mille e mille risate, che hanno rallegrato le serate di milioni di italiani in televisione e sul palcoscenico. 

Patrizia  Pellegrino
 






Non poteva ovviamente mancare, in uno spettacolo firmato per la nuova vita del Salone Margherita da Pier Francesco Pingitore, un prestigioso corpo di ballo. Quattro splendide ballerine: Jasmine, Raffaella, Daniela, Maria Rita e il super ballerino Leonardo Bizzarri. Accanto all’autore-regista, i collaboratori di sempre: Piero e Francesco Pintucci per le musiche, Maurizio Tognalini per le scene e i costumi, Evelyn Hanack per le coreografie e l’aiuto regia di Morgana Giovannetti.