RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Roma Capitale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma Capitale. Mostra tutti i post

sabato 6 settembre 2014

ENERGIE D'ORIENTE


ENERGIE D'ORIENTE arriva nella Capitale per la prima volta con un grande evento dedicato all'Oriente, una vetrina sul mondo della salute e del benessere psicofisico e dello sport. La manifestazione, che ha ottenuto il Patrocinio di:
Roma Capitale, Assessorato Qualità della Vita, Sport e Benessere, Ufficio Ente Nazionale del Turismo Cinese, Ambasciata della Repubblica di Indonesia a Roma, SIAF, CSEN, ASC SPORT, China Tourism, si terrà dal 12 al 14 settembre a Roma nell’area espositiva Parchi della Colombo, dove il pubblico incontrerà tanti espositori e scoprire le molte novità in programma con una serie di aree tematiche diversificate, tutte con uno stesso filo conduttore che porta in Oriente:
Benessere per conoscere nuove e antiche tecniche dedicate all'equilibrio fisico e psichico;
Nutrizione per scoprire sapori di terre lontane;
Artigianato per conoscere l'oriente attraverso una tradizione fatta di abiti, accessori e altri oggetti;
CulturaDottrina dove interagire con le diverse filosofie dedicate all'essenza dell'uomo
Spettacolo – Sport con balli tradizionali, spettacoli e dimostrazioni di arti marziali;
Viaggi per entrare in contatto con gli operatori del settore e pianificare, o sognare, il proprio viaggio in Oriente.
Tre giorni intensi dove i visitatori potranno seguire percorsi dedicati all’energia, espressa nelle forme più diverse: meditazione, arte, cultura, alimentazione, danza, viaggi, cucina e tutto quello che può elevare lo spirito e contribuire al benessere.
Attesissimo, il programma: conferenze e seminari percorsi di consapevolezza, recensioni e proiezioni tenuti dai più importanti rappresentanti del settore, ci saranno degli esperti che tratteranno le più svariate tematiche: dall'Ayurveda all’utilizzo della Medicina Tradizionale Cinese, dai percorsi nutrizionali per approfondire le intolleranze alimentari alla presentazione di soluzioni pratiche per il benessere dei bambini.
Spettacolo e sport attraverso l'anfiteatro, dotato di oltre 500 posti, che ospiterà balli tradizionali, spettacoli e dimostrazioni di grandi campioni delle Arti Marziali.
Per i golosi ci sarà inoltre l’occasione di provare le gustose proposte delle aree ristoro , mentre per chi ama lo shopping l'angolo dedicato all'artigianato, e sono solo alcune delle novità di ENERGIE D'ORIENTE.
Un evento attesissimo con una ricca programazione per essere la prima edizione, lo staff di ENERGIE D'ORIENTE è pronto ad accoglierVi, e farvi rilassare in una un'atmosfera di puro benessere attraverso un percorso dalle mille sensazioni positive. 


Per ulteriori informazioni consultate il sito ufficiale www.energiedoriente.it.

sabato 14 dicembre 2013

Festa di Santa Lucia a Roma


di Rosalba Lupo

Nel cuore del centro storico a Piazza di Pietra a Roma, in collaborazione con Roma Capitale e VisitSweden, si è svolto l’evento per la celebrazione di Santa Lucia la festa natalizia per eccellenza della Svezia, così mercoledì 11 dicembre in questa Roma papalina con un freddo polare, quasi svedese alla presenza    del Ministro del Commercio svedese, Ewa Björling insieme all’Ambasciatore di Svezia in Italia Ruth Jacoby sono iniziati i festeggiamenti.
La Piazza era gremita di ospiti, ma anche di curiosi per questo spettacolo insolito, specialmente quando è arrivato il corteo dei ragazzi del liceo Nordiska Musikgymnasiet di Stoccolma che ha poi intonato canti natalizi tradizionali, davanti alle colonne illuminate del Tempio di Adriano con la giovane  Santa Lucia incoronata con candele hanno cantato delle canzoni natalizie svedesi e naturalmente la canzone di Santa Lucia, ma lo sapevate che questa tradizione affonda le sue radici in Sicilia, Lucia protettrice degli occhi era originaria di Siracusa e la canzone Santa Lucia, è la nostra famosa canzone napoletana, comunque una serata suggestiva per apprezzare le tradizioni culturali svedesi.  Prima e dopo il concerto ci siamo scaldati con una  degustazione di glögg (vin brulé) e pepparkakor (biscotti allo zenzero). L’aperitivo natalizio svedese è stato servito dal personale dell’Ambasciata. I festeggiamenti natalizi di Santa Lucia si svolgono in Svezia il 13 dicembre.